Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2022, 12:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/a...nte_index.html

Abbiamo provato la Skoda Enyaq Coupé iV, ennesima iterazione della piattaforma elettrica MEB del Gruppo Volkswagen, questa volta in veste sportiva e appariscente. Resta la filosofia Simply Clever, ma c'è anche la versione RS

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 13:14   #2
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1208
con tutto quello che costano e fanno solo i 160? scaffale a vita
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 13:21   #3
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
wtf
no dai ma bho a quella cifra siamo fuori dal melone una skoda....cioè ci compri un mecedes, un bmw, una lexus e bho nel senso tutto ma non la skoda davvero...sono fuori come i balconi...ma quanto mai devi sfruttare la macchina per rientrare con un investimento del genere? dovrebbe durare almeno 20 anni senza un problema e con le batteria a cannone e gli update via OTA.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 13:23   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
un suv coupè, già questo dovrebbe dirla lunga su quanto ne capisca di auto chi lo compra.
a questo ci aggiungiamo i 160kmh di velocità massima e i freni posteriori a tamburo, e così è chiaro quanto ne capisca di macchine chi ci fa su un articolo che la definisce un'auto "bella e intelligente".
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 14:43   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Tralasciando la velocità di picco che lascia il tempo che trova in Italia tanto più di 130 km/h non si dovrebbero fare in autostrada, ma uno non compra le auto a pile per le prestazioni, o meglio lo fa solo per lo 0-100 poi il resto passa in secondo piano.
Il punto è il prezzo.... la base di un seg. C a pile parte da 45k€? E questa non rientra neanche nel tetto massimo degli incentivi?
Sono sicuro che in cruccolandia ne venderanno a badilate ma qui da noi? Come intendono promulgare la auto a pile? Se date un occhiata alla trimestrale gennaio-marzo 2022 le vendite in Italia sono andate a picco sia sulle ice/mhev che sulle bev, la compravendita di usate nello stesso periodo ammonta circa ad 1.200.000 auto rispetto alle 388.000 nuove vendute nello stesso periodo, indice che la maggioranza della gente non c'ha i soldi per permettersi un auto nuova, altro che 2035, secondo me neanche nel 2050 le bev saranno al 50% del circolante in italia.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 15:09   #6
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Tralasciando la velocità di picco che lascia il tempo che trova in Italia tanto più di 130 km/h non si dovrebbero fare in autostrada, ma uno non compra le auto a pile per le prestazioni, o meglio lo fa solo per lo 0-100 poi il resto passa in secondo piano.
Il punto è il prezzo.... la base di un seg. C a pile parte da 45k€? E questa non rientra neanche nel tetto massimo degli incentivi?
Sono sicuro che in cruccolandia ne venderanno a badilate ma qui da noi? Come intendono promulgare la auto a pile? Se date un occhiata alla trimestrale gennaio-marzo 2022 le vendite in Italia sono andate a picco sia sulle ice/mhev che sulle bev, la compravendita di usate nello stesso periodo ammonta circa ad 1.200.000 auto rispetto alle 388.000 nuove vendute nello stesso periodo, indice che la maggioranza della gente non c'ha i soldi per permettersi un auto nuova, altro che 2035, secondo me neanche nel 2050 le bev saranno al 50% del circolante in italia.
Sono storture causate dagli incentivi. Il mercato è diventato così dipendendente dagli incentivi sul nuovo che se non ci sono nessuno le compra perché sanno che ne usciranno di nuovi dopo poco. Inoltre dovrebbero venire incentivate auto piccole e leggere, che necessitano di batterie di dimensioni minori, non auto enormi, soprattutto in italia dove abbiamo centri storici non adatti a quei bestioni.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 16:07   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
con 45 mila euro ci compro tre auto, questi fumano l'intonaco
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 16:15   #8
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1313
Ma buona parte del calo di vendite non è dovuta alle carenze lato offerta? Si dice che ci siano liste di attesa di mesi per molti modelli
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 16:16   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
La 80x pesa ben 2204 kg a vuoto. E' un coupé elefante. Di sportività ha solo il design.
Poi hanno dei freni a tamburo dietro. Va bene che c'è la frenata rigenerativa e quindi in molti casi bastano quei freni però nel caso di frenate al limite è preferibile avere 4 dischi con un peso del genere.

Ultima modifica di Alfhw : 04-04-2022 alle 18:30.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 16:17   #10
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Sono storture causate dagli incentivi. Il mercato è diventato così dipendendente dagli incentivi sul nuovo che se non ci sono nessuno le compra perché sanno che ne usciranno di nuovi dopo poco. Inoltre dovrebbero venire incentivate auto piccole e leggere, che necessitano di batterie di dimensioni minori, non auto enormi, soprattutto in italia dove abbiamo centri storici non adatti a quei bestioni.
sono storture dovute alla decrescita dai redditi dal 92 ad oggi...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 16:17   #11
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Ma buona parte del calo di vendite non è dovuta alle carenze lato offerta? Si dice che ci siano liste di attesa di mesi per molti modelli
questo è verosimile....ma rispetto ad un mercato già in calo da anni
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 16:22   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
La 80x pesa ben 2204 kg a vuoto. E' un coupé elefante. Di sportività ha solo il design.
Poi ci hanno dei freni a tamburo dietro. Va bene che c'è la frenata rigenerativa e quindi in molti casi bastano quei freni però nel caso di frenate al limite è preferibile avere 4 dischi con un peso del genere.
I freni di solito vengono dimensionati "empiricamente" secondo due fattori: Peso del mezzo X velocità massima che può raggiungere e da li dimensioni la "F" negativa da applicare (che altro non è una coppia negativa), evidentemente vista la scarsissima velocità di punta, dove pure una panda 90 cv ti sfanala dietro per farsi strada e visto il fatto che ha la frenata rigenerativa, considerata l'enorme massa è stata dimensionata così.

