Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2022, 22:23   #1
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
Aiuto Installare Windows 7 su Imac 2008

Buonasera a tutti,

mi trovo a cercare di dare una mano al padre di un caro amico che possiede un vecchio iMac del 2008. il computer funziona regolarmente ed è configurato tramite bootcamp con una doppia installazione Mac OSX 10.5.8 e Windows XP SP3.
questo è il modello nello specifico:
https://everymac.com/systems/apple/i...ryn-specs.html

purtroppo ambedue i sistemi operativi sono troppo vecchi per supportare dei browser aggiornati e non è più possibile utilizzarli per controllare l'home banking.

la mia idea sarebbe quella di fargli upgrade della ram ed installare un SSD al posto dell'attuale HD (ho tutti i componenti in casa e non mi costerebbe niente) ed installare poi su questo sistema windows 7 (temo che win 10 sia troppo recente per riconoscere appieno hardware così vecchio.)

mi basterebbe passare ad un sistema che supporti browser più moderni.

il punto è che non riusciamo a recuperare i vecchi dischi di installazione di OSX ed io non saprei come fare ad installare windows su di un Mac partendo da disco vuoto, serve comunque bootcamp e la sua suite di driver o windows riesce a trovarli da solo?
esiste una sorta di bios sui imac di quell'epoca che permetta di fare un avvio da USB o DVD per installare Windows 7?

sapete consigliarmi qualche guida per effettuare queste operazioni? le sto cercando ma non ne trovo per mac così vecchi e tutte danno per scontato di partire da un HD con già Mac OSX installato all'interno.

grazie mille

.p.s ho provato a lanciare bootcamp da OSX 10.5.8 ma l'unica opzione che mi fa scegliere è scaricare i driver e l'installer per windows XP o vista, ma visto che il sistema non è più supportato da più di 10 anni non mi stupirei se i server che supportano queste funzioni non fossero più attivi.

.p.p.s pure windos7 non è più supportato e quindi dovrei probabilmente reperire una iso che contenga l'ultima versione rilasciata di windows 7, per questo anche fosse possibile passare da bootcamp preferirei evitarlo (qualora anche funzionasse mi installerebbe una versione molto vecchia del sistema e non sarei poi in grado di aggiornarla visto che windows update su 7 non funziona più.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX

Ultima modifica di mackillers : 21-10-2022 alle 22:35.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 22:52   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Mettici Linux su un Mac così vecchio. Lo feci per prova anni fà quando mi capitò fra le mani un vecchio imac su cui potevo divertirmici, non ricordo di preciso come ma non era tanto differente dall'installazione su un normale PC. Crei la chiavetta bootabile uefi con rufus (da un pc con windows), la infili nell'imac, accendi e tieni premuto il tasto Options per il menu di boot e scegli il boot EFI per la chiavetta. Poi è banale, al partizionamento cancelli tutto e usi l'hardisk intero.

Prova col normale Ubuntu, magari in secondo luogo prova Ubundu Budgie che ha già l'interfaccia simile al mac.

Alla fine se manca il funzionamento di qualcosa, (i più problematici erano la webcam e il bluetooth), ci sarà da scaricare qualche pacchetto firmware aggiuntivo ma troverai guide specifiche oramai.

Quote:
visto che windows update su 7 non funziona più
In realtà al momento, ottobre 2022, funziona ma bisogna upgradare a mano il sistema appena installato col convenience rollup, poi riparte fino a bloccarsi ad uno specifico pacchetto KB (edge o un suo prerequisito non ricordo bene) che riandrà scaricato a mano per farlo ri-ripartire fino alla fine. Ma lascia perdere, io ti consiglio di metterci linux.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 21-10-2022 alle 22:56.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 17:09   #3
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Mettici Linux su un Mac così vecchio. Lo feci per prova anni fà quando mi capitò fra le mani un vecchio imac su cui potevo divertirmici, non ricordo di preciso come ma non era tanto differente dall'installazione su un normale PC. Crei la chiavetta bootabile uefi con rufus (da un pc con windows), la infili nell'imac, accendi e tieni premuto il tasto Options per il menu di boot e scegli il boot EFI per la chiavetta. Poi è banale, al partizionamento cancelli tutto e usi l'hardisk intero.

Prova col normale Ubuntu, magari in secondo luogo prova Ubundu Budgie che ha già l'interfaccia simile al mac.

Alla fine se manca il funzionamento di qualcosa, (i più problematici erano la webcam e il bluetooth), ci sarà da scaricare qualche pacchetto firmware aggiuntivo ma troverai guide specifiche oramai.


In realtà al momento, ottobre 2022, funziona ma bisogna upgradare a mano il sistema appena installato col convenience rollup, poi riparte fino a bloccarsi ad uno specifico pacchetto KB (edge o un suo prerequisito non ricordo bene) che riandrà scaricato a mano per farlo ri-ripartire fino alla fine. Ma lascia perdere, io ti consiglio di metterci linux.

avevo pensato all'opzione Linux, ma poi tale Pc dovrà essere utilizzato da un uomo anziano che sa usare solo windows.. ancora ancora sarei tentato di provare ad installarci Mac OSX 10.11 el captain perché sarebbe l'ultima release disponibile per quel modello.
peccato che sia così indietro con gli aggiornamenti da non poter neppure eseguire l'installer del sistema.. in realtà non parte neppure quello di OSX 10.7 Lion.

qualunque cosa provo scopro che quel mac è così vecchio che niente ci funziona sopra!

grazie mille per il consiglio, la terrò come ultima scelta.

p.s. un mac può eseguire il boot da qualsiasi pennetta USB uefi e far partire l'installer di un qualsiasi sistema operativo? perché se così fosse potrei provarci anche con win 7 o addirittura win 10?
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 17:53   #4
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
Sto iniziando a valutare l'opportunità di installare una versione aggiornata di OSX per rendere utilizzabile quell' iMac.

purtroppo nonostante riesca a scaricare tramite safari le immagini .dmg delle varie versioni di OSX a partire da Lion, non riesco a aprire nessuno degli installer in esse contenute (sto parlando dei file .pkg)
e tutti i metodi per creare una pennetta bootabile su OSX richiedono delle applicazioni che vanno a prendere la cartella d'installazioni aperta sul mac in uso e la trasportano sulla pennetta.

ma senza riuscire ad aprire quell'installer non è possibile usare quelle applicazioni.

qualcuno sa dirmi se è possibile creare una pennetta bootabile potendo contare unicamente sul file .dmg oppure sul .pkg non apribile?

grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 16:35   #5
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
Alla fine come potete vedere nell'altro 3D che ho aperto sono riuscito ad installare sia windws 7 che OS X 10.11.6 sul iMac. oltre che sostituire l'HD con un SSD e portare la ram ad 8GB.

purtroppo i driver di bootcamp di os x 10.11.6 sono dedicati esclusivamente a windows 7.

mi consigliereste comunque di provare ad installare windows 10 per avere un sistema più supportato e sicuro? già windows 7 non sembra velocissimo neppure a sistema appena installato, ho un po' di paura ad installarci sopra windows 10 sinceramente.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v