|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...te_103931.html
Toshiba lancia una novità per un tipo di batteria di recente poco utilizzata. Arriva un nuovo tipo di cella litio-titanato che può essere molto utile in diverse applicazioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
sarebbero perfette per gli accumuli domestici quindi.. zero manutenzione per anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
le avevo viste anni fa, sulla carta erano decisamente promettenti ed ero ad un passo dall'acquisto ma la mancanza di bms a 2,4 V mi aveva fatto rinunciare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
fra l'altro anche gli UPS ne gioverebbero.. è pieno di applicazioni dove una cosa simile puo' andare alla grande nonostante il peso.. verso.. 12 kg per fare appena 1 kWh non è poca cosa.. ma chi lo sa.. potrebbero migliorare :-|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
Quote:
Per un UPS serve un accumulatore con elevata densita' volumetrica (Wh/L) in modo da limitare lo spazio e aumentare l'autonomiao in alternativa qualcosa di incredibilmente economico. La rapidita' di carica e scarica non e' altrettanto importante (serve una certa rapidita' di scarica, e' vero... ma una velocita' di 2C e' piu' che sufficiente (le LTO arrivano facilmente a 15C). Per un UPS secondo me la tecnologia migliore al momento e' LFP: non prende fuoco (al contrario delle LiPo), si carica/scarica rapidamente senza problemi, supporta 5000 cicli di carica/scarica e mantiene una buona densita' energetica. D'altra parte le classiche batterie al piombo sono economiche da fare schifo... per cui forse anche le LFP non sono la tecnologia migliore per un UPS. In ogni caso, secondo me no: le batterie LTO non vanno bene per gli UPS. Forse le LFP... forse. Magari le puoi utilizzare in un contesto in cui la rete elettrica ha brevi momenti (tipo pochi secondi) in cui la tensione cala troppo per cui serve qualcosa per stabilizzare la tensione... ma dubito che sia un problema reale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Quote:
ad ogni modo.. il vantaggio di non perdere efficienza con cicli di carica e scarica è un enorme vantaggio in soluzioni legate al fotovoltaico dove il problema è presente.. e si fanno da mille a due mila cicli di carica/scarica parziale all'anno.. per cui avere 10-12 mila garantiti senza perdita di efficienza non sarebbe male.. ovvio che se per avere 200 MWh mi serve un grattacielo di batterie la cosa diventa ridicola :-D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Una figata! dove si vendono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.