Io mi preoccupo più del prezzo esagerato per un seg C.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 18:47   #13
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Leggo in ogni articolo riguardante le auto elettriche la raccomandazione di non caricare oltre l'80% e non scendere sotto al 10%. Tant'è che qua persino c'è la funzione programmata nell'auto che ti consente di limitarla a 80%.
Fatemi capire, quindi di fatto l'auto ha il 30%in meno di autonomia dichiarata, perche tanto il resto non lo dovrei usare per non rovinarla.
Quindi 50k € per quanto, 200km reali di autonomia (tolto il 30%)?

Nella realtà, al giorno d'oggi l'unica vettura grande che una famiglia media si può permettere è la Dacia, non il brontosauro dell'articolo.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 08:12   #14
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Leggo in ogni articolo riguardante le auto elettriche la raccomandazione di non caricare oltre l'80% e non scendere sotto al 10%. Tant'è che qua persino c'è la funzione programmata nell'auto che ti consente di limitarla a 80%.
Fatemi capire, quindi di fatto l'auto ha il 30% di autonomia dichiarata, perche tanto il resto non lo dovrei usare per non rovinarla.
Quindi 50k € per quanto, 200km reali di autonomia (tolto il 30%)?

Nella realtà, al giorno d'oggi l'unica vettura grande che una famiglia media si può permettere è la Dacia, non il brontosauro dell'articolo.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 10:42   #15
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
I freni di solito vengono dimensionati "empiricamente" secondo due fattori: Peso del mezzo X velocità massima che può raggiungere e da li dimensioni la "F" negativa da applicare (che altro non è una coppia negativa), evidentemente vista la scarsissima velocità di punta, dove pure una panda 90 cv ti sfanala dietro per farsi strada e visto il fatto che ha la frenata rigenerativa, considerata l'enorme massa è stata dimensionata così.

Io mi preoccupo più del prezzo esagerato per un seg C.
In realtà i freni posteriori sono a tamburo perché anche il motore elettrico, rigenerando energia in frenata/rallentamento, "aiuta" gli stessi....
E' la stessa soluzione adottata dai modelli "base" della WV ID3.
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 11:07   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
In realtà i freni posteriori sono a tamburo perché anche il motore elettrico, rigenerando energia in frenata/rallentamento, "aiuta" gli stessi....
E' la stessa soluzione adottata dai modelli "base" della WV ID3.
Rileggendo la risposta che hai quotato con attenzione noterai che una delle variabili che ho elencato è appunto la frenata rigenerativa.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 13:28   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21946
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
sono storture dovute alla decrescita dai redditi dal 92 ad oggi...
Falso.
Ed il problema e' il prezzo ormai assurdo delle auto nuove per via dell'elettrificazione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 14:59   #18
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Suv coupe fa già ridere. L'autonomia e il prezzo poi sono davvero ridicoli. costasse 25k e avesse 800 km di autonomia potrebbe essere appetibile... Ah no, quelle sono le auto del segmento C che si usavano fino a qualche anno fa e sono state superate da questi cosi da 2 tonnellate e autonomie ridicole, al doppio del prezzo
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 15:29   #19
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 949
Freni a tamburo?!? Li avevo sulla Hyundai Coupe del 1996 ed erano già ridicoli allora
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 16:37   #20
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Certo, poi se hai la sfiga di dover tirare una frenata a batteria carica o fredda (e quindi frenata rigenerativa pari a zero) ti rivolgerai a tutti i santi del paradiso, benedicendo il gran genio che in vw ha deciso di usare i freni di auto di 50 anni fa per risparmiare qualche euro.

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
I freni di solito vengono dimensionati "empiricamente" secondo due fattori: Peso del mezzo X velocitÃ* massima che può raggiungere e da li dimensioni la "F" negativa da applicare (che altro non è una coppia negativa), evidentemente vista la scarsissima velocitÃ* di punta, dove pure una panda 90 cv ti sfanala dietro per farsi strada e visto il fatto che ha la frenata rigenerativa, considerata l'enorme massa è stata dimensionata così.

Io mi preoccupo più del prezzo esagerato per un seg C.
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
In realtÃ* i freni posteriori sono a tamburo perché anche il motore elettrico, rigenerando energia in frenata/rallentamento, "aiuta" gli stessi....
E' la stessa soluzione adottata dai modelli "base" della WV ID3.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 05-04-2022 alle 16:40.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1