Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: chi ha attivato l'integrità della memoria (o HVCi)?
veramente non so nemmeno cosa sia 1 14.29%
ne ho sentito parlare ma non mi interessa 1 14.29%
mi risulta attiva ma non ho fatto nulla per attivarla 1 14.29%
si, l'ho attivata consapevolmente 4 57.14%
Votanti: 7. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2022, 18:22   #1
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
Chi ha attivato l'integrità della memoria (o HVCi)??




Protezione del dispositivo in Sicurezza di Windows


Personalmente ho selezionato la quarta opzione (attivata consapevolmente) dato che la mia installazione di 11 è un'eredità di Windows 10 su cui appunto avevo già provveduto ad attivarla.
Probabilmente l'opzione più interessante è la terza (si, è vero: è attiva ma non ne sapevo nulla) per cui a quel punto potrebbe essere interessante sapere COME avete installato Windows 11.

Ultima modifica di LL1 : 30-01-2022 alle 13:34.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 22:39   #2
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
Io non posso attivarla, non finché ho il software gaming del mouse Logitech.

https://i.imgur.com/Q38N7SA.jpeg

Forse proverò a disinstallarlo ma non so bene se poi dopo aver attivato Memory Integrity me lo lascia reinstallare..
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 01:15   #3
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
https://i.imgur.com/Rhaqa3J.jpeg
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:17   #4
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
quindi, anche se non hai votato per mancanza probabilmente dell'alternativa che ti rappresentava meglio, hai rinunciato a (quella caata obsoleta del) software Logitech??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:29   #5
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
Per adesso sì, mi era utile ma la conf è memorizzata nel mouse stesso (DPI e assegnazione tasti laterali), quindi il mouse funziona anche senza software.
L'unica cosa che manca è l'avviso di batterie scariche..
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:36   #6
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da roughnecks Guarda i messaggi
L'unica cosa che manca è l'avviso di batterie scariche..
te lo ricordo io allora specie se mi dici quando le hai caricate l'ultima volta





A parte tutto, perché non dici (specie a favore degli altri) come hai avuto ragione dei driver che ti segnava come incompatibili??

Noti infine grandi differenze tra il prima (disattivato) e il dopo??
Per quanto poi la tua macchina risulti ancora evidentemente esposta a certi rischi, sappi x lo - che così facendo gli hai voluto indiscutibilmente bene (ma qui devi fidarti)

Ultima modifica di LL1 : 30-01-2022 alle 18:49.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 18:54   #7
roughnecks
Senior Member
 
L'Avatar di roughnecks
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
A parte tutto, perché non dici (specie a favore degli altri) come hai avuto ragione dei driver che ti segnava come incompatibili??

Noti infine grandi differenze tra il prima (disattivato) e il dopo??
Per quanto poi la tua macchina risulti ancora evidentemente esposta a certi rischi, sappi x lo - che così facendo gli hai voluto indiscutibilmente bene (ma qui devi fidarti)
Ho prima disinstallato il Gaming Software della Logitech e sono andati via tutti i file dei driver meno uno, che risultava essere una rimanenza di Set Point (vecchio software sempre Logitech, disinstallato molto tempo fa) - quest'ultimo l'ho cercato per nome nel filesystem e l'ho eliminato a mano.

Non ho usato molto il PC da quando l'ho attivato, ma non vedo sostanziali differenze durante l'uso.
__________________
HOME
roughnecks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2022, 20:06   #8
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
A sto punto mettiamolo in evidenza pure qua come fare per disinstallare da cmd eventuali driver in formato .inf incompatibili:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=3053
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 16:54   #9
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
si può parlare indubbiamente di successo dell'iniziativa visto che abbiamo avuto la bellezza di 4 voti in 5 giorni


Ad ogni modo, e qui c'ho ripensato bene, è chiaro che se si parla di prodotti relativamente recenti, chi va ad applicare un nuovo BIOS alla sua scheda madre trova già impostato correttamente il parametro Intel VT-d o equivalente AMD per cui ci sta che effettivamente, se si installa 11 da 0, uno si ritrovi questa funzionalità attiva.
Anche perché, a prescindere dal discorso del VBS (e quindi a cascata HVCi oggetto del thread), senza la virtualizzazione della CPU attiva (e qui si va a parare invece su numeri un po' più grandi), l' "emulatore" Android su cui punta molto MS sarebbe circoscritto a pochi...

