Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2022, 16:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ni_103641.html

Si sente spesso dire che le batterie per auto elettriche hanno una vita limitata, ma quanto c'è di vero in queste voci? Vi mostriamo i dati di un'auto elettrica di prima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:30   #2
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
Insomma alla fine risulta che abbiamo circa il 90% di ricarica disponibile dopo 8 anni di vita reale. Quindi considerando che le auto a pile costano circa il doppio delle termiche e, ammettendo una vita media di una termica in 10 anni (e sono stato estremamente CONSERVATIVO!) mi aspetto che un'elettrica sia in pista almeno per 20 anni senza spese significative... inoltre sarebbe importante capire se si può intervenire sul pacco celle singolarmente o se si è costretti a cambiare l'intero pacco batterie!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:38   #3
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
si è costretti a cambiare l'intero pacco batterie!
Si , si e' costretti a cambiare l'intero pacco perche e' sigillato, quindi a meno di pesante cell balancing (cosa che ho dei dubbi esista su quel tipo di batterie) , gli elementi piu' deboli decidono la vita di tutta la batteria.

La domanda e', i pacchi vecchi(quelli all 80%) vengono valutati (e quindi si ha un sostanziale sconto sul nuovo ) oppure bisogna tenerseli per rivenderli privatamente?
Perche' un accumulo di 15/18Kwh a costo (quasi) zero per chi ha i pannelli potrebbe essere la svolta.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:42   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3017
Non mi risulta che ci sia uno sconto. È già tanto che non ti chiamano soldi per lo smaltimento. Quando cambi le gomme o la batteria dell'auto tradizionale, ti danno dei soldi? A chi vendi il pacco batterie se bisogna accedere a parti dell'auto con dei ponti in officina? E se durante lo smontaggio danneggiano qualcosa?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:45   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14531
Articolo interessante e, personalmente, quello che più mi frena nell'acquisto di un'auto elettrica.

Seguo con interesse.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 16:59   #6
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
80000 km in 8 anni, sono pochi, non mi preoccupa l'età delle batterie, ma se avessi percorrenze di 30000 km/anno? Secondo me sarebbe più utile conoscere l'usura in rapporto ai km, piuttosto che all'anno, o meglio sono importanti entrambi, perchè ci sono persone che fanno poche migliaia di km/, come ci sono persone che fanno 50000/60000 km/anno.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 17:10   #7
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Si , si e' costretti a cambiare l'intero pacco perche e' sigillato, quindi a meno di pesante cell balancing (cosa che ho dei dubbi esista su quel tipo di batterie) , gli elementi piu' deboli decidono la vita di tutta la batteria.
Non è così, la sostituzione dell'intera batteria è quello che propone il produttore, quando fuori garanzia, mentre esistono già dei meccanici (o meglio elettrauti) che sono in grado di sostituire solo le celle danneggiate.
C'è questo caso, molto noto, di una Tesla del 2013 per la quale Tesla aveva fatto un preventivo di 22500 dollari (sostituzione intera batteria), mentre un garage privato ha sostituito le sole celle danneggiate con 5000 dollari.
Certo non sono spiccioli ma è una frazione dell'intera batteria, immagino che con la diffusione di queste "operazioni" anche i prezzi caleranno.
https://www.automoto.it/elettrico/ba...rze-parti.html
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 17:14   #8
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non mi risulta che ci sia uno sconto. È già tanto che non ti chiamano soldi per lo smaltimento. Quando cambi le gomme o la batteria dell'auto tradizionale, ti danno dei soldi? A chi vendi il pacco batterie se bisogna accedere a parti dell'auto con dei ponti in officina? E se durante lo smontaggio danneggiano qualcosa?
No, esempi sbagliati. Sui pacchi batterie ci sono centinaia o migliaia di batterie che potrebbero essere ancora buone e quindi potrebbe valer la pena di smontarle per metterle in altri.

Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
80000 km in 8 anni, sono pochi, non mi preoccupa l'età delle batterie, ma se avessi percorrenze di 30000 km/anno? Secondo me sarebbe più utile conoscere l'usura in rapporto ai km, piuttosto che all'anno, o meglio sono importanti entrambi, perchè ci sono persone che fanno poche migliaia di km/, come ci sono persone che fanno 50000/60000 km/anno.
ci sono già i dati dalle case costruttrici che mostrano il degrado con il passare dei km.
mi interesserebbe avere la stima d'usura nei vari anni con tipologie di uso differenti: 10 - 20 - 30 mila km anno.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 17:16   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14531
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
80000 km in 8 anni, sono pochi, non mi preoccupa l'età delle batterie, ma se avessi percorrenze di 30000 km/anno? Secondo me sarebbe più utile conoscere l'usura in rapporto ai km, piuttosto che all'anno, o meglio sono importanti entrambi, perchè ci sono persone che fanno poche migliaia di km/, come ci sono persone che fanno 50000/60000 km/anno.
Concordo, e bisogna considerare la batteria in questione che è ha una capacità nominale di 22kWh quindi soggetta a più cicli di carica-scarica.

Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
mi interesserebbe avere la stima d'usura nei vari anni con tipologie di uso differenti: 10 - 20 - 30 mila km anno.
Interessa anche a me per completare la stima se mi conviene o meno un'auto elettrica dato che spesso sforo i 30K km l'anno
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 17:33   #10
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo, e bisogna considerare la batteria in questione che è ha una capacità nominale di 22kWh quindi soggetta a più cicli di carica-scarica.

Interessa anche a me per completare la stima se mi conviene o meno un'auto elettrica dato che spesso sforo i 30K km l'anno
E' la ricarica quella che stressa maggiormente una batteria non la scarica e quindi i Km. Anche nel tuo caso da 30Km la discriminante maggiore é il tempo di ricarica. Quanti Km al giorno fai e quanto tempo di carica lenta ti servono per ricaricare la batteria ? Quanto tempo di ricarica veloce ? Ci stai dentro nei tempi di ricarica nelle 24 ore? E nei Km al giorno, conservando un buon margine ?
Piú Km fai al giorno, piú potresti essere costretto a fare delle ricariche veloci (a un costo per Kwh maggiore) che stressano maggiormente la batteria.

Prima di fare i conti sui costi farei i conti sui tempi.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 17:37   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Non mi risulta che ci sia uno sconto. È già tanto che non ti chiamano soldi per lo smaltimento. Quando cambi le gomme o la batteria dell'auto tradizionale, ti danno dei soldi? A chi vendi il pacco batterie se bisogna accedere a parti dell'auto con dei ponti in officina? E se durante lo smontaggio danneggiano qualcosa?
stimo parlando di importi di un ordine di grandezza inferiore, però...
non solo.
pneumatici usati e batteria di avviamento, quando sono da cambiare sono rifiuti.
una batteria "da trazione", anche al 50% potrebbe essere usata per altro.
già solo a fare da accumulatore per un fotovoltaico casalingo, ad esempio

Ultima modifica di randorama : 03-01-2022 alle 17:39.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 17:59   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
La mia Leaf ha "solo" 5 anni ma è già sotto l'80%

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:04   #13
krissparker
Member
 
L'Avatar di krissparker
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 257
La Leaf

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La mia Leaf ha "solo" 5 anni ma è già sotto l'80%

By(t)e
Hai preso l'unica automobile con batteria non climatizzata, nemmeno ad aria... persino la mia Vecchia Civic Hybrid ora rottamata aveva la batteria climatizzata ad aria... comprare le Nissan ora equivale a buttare i soldi nel water... so che ci sono dei centri specializzati che ti fanno l'upgrade con batterie climatizzate a meno di 10k
krissparker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:05   #14
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
80k km ??? ahhaha
ma che senso ha fare un articolo del genere, fate i seri dai.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:06   #15
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
80000 km in 8 anni, sono pochi, non mi preoccupa l'età delle batterie, ma se avessi percorrenze di 30000 km/anno? Secondo me sarebbe più utile conoscere l'usura in rapporto ai km, piuttosto che all'anno, o meglio sono importanti entrambi, perchè ci sono persone che fanno poche migliaia di km/, come ci sono persone che fanno 50000/60000 km/anno.
Be ci sono in giro esempi di tesla usate come taxi o comunque con percorrenze altissime (oltre il milione di kilometri), e in genere cambiano batteria ogni 400-500mila, quindi quando qualunque termica sarebbe già da buttare
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:19   #16
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
Si , si e' costretti a cambiare l'intero pacco perche e' sigillato, quindi a meno di pesante cell balancing (cosa che ho dei dubbi esista su quel tipo di batterie) , gli elementi piu' deboli decidono la vita di tutta la batteria.
Ma se hanno cambiato i singoli elementi anche su una Tesla (due mi pare) per 1500 dollari cadauno invece che l'intero pacco per 20K ...
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:27   #17
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Ma se hanno cambiato i singoli elementi anche su una Tesla (due mi pare) per 1500 dollari cadauno invece che l'intero pacco per 20K ...
Sì, vabbè, ma poi hai celle nuove in mezzo alle vecchie, che salteranno in futuro... e avrai sempre una batteria mai in forma!
Anche su questa strategia bisognerà veder qualche dato in futuro, per vedere se è economicamente valida.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 19:33   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
Quindi a occhio la batteria andrebbe cambiata a 150k km, pena una autonomia ridotta del 20% o anche piu'. Cioe' dopo 150k sarebbe da buttare. Bene per una utilitaria usata poco, ma per chi macina km e' ridicolo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 22:04   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
l'unica cosa sensata sarebbe la batteria sostituibile e l'uso di celle standard per tutti i modelli.
È l'unico componente del powertrain soggetto a usura, cambiata quella avresti la macchina come nuova.
Ma non conviene a nessuno, quindi non lo faranno. Non ci sono riusciti coi cellulari, figuriamoci con le auto..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2022, 22:13   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
l'unica cosa sensata sarebbe la batteria sostituibile e l'uso di celle standard per tutti i modelli.
È l'unico componente del powertrain soggetto a usura, cambiata quella avresti la macchina come nuova.
Ma non conviene a nessuno, quindi non lo faranno. Non ci sono riusciti coi cellulari, figuriamoci con le auto..
Sara' divertente vedere le model3 pagate oggi a peso d'oro che fine faranno tra 10 anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1