Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2021, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ter_98156.html

Jony Ive ha lasciato Apple nel 2019 eppure sembra che la sua dipartita non sia stata completa ed immediata visto che da ultime indiscrezioni, il genio del design di Apple, avrebbe comunque messo le mani sull'ultimo nato della casa ossia l'iMac 24'' con processore M1.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 09:30   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
In ufficio stanno arrivando i mac mini con M1, la velocità del processore è impressionante rispetto ai "vecchi" i7, messi a confronto fanno cagare

E soprattutto non scalda, su quelli i7 ci puoi cuocere un uovo

Se hanno la stessa potenza anche questi allora sono un ottimo acquisto
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 09:36   #3
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5397
"ok guys, take the ipad and make it big as the last iMac...masterpiece!!"
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 09:45   #4
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
In ufficio stanno arrivando i mac mini con M1, la velocità del processore è impressionante rispetto ai "vecchi" i7, messi a confronto fanno cagare

E soprattutto non scalda, su quelli i7 ci puoi cuocere un uovo

Se hanno la stessa potenza anche questi allora sono un ottimo acquisto
Parole sante... uso un mini i5 esacore e scalda come una centrale elettrica. Lo cambierò appena si potrà configurare con più di 16gb di ram.
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 09:51   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
Gli x86 fanno delle cose,M1 una altra.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 09:51   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Al di là dei soliti commenti del tuttosaldato, poteva farlo 3 cm più spesso ecc ecc, direi che dal punto di vista prettamente estetico, ha fatto ancora una volta un'ottimo lavoro e dimostra ancora una volta tutto il suo talento.
Poi dopo se mi serve una WS da mettere alla base di una scrivania, con ventordici fili che escono e vanno al monitor, prendo quella.
Se invece mi serve un PC potente e che accontenta gran parte dell'utilizzo medio attuale, prendo questo iMac M1 perché francamente, tra il processore e il sistema operativo che c'è a bordo, non trovo di meglio in giro, anche dal punto di vista dell'occhio che vuole la sua parte.
Dopodiché, frega cavoli che che non è espandibile. Un PC così, non lo cambio prima dei prossimi 6 anni minimo.
Gia', il tutto saldato che problemi vuoi che dia? Che se vuoi fare un upgrade non puoi farlo, ma tanto che importa? In 6 anni sicuramente non ti servira' aggiornare, che so, la RAM... o magari, come porradeiro, lo vorresti comprare ma aspetti che sia disponibile con piu' ram, dato che non puoi comunque aggiornarlo in seguito... Ma l'importante e' che sia sottile, tanto io il PC lo utilizzo guardandolo di lato, mica da davanti dove lo spessore non conta assolutamente niente. E se devo collegare una periferica al volo viene molto comodo con quelle porte messe tutte sul retro, perche' falla quantomeno laterale avrebbe minato il design, chi se ne frega dell'usabilita'; e ovviamente se devo utilizzare una delle millemila periferiche USB 2.0 o 3.0 non posso farlo, quindi se un mio collega mi passa qualcosa tramite pennetta USB devo per forza mettere un adattatore...

Oh, ma tanto e' bellissimo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 10:01   #7
Roran
Senior Member
 
L'Avatar di Roran
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1691
"Jony, adesso che te ne vai non fare che non ti fai sentire, se ci serve una mano con il nuovo iMac noi ci contiamo" cit Tim Cook (2019)
Roran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 10:14   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Gia', il tutto saldato che problemi vuoi che dia? Che se vuoi fare un upgrade non puoi farlo, ma tanto che importa? In 6 anni sicuramente non ti servira' aggiornare, che so, la RAM... o magari, come porradeiro, lo vorresti comprare ma aspetti che sia disponibile con piu' ram, dato che non puoi comunque aggiornarlo in seguito... Ma l'importante e' che sia sottile, tanto io il PC lo utilizzo guardandolo di lato, mica da davanti dove lo spessore non conta assolutamente niente. E se devo collegare una periferica al volo viene molto comodo con quelle porte messe tutte sul retro, perche' falla quantomeno laterale avrebbe minato il design, chi se ne frega dell'usabilita'; e ovviamente se devo utilizzare una delle millemila periferiche USB 2.0 o 3.0 non posso farlo, quindi se un mio collega mi passa qualcosa tramite pennetta USB devo per forza mettere un adattatore...

