|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ode_97576.html
Nokia Smart Node è una soluzione pensata per gli uffici medio-piccoli e anche per le abitazioni, con la quale migliorare la qualità di copertura dei segnali 4G e 5G per i propri dispositivi mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Gli operatori italiani sono sempre stati contrari alle femtocelle e alla redirezione del traffico cellulare su rete cablata, con l'unico risultato che le uniche tecnologie concesse in Italia erano i repeater, che si limitavano bovinamente a prendere il segnale esterno e replicarlo all'interno.
Visto che nel comunicato non è spiegato tecnicamente come possa funzionare, sono curioso di vedere all'uscita sul mercato del prodotto. Ma forse il mistero viene svelato nella frase: Quote:
Quindi in Italia non lo vedremo mai.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 09-05-2021 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16967
|
Quote:
![]() comunque ho la sensazione iliad non si farà problemi a proporre questi prodotti, è entrata a gamba tesa nel settore stravolgendo le regole. sono fiducioso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Spero che tu abbia ragione. Paradossalmente in area bianca con Open Fiber tra poco il vero digital divide sarà sulla rete cellulare.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
In Italia non é consentito montare ripetitori di rete cellulare ai privati. Quindi il prodotto sarà venduto e installato su richiesta dagli operatori di rete IMO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44464
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 2
|
Quote:
Oltre al costo di acquisto, prevedevano un costo mensile in base al numero di conversazioni contemporanee desiderate (per questo motivo hanno avuto scarsa diffusione). I repeater non sono mai ufficialmente "concessi", se provochi problemi alla rete mobile sono cavoli amari. Quote:
Nel caso della singola cella di solito te la inviano con il corriere, basta collegarla alla rete cablata e si autoconfigura. Ovviamente serve una connessione Internet (fornita dal Cliente), in modo da veicolare le chiamate (tramite VoIP) e i dati. Nel caso servano più femtocell, probabile uscirà un installatore qualificato per verificare la copertura. Penso che ne vedremo, almeno per grandi aziende, centri commerciali, ecc. e con la diffusione dei dispositivi 5G per IoT. Come alternativa in realtà esiste il Wi-Fi Calling, supportato da anni sia da Android e IOS, ed è questo sistema che gli operatori italiani sono sempre stati e sono ancora oggi contrari. Invece è attivo all'estero in alcuni Paesi e funziona benissimo. Il punto della situazione è entrambe le tecnologie hanno dei pro e dei contro: Le femtocell finora sono sempre state mono-operatore, quindi ad esempio con Vodafone prendono solo i cellulari del medesimo operatore. Non funziona se ad esempio in ufficio si hanno cellulari con operatori diversi. La connessione tra cellulare e antenna avviene in modo automatico. Puoi collegarci anche un cellulare base (2G), non serve che sia uno smartphone. Il Wi-Fi Calling consente di connettere smartphone di qualsiasi operatore, basta che l'operatore stesso permetta di attivare la funzione (in Italia no al momento come detto). Basta un accesso Wi-Fi, che di solito è già presente in casa, ufficio, centro commerciale, ecc. (tipo rete ospiti) e non serve una nuova infrastruttura come per le femtocell. Devi però inserire la password per ogni rete Wi-Fi che incontri almento la prima volta, oppure ogni volta nel caso di hotspot con pagina di autentificazione. Non funziona ovviamente con un cellulare base, serve uno smartphone. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Confermo quanto detto da Pescegatto, anche io ne ho viste diverse in giro (multi-cella)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
A questo era rivolto il mio commento. L'ambito industriale si sa che vive di vita propria.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 2
|
Nell'articolo si parla di abitazioni e di uffici (e non solo delle prime). Uffici ovviamente = partita IVA e ambito business/aziendale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Quindi o ha sbagliato chi scrive o è sbagliato l'esempio del contesto attuale che hai riportato tu.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.