Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2021, 20:56   #1
alps
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 27
Malfunzionamento alimentazione carta CANON PIXMA IP 1600

Ciao a tutti!

Avrei qualche problemino con la mia stampante di casa, una CANON PIXMA IP 1600 (identica per pezzi montati alle IP 1200, 2200, 2600, 1800, oltre che ad altri modelli della serie MP).
Sembrerebbe che da qualche tempo non riesca a caricare i fogli da stampare. Prima ne caricava troppi, quindi dovevo tenere sollevati tutti i fogli appoggiati meno che quello che doveva essere caricato.
Per un bel po' di tempo sono andato avanti così, poi ultimamente ho visto che non riesce a prendere neanche un foglio singolo.
Il meccanismo di alimentazione dei fogli deve essersi inceppato, poiché la rotellina inferiore non riesce neanche a muoversi.
Smontando il pezzo in questione, ho provveduto a scattare qualche foto.
Come si vede dalla prima foto che ho scattato, abbiamo una rotella superiore ed una inferiore. La prima ruota gira senza spostarsi in senso verticale, mentre la seconda sì (se il meccanismo funzionasse).
Un video che ho visto su youtube, riguardante la IP 2600, mostra che abbassando con un dito (anche di poco) la rotellina inferiore, si abbassano anche le alette laterali (che nella mia foto hanno il numero 3).
Ecco, questo purtroppo non accade con la mia stampante. Sospetto che un ingranaggio sia andato fuori dalla sua sede iniziale.
Ho controllato le varie molle che sono coinvolte in questo meccanismo e sembrano tutte fare il loro lavoro.

Nella seconda foto che ho scattato si vede la parte inferiore del meccanismo di alimentazione carta.
Con la terza foto vorrei provare a spiegare cosa avrei osservato muovendo gli ingranaggi di quel meccanismo.

Premendo le alette superiori (che ho numerato con 3 nella prima foto), la barra 1 va verso il basso ma il dente che sporge dalla stessa barra (e che ho cercato di mettere in evidenza con una linea blu) non riesce a toccare la barra 2. Quindi in questa situazione la barra 1 non serve a nulla e questo deve dare qualche sospetto...
Dietro la barra 2 ho notato un ingranaggio fatto a V (che ho evidenziato con colore rosso), dotato di molla che gli permette di ruotare in avanti. La quarta foto che ho scattato mostra più da vicino questo ingranaggio a V parzialmente coperto dalla barra 2.
Il primo sospetto che mi è venuto e che ho tuttora è che quell'ingranaggio a V dovrebbe avere al suo interno il dente della barra 1. Allo stato attuale invece si trova al di sotto e non vedo alcuna palese utilità che possa avere quest'ingranaggio.
Tra l'altro, la parte anteriore di questa V va a finire davanti alla rotellina nera dentata che si vede nelle foto, una rotellina che fa parte dello stesso asse di quella grigia gommata.
A mio avviso, la parte anteriore della V che si appoggia a questa rotellina nera dentata, dovrebbe dar fastidio alla rotellina quando questa si muove insieme a quella grigia.
Forse avrebbe più senso, anche rispetto a quanto ho visto nel video della IP 2600, che l'ingranaggio a V racchiuda il dente della barra 1 e si posizioni quindi prima della rotellina nera dentata. A quel punto, se da sopra spingo in basso la rotellina grigia inferiore (la numero 2 della prima foto), anche la rotellina nera dentata si muoverà verso il basso, andando a toccare l'ingranaggio a V e quindi spostando verso il basso anche le alette laterali (numero 3 della prima foto): esattamente quello che accade nel video della IP 2600.

Sennonché, l'ingranaggio a V, come scrivevo, ha la parte anteriore davanti alla rotellina nera ed è tutt'altro che facile toglierlo da quella posizione per incastrarlo più indietro con il dente della barra 1. Tant'è che ho pensato che forse l'ingranaggio a V è rimasto dove è sempre stato.

Da quello che ho potuto capire, la barra 1 viene fatta scendere e il dente dovrebbe agganciare la barra 2. Adesso come adesso, spingendo le alette superiori verso il basso, si riesce soltanto a far sfiorare il dente della barra 1 con la barra 2. È come se mancasse qualcosa tra il dente della barra 1 e la barra 2.
Ad occhio, se funzionasse normalmente tutto il meccanismo, la barra 1 dovrebbe agganciare la barra 2 e farla ruotare, provocando lo spostamento verso l'alto della rotellina grigia gommata, la quale andrebbe a toccare la rotella grande superiore in modo da caricare correttamente un singolo foglio.

L'ideale sarebbe capire se l'ingranaggio a V deve stare lì dov'è adesso, piuttosto che agganciare il dente. Chi conosce tale meccanismo relativamente alle stampanti che lo adottano (credo di averle elencate tutte, o quasi, all'inizio), potrebbe eventualmente risolvere questo dubbio.
Grazie per la vostra collaborazione!




FOTO 1



FOTO 2



FOTO 3



FOTO 4
alps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v