Oh, ma tanto e' bellissimo...
Ma lascia stare và... che è come parlà di fisica con un creazionista.
Riporto qui la perfetta sintesi dell'adepto della mela:

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Telefono da millequattrocento euro? Eh beh ma la qualità si paga lo sanno tutti.
C'è l'imac con la ram saldata? Eh pazienza con otto giga fai tutto. Se te ne serve di più prendi direttmante il modello più costoso.
Hanno saldato anche lo storage? Va beh 256 giga bastano e avanzano, se ti serve spazio c'è il NAS.
Piedistallo del monitor da mille euro? Si ma vuoi mettere che lavoro hanno fatto?! Lo ricavano dal pieno coi laser allo zafferano.. a volte pure coi funghi.
C'è Cook che ce lo punta da dietro? Non male dai, è un'esperienza nuova e poi si caga molto meglio dopo.
La vasella che usa comunque è di qualità impareggiabile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 31-05-2021 alle 10:24.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 10:22   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Gli x86 fanno delle cose,M1 una altra.
Non sono d'accordo.
M1 è la prova tangibile (attesa da tempo) che un SOC ARM opportunamente pensato ha tutte le carte in regola per fare il lavoro che fa un X86.
E lo fa anche bene devo dire.

Il fatto poi di usarlo dentro ad improbabili AIO castrati e mutilati in ogni modo possibile per accorciarne vita utile e praticità di utilizzo è un altro discorso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 10:43   #10
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Da utilizzatore iMac due cose non mi fanno impazzire:
Quella cornice bianca intorno al monitor che fatico a capire se sia elemento di design o serva a altro.

Effettivamente un bel hub frontale magari incastonato nel supporto, male non avrebbe fatto. Benché si usino poco le porte USB sul retro sono scomode. Risolto con un hub, ma se lo scopo è eliminare cavi e fronzoli, direi che è un controsenso.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 10:51   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Guarda...commento solo la parte relativa alle porte, messe tutte sul retro perché hai detto una mezza sciocchezza.
Ho un monitor DELL e non ha nessuna porta a lato. Sono tutte poste sul retro con anche un bello sportello che le nasconde ma che però, lascia passare i cavi.
Non so te, ma io non passo le mie giornate a staccare e mettere fili e pennette USB. Una volta che ho collegato le mie periferiche, magari sfruttando qualche hub esterno, quelle sono e quelle restano.
E nel caso della penna USB, il collega mi passa qualcosa con metodi più sicuri, comodi e veloci...

Dopodiché, un commento per gli Hater viene ovviamente spontaneo farlo: non c'è alcuno al mondo che ti punta una pistola alla testa per acquistare questo pc COLORATO spesso 3cm
Se lo trovi limitato, come ho detto una bella WS risolve tutti i tuoi problemi di espandibilità, porte e pennette USB.
Perche' ovviamente per te le critiche sono sempre fatte da hater di Apple... Guarda che ho intenzione di comprare un MacBook Air la prossima volta che andro' a Roma, andando nel nuovo negozio... Quello di cui parlo sono difetti oggettivi. Il fatto che TU non attacchi spesso roba al PC non significa che altra gente non lo faccia, e la maggioranza della gente utilizza pendrive USB o altre periferiche che attaccano e staccano abitualmente. E il fatto che per farlo a te sembra normale avere un adattatore per molti non lo e', ma capisco che bisogna far passare per feature sempre.

