Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2022, 16:01   #1
Donuts
Member
 
L'Avatar di Donuts
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 196
Scelta NAS

Ciao,
volevo acquistare un NAS ed ho cominciato a spulciare qualche guida e qualche scheda tecnica... premetto che sono completamente all'oscuro...
Mi sono venuti ancora più dubbi.
Il mio utilizzo attuale prioritario sarebbe come multimedia storage con accesso dalle TV di casa, cellulari e tablet. In archivio ho anche file 4K e qui il primo dubbio: vedo che su alcuni modelli papabili c'è la dicitura "transcodifica 4K". Quelli che non hanno questa voce non riprodurranno i video suddetti?
Poi, al di la delle possibili configurazioni raid a me interesserebbe inserire i dischi che contengono già file mantenendo gli stessi senza bisogno di formattazione e simili. I miei dischi multimedia sono formattati EXT4. In questo caso dovrei vedere NAS con JBOD o single (o magari sono configurazioni comuni a tutti i modelli?).
Prima di affrontare la spesa, insomma, avrei bisogno di qualche consiglio. Vorrei anche un oggetto che non fosse già al limite delle mie esigenze attuali ma che fosse compatibile anche con funzioni che magari potrei usare un domani (che so' magari mi viene voglia di mettere delle telecamere intorno casa e il nas compatibile ce l'ho già...).
Thanks
Donuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2022, 23:21   #2
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Ogni NAS naturalmente da la possibilità di accedere ai file al suo interno dalla rete locale con TV, PC, tablet, cell ecc.
Se si ha la necessità di navigare al suo interno dall'esterno (della propria rete) il discorso cambia, semplificando bisogna orientarsi con i brend più conosciuti diciamo, hanno APP e procedure molto più semplici (quasi a prova di ignorante).

Sulla transcodifica dipende dal player che usi per guardare i file.
Esempio se usi il PC per guardare, ci penserà il player del PC a farla, se li guardi tramite una TV (quindi il player del TV) che non sopporta i 4K ecco che hai bisogno che sia il NAS a fare la transcodifica.

Per quanto riguarda i dischi, con ogni NAS, quando li inserisci la prima volta, devono essere inizializzati (con annessa formattazione) sia che tu decida per un qualunque RAID o per un JBOD, quindi se hai dati da copiare, sei obbligato ad avere un disco esterno da appoggiarti.

Discorso simile all'accesso da remoto per gli upgrade, se il NAS è di bassa qualità sarai sicuramente castrato nell'APP disponibili. SYNOLOGY, QNAP, ASUS hanno già nel loro APPSTORE soluzioni (gratuite) per ad esempio la videosorveglianza, ma non solo per quella.

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 20-08-2022 alle 11:47.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 20:58   #3
Donuts
Member
 
L'Avatar di Donuts
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 196
Grazie della spiegazione.

Tra Asustor AS5304t, Synology DS920+ e Western Digital PR4100 qual è il più prestazionale inteso anche come interfaccia utente migliore (ovvero completa ma user friendly).

Per Synology ho visto che ha degli slot M.2 ad uso cache che promettono di velocizzare i trasferimenti fino a 20 volte... Ma che taglio (capacità in gb) bisognerebbe installare per uso cache?

Asustor ha due porte 2.5 GbE che, presumo debbano lavorare con modem e powerline della stessa capacità...
Donuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 21:41   #4
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Demo SO Synology
https://demo.synology.com/it-it/dsm

Demo SO QNAP
https://www.qnap.com/it-it/live-demo

Demo SO ASUSTOR
https://www.asustor.com/live_demo?lan=ita

Il WD non lo conosco. Qui sul forum il thread riguardo a SYNOLOGY è molto frequentato.
Per le 2 porte ovvio che il collo di bottiglia sarà nel dispositivo più lento, consiglio comunque sempre cavi di categoria superiore, fanno la differenza.

__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2022, 18:34   #5
Donuts
Member
 
L'Avatar di Donuts
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 196
Grazie dei link, non sapevo ci fossero le demo disponibili.

Per adesso ho deciso di aspettare almeno fine anno / inizio prossimo; ci sono rumor di possibile uscita di nuovi modelli sinology per quel periodo. Magari non fanno per me però, forse, ci saranno promo per smaltire i modelli attuali.

Curiosità: ho valutato alcuni modelli asustor, sinology e qnap ma, mi pare, i più recenti siano del 2020 con processori anche più datati. Il salto tecnologico su nas è inferiore a quello dei desktop pc? Poi, generalmente, un nas quanto dura? Ovvero quando diventa obsoleto?

Ultima considerazione: certo che le espansioni sinology costano una fucilata....
Donuts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v