Ultima modifica di LL1 : 02-02-2022 alle 17:36.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 18:44   #10
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Nein, la virtualizzazione* è disattivata di default (come IOMMU su schede madri per AMD) nonostante l'ultimo BIOS che ho messo abbia il "supporto per Windows 11" che non fa altro che abilitare il TPM di default. Almeno sulle mie MSI B450.

*AMD SVM

Ultima modifica di Varg87 : 02-02-2022 alle 19:06.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 17:36   #11
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
...abbiamo avuto la bellezza di 4 voti in 5 giorni...
e intanto, zitto zitto, il sondaggio è arrivato a 6 votanti











Peccato perché non è stato colto lo spirito (/senso) della discussione.

Considerate infatti che, a meno che non vi venga il tecnico di fiducia a casa, nessuno (da quel che sembra di capire) vi abilita la virtualizzazione della CPU (presente praticamente su tutte quelle commercializzate a spanne a partire dal 2010+).
Se (se) dell'HVCi quindi + o - legittimamente non può fregarvene di meno quale che sia il motivo, è dura per dire possiate usare non dico il Sandbox integrato che quello sarà impiegato da 16 persone nel mondo quanto l'imminente sottosistema Android (tanto per fare un esempio visto che il buon senso mi porta a pensare riceva un interesse maggiore da parte del pubblico).
Sempre più tecnologie, in sostanza, richiedono che siano attive certe funzionalità (e non già solo presenti).

Sapere allora se l'HVCi oggetto del thread è attivo o meno, permette quantomeno indirettamente di formarsi un'idea casereccia (/vaga) sul bacino cui possono rivolgersi certe novità (insomma, c'è un filo comune che lega varie cose)...




Forse avrei avuto più riscontro se avessi chiesto cosa restituiva la voce che segue (apro un altro sondaggio, TOP! ):

LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 18:13   #12
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
da ieri finita l'usanza per i vari produttori di driver di sviare dalle linee guida stabilite per l'HVCi



in risposta alla craniata di cui sotto

LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2022, 17:04   #13
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10213
Non posso abilitarlo poiché ho due driver incompatibili, hspa modem e il driver di virtualizzazione di shadow defender.

Per il secondo sondaggio invece, in gestione attività la virtualizzazione è abilitata.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 17:59   #14
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Per il secondo sondaggio invece, in gestione attività la virtualizzazione è abilitata.
è già qualcosa anzi, parecchio


La situazione generale cmq è vergognosa ...


Probabilmente quasi tutti immaginano che le potenzialità della loro macchina siano sfruttabili @default (/senza operare la benché minima variazione nella configurazione), buon per loro



PS: è chiaro ed evidente che, appena il tempo è maturo (= - di un mese da quello che è dato sapere..), i forum si popoleranno dei più disparati piagnistei perché, poverini, "gli da errore" (ci gioco le palle in anticipo: lungimirante, no?? )
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 22:14   #15
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Ho attivato l'HVCi su tutti i miei PC (che sono un mix di Win 10 e 11), in ogni caso ho sempre avuto il ruolo Hyper-V attivo, in quanto uso diverse macchine virtuali Hyper-V, nonché la Sandbox di Windows (per l'utilizzo di applicazioni una tantum o per l'accesso all'home banking) e WSL. Ho attivato l'HVCi anche in tutte le VM, oltre a TPM, SecureBoot e BitLocker. Inoltre ho abilitato la Security Mitigation in Edge e l'ho impostata su Strict, ho rimosso tutti gli altri browser e, visti i tempi, per navigazione e posta uso esclusivamente una VM, isolata dalla fisica, sulla quale non ci sono file privati, dati personali o credenziali memorizzate (solo file scaricati da Internet), e questa VM è considerata untrusted all'interno della LAN. Sulla macchina fisica ho solo Office 365 e Steam con qualche simulatore e titolo tripla A, nonché i dati personali (con backup giornaliero su NAS, anch'esso crittografato, con RAID 1, snapshot giornalieri/settimanali/mensili/etc, ulteriore backup su dischi USB a rotazione, etc. etc. ...

Ma tanto sarà tutto inutile, so già che alla fine sarà un altro componente della famiglia a bucare il tutto con un smartphone/tablet o altra diavoleria collegata alla LAN, se non io stesso in qualche momento di buio provocato dalla demenza precoce...
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v