E il fatto che questo computer abbia scelte di design discutibili non significa che altri facciano meglio, anche il tuo DELL con le porte dietro non e' decisamente il massimo, anche se dalla sua ha il fatto che sia un monitor, e non un PC, quindi potrebbe tranquillamente anche non avere porte, ma il computer che utilizzi si, e la stragrande maggioranza dei case per PC, anche il Mac Pro, hanno porte facilmente accessibili nella parte anteriore, ma improvvisamente dato che questo Apple nuovo non le ha improvvisamente sono superflue e chi le usa e' antico mentre chi non le usa e' cool...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 11:41   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo.
M1 è la prova tangibile (attesa da tempo) che un SOC ARM opportunamente pensato ha tutte le carte in regola per fare il lavoro che fa un X86.
E lo fa anche bene devo dire.
Hanno anni di esperienza con i telefoni e i tablet, un os sviluppato da loro...e cosa non secondaria la "forza" commerciale di poter fare il passaggio...la stessa cosa fatta anni fa con lo snapdragon 8cx e windows non se la è filata nessuno, e anche quello aveva buone prestazioni, ma mancava praticamente tutto il resto.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il fatto poi di usarlo dentro ad improbabili AIO castrati e mutilati in ogni modo possibile per accorciarne vita utile e praticità di utilizzo è un altro discorso.
Considerato che da statistiche la maggior parte dei computer nasce e muore con la stessa configurazione hardware direi che non fa nessuna differenza...e comunque sono anni che i prodotti apple sono difficili se non impossibili da espandere.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 11:53   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12025
La mano e la testa di Ive si vedono tutte... L'utilità di avere un case di 11mm per un desktop solamente lui la conosce.

Tra l'altro, guardando il lato ingegneristico all'interno del case, non è stato nemmeno capace di ottimizzare il raffreddamento sfruttando l'ampia superficie del case il quale è pressoché vuoto. Un penoso dissipatore passivo con una ventola per il modello base ed una striminzita heatpipe con due ventoline per gli altri modelli... Vabbè, tanto ora arriverà di nuovo quell'altro a dire che sono dettagli... Lasciamo fare và...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 11:55   #14
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
No. Le critiche vengono fatte spesso da gente che poi questi prodotti li acquista ugualmente.
Quindi uno è coerente, oppure non lo è e gli piace martellarsi le palle.
Io se un prodotto ha dei limiti, stai pur sicuro che non lo acquisto a prescindere neppure per sbaglio.
Ovvio che se mi serve un PC con 32GB di RAM espandibili, questo non fa al caso mio. Ma è altrettanto vero che quelli che hanno bisogno di una WS dove aprono e fanno upgrade ogni anno, ormai sono la nicchia della nicchia del mercato.
Non si tratta di coerenza. Si tratta di scendere a compromessi, ma rimanere delusi per alcuni di questi.
Ti ricordo che siamo pur sempre su un forum che ha come argomento principale l'hardware.
I nuovi Mac con M1 non sono per niente male, questo è innegabile.
Come è innegabile che, avere la RAM o L'SSD aggiornabili non sono per forza una necessità istantanea. Ma a lungo termine ti permette di dare un boost al dispositivo quando l'OS si fa più pesante e comincia a perdere colpi. Ad esempio, coi vecchi MacBook che diventavano dei chiodi, un po di ram e un SSD nuovo e tornava alla vita. Questo è innegabile. Invece ora tu compri un qualcosa che sai che nell'arco di poco tempo, probabilmente, diventerà poco utilizzabile e dovrai per forza comprarne la versione aggiornata.

Criticare qualcosa non ti rende automaticamente ipocrita se l'acquisti.
Ad esempio, posso comprare un iMac per l'iMac in se. Ma criticare aspramente la castroneria più grande del mondo di mettere una porta di ricarica per un mouse ( senza batteria intercambiabile ) in modo tale da rendere inutilizzabile il mouse per tutte le ore di ricarica che servono per ricaricarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
E invece un monitor con le porte dietro, è molto meglio dal punto di vista estetico e di organizzazione del cavi. E guarda caso, qualsiasi TV venduta sulla faccia della terra, adotta ormai quel tipo di soluzione.
Anche lì quindi, perché non piazzano una bella porta USB sul frontale della TV? Oppure alla sua base? Perché in un mondo wireless, dove ormai i file e quello che ti serve stanno in cloud, sarebbe una mezza cagata che non ti porterebbe alcun tipo di vantaggio.
Non si parlava di cavi che devono rimanere collegati a vita, è normale che quelli sia più comodi averli dietro.
Ma come ti han fatto notare, non tutti usano strumenti "nuovi" per la gestione dei dati. E questi nuovi iMac, a detta di Apple stessa, sono pensati sopratutto anche per l'uso consumer casalingo. Dove è molto più comune non usare "strumenti avanzati".

Io ad esempio ho sempre avuto monitor che han sia le porte USB posteriori, dove puoi collegare appunto le cose che resteranno collegate. Sia le porte laterali, che sono comodissime.
Mentre ho avuto più volte esperienze in alcuni ufficio con iMac dove alla fine dovevi alzarti per andare dietro a infilare una pen drive.

Ed aggiungere anche, che essendo questo mac leggerissimo, come si vede in alcune recensioni, il mac va mantenuto fermo perché altrimenti la periferica non entra perché il computer gira su se stesso.

Non è che tutto quello che faccia Apple debba per forza essere oro colato. Ne fanno a decine di castronerie. Pur rimanendo comunque dei prodotti acquistabili ( anche se criticabili ). Non riesco a capire perché ci si debba offendere personalmente quando qualcuno fa notare dei problemi che effettivamente ci sono


Edit:
Poi se vogliamo parlare di coerenza. Apple toglie il caricabatterie dalla confezione per scelte "Green" e poi ti vende hardware che col tempo sarai costretto a far diventare un fermacarte senza possibilità di aggiornamenti. Tu in questo riesci a vedere della coerenza?
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di Lwyrn : 31-05-2021 alle 11:58.
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 11:57   #15
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Gia', il tutto saldato che problemi vuoi che dia? Che se vuoi fare un upgrade non puoi farlo, ma tanto che importa? In 6 anni sicuramente non ti servira' aggiornare, che so, la RAM... o magari, come porradeiro, lo vorresti comprare ma aspetti che sia disponibile con piu' ram, dato che non puoi comunque aggiornarlo in seguito... Ma l'importante e' che sia sottile, tanto io il PC lo utilizzo guardandolo di lato, mica da davanti dove lo spessore non conta assolutamente niente. E se devo collegare una periferica al volo viene molto comodo con quelle porte messe tutte sul retro, perche' falla quantomeno laterale avrebbe minato il design, chi se ne frega dell'usabilita'; e ovviamente se devo utilizzare una delle millemila periferiche USB 2.0 o 3.0 non posso farlo, quindi se un mio collega mi passa qualcosa tramite pennetta USB devo per forza mettere un adattatore...

Oh, ma tanto e' bellissimo...
Quoto tutto. Ma è difficile ragionare con dei fanboy perché negano anche l'evidenza. Ci manca solo il "non è una mancanza ma una feature".
Inoltre non capisco sta fissa delle temperature su un desktop. Ridicolo poi dire che per avere espandibilità ci sono le Workstation poichè esistono le vie di mezzo come case per micro-ATX e mini-ITX. Anzi, quasi tutti i pc sono di queste dimensioni.
Comunque oltre a ciò che hai scritto ci sono anche altri 2 seri problemi.
La riparabilità: se si rompe per esempio l'ssd o il monitor etc, il costo per riparazione sarà molto elevato e forse ti converrà buttare via tutto...
La perdita di valore nel tempo: 8 GB di ram e 256/512 di ssd possono andare bene oggi ma tra 6/7 anni saranno insufficienti per molti compiti. E quindi venderlo come usato sarà molto più difficile rispetto a una configurazione non saldata perché chi lo compra saprà che non potrà né espanderlo e né soprattutto ripararlo in caso di guasti futuri (penso in particolare all'ssd).
Tutto questo è ancora meno accettabile considerando i prezzi elevati dei prodotti Apple. Pago tanto e non mi consentì neanche di ripararlo o espanderlo? Potrei capirlo su pc super economici...

Apple fa così perché avendo l'esclusiva di MacOS non c'è la concorrenza di altri produttori Mac e quindi può fare i prezzi e le configurazioni maledette che vuole. Dal suo punto di vista fa bene perché vuol dire fare più soldi (lo farei anch'io al suo posto) ma dal punto di vista di noi utenti è una schifezza. Quello che è incredibile è il fatto che molti utenti Apple che subiscono questo schifo lo giustificano pure. Sarebbe interessante capire che meccanismo psicologico perverso c'è alla base di questo comportamento.

Ultima modifica di Alfhw : 31-05-2021 alle 12:30.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 12:10   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Per quanto qualcuno tenti ti difendere l'incollaggio ci si dimentica che ogni tanto le ventole vanno pulite e li sarà divertente. tutti al centro Apple per dare una soffiata alle suddette.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 31-05-2021 alle 14:16.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 12:11   #17
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Gia', il tutto saldato che problemi vuoi che dia? Che se vuoi fare un upgrade non puoi farlo, ma tanto che importa? In 6 anni sicuramente non ti servira' aggiornare, che so, la RAM... o magari, come porradeiro, lo vorresti comprare ma aspetti che sia disponibile con piu' ram, dato che non puoi comunque aggiornarlo in seguito... Ma l'importante e' che sia sottile, tanto io il PC lo utilizzo guardandolo di lato, mica da davanti dove lo spessore non conta assolutamente niente. E se devo collegare una periferica al volo viene molto comodo con quelle porte messe tutte sul retro, perche' falla quantomeno laterale avrebbe minato il design, chi se ne frega dell'usabilita'; e ovviamente se devo utilizzare una delle millemila periferiche USB 2.0 o 3.0 non posso farlo, quindi se un mio collega mi passa qualcosa tramite pennetta USB devo per forza mettere un adattatore...

Oh, ma tanto e' bellissimo...
6 anni...? Ti piacerebbe.. Non sei più tu a decidere... Sono loro che ti bloccano gli aggiornamenti ti con l'obsolescenza programmata.
Se decidono che tra 5 anni non aggiorno più, l'imac è un ferro vecchio
Non solo... Tra 5 anni come andrà M1? Ci sarà già M5? Quanto peserà l'Os? Sarà 8n grado di girare decentemente stanche si M1?
RIcordiamoci che i PC servono per certe cose o telefoni per altre...
Io non voglio un PC-telefono...
Magari unn giorno ci arriveremo, ma non adesso

Ultima modifica di Cappej : 31-05-2021 alle 12:13.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 12:40   #18
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
La mia più grande titubanza, é non é imputabile ad Apple, é che da sviluppatore un M1 é inusabile perché nel 99% dei casi i server sono x86 e in locale é quasi d obbligo in genere avere la stessa architettura che si ha in produzione.

Inoltre 8GB di RAM sono francamente un insulto nel 2021.

Per il resto dal punto di vista hardware niente da dire, ottimi prodotti.

Riguardo al software, beh personalmente MacOS mi pare l opposto dell'user friendliness, molto meglio un Ubuntu o distro Linux con una versione di Gnome recente.
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 12:57   #19
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
6 anni...? Ti piacerebbe.. Non sei più tu a decidere... Sono loro che ti bloccano gli aggiornamenti ti con l'obsolescenza programmata.
Se decidono che tra 5 anni non aggiorno più, l'imac è un ferro vecchio
Non solo... Tra 5 anni come andrà M1? Ci sarà già M5? Quanto peserà l'Os? Sarà 8n grado di girare decentemente stanche si M1?
RIcordiamoci che i PC servono per certe cose o telefoni per altre...
Io non voglio un PC-telefono...
Magari unn giorno ci arriveremo, ma non adesso
Aggiungo...
Che M1 da ancora più potere ad Apple sulla gestione e programmazione dell'obsolescenza.
IMHO le cose non andranno a migliorare per il consumatore.
Come già scritto diverse vte, io sono passato a Windows a Natale e, alla fine, dopo un paio di settimane passate di tempo nel tentativo di ricreare una macchina MAC, sono soddisfatto.
Non sento la mancanza di un sistema Apple,ovviamete per i tipo di lavoro che serve a me è stato fattibile, e windows non masos... Ma sopravviverò...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 13:06   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
La mia più grande titubanza, é non é imputabile ad Apple, é che da sviluppatore un M1 é inusabile perché nel 99% dei casi i server sono x86 e in locale é quasi d obbligo in genere avere la stessa architettura che si ha in produzione.
con Docker disponibile per Apple Silicon molti sviluppatori server side sono a posto
da noi inizialmente c'è stato scetticismo proprio perché usiamo moltissimo Docker e volevamo avere giustamente la certezza che girasse senza problemi

a parte questo ormai penso aspetteremo il sostituto del 16" più che altro per non avere il limite di 16GB di RAM, quando ci sarà un laptop con la possibilità di mettere 32 penso faremo il passaggio, siamo un po' fermi con gli upgrade per questo motivo
io non ho una gran fretta proprio perché ho il 16" che ha poco più di un anno, passerei volentieri a AS però non lo ritengo giustificato come costo al momento avendo una macchina così giovane... finché Xcode è supportato non ho una valida ragione di cambiare
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1