Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2021, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ion_97396.html

Pat Gelsinger ha girato l'Europa per tastare il terreno in vista della costruzione di un nuovo impianto di chip nei prossimi anni. Il CEO di Intel chiede sussidi per 8 miliardi di euro e, in un'intervista, ha parlato della Germania e del Benelux come potenziali candidati ad accogliere il nuovo polo produttivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 07:48   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
La scusa è il costo del lavoro troppo alto in europa?
Vediamo diamo 10 miliardi a Intel o 1 milione a 10.000 cittadini europei? o ancora meglio diamo 10 miliardi ad una fonderia europea per fare ricerca e sviluppo ?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 01-05-2021 alle 07:51.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 07:58   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
In effetti... Il tuo ragionamento non è sbagliato. Poi, sinceramente, preferirei investire (come nazione) in una fonderia tipo TSMC piuttosto che Intel... I tempi stanno cambiando e una fobderia del genere per produrre un solo tipo di chip (i loro x86) non sono noccioline. Se le cose girano male, investo 10 miliardi e dopo 10 anni diventa una struttura abbandonata.
Ok per una fonderia in Europa, ne guadagneremo tutti, ma che produce chip per tutti... Non mono-cliente
Imho
Ci mancherebbe
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 08:06   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
C'è anche da aggiungere che se queste sono le premesse sarà un continuo ricatto per l'Europa. Ogni anno batteranno cassa lamentandosi che lo stabilimento è anti economico con continue minaccie di chiusura .
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 01-05-2021 alle 08:38.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 08:30   #5
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
il costo della burocrazia europea è enorme, serve esclusivamente a decidere chi deve e come produrre, in dettaglio ad oggi solo dando i soldi europei è possibile l'insediamento di una nuova azienda di grandi dimensioni, a prescindere da tutto, questo in ultimo rende schiava l'azienda delle istituzioni che l'hanno finanziata con soldi apparentemente pubblici ossia di tutti, di fatto son soldi contabilizzati dall'alta finanza e niente di più, pertanto intel contratta il suo insediamento in europa ma di fatto i benefici saranno ristretti a pochi scelti, la burocrazia europea e fondi europei sono un sbaglio enorme in quanto difficili da rendere effettivamente efficaci e in aggiunta ti rendono schiavo della burocrazia per anni costituendo un costo aggiuntivo e inutile alla produzione, in italia ne abbiamo esempi in tutti i settori nei quali compaio i cartelli "beneficiario di fondi europei" sarebbe più corretto scrivere "schiavo dei fondi europei"
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 08:45   #6
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Schiavo dei fondi europei? Non penso ma più "tossico" dipendente dai fondi statali/comunitari come il settore dell'automobile. Negli ultimi 20 anni, avessero smesso di sostenerlo si sarebbe regolato da solo, ma ora se gli tolgono anche questi soldi di case produttrici europee non rimarrebbe neanche la VW o Mercedes-Benz.
Putroppo pagare una multinazionale per fare una fabbrica qui, non ha mai avuto senso e mai lo avrà finiti gli incentivi se ne va placidamente. I casi sono innumerevoli da Taranto a nord di Bolzano, nessuno escluso.
Bisognerebbe promuovere una fabbrica europea con azionisti europei e pubblici (in parte) che produce chip in licenza (inizialmente) come ARM, la quale poi si potrebbe espandere ad altri prodotti. In questo modo non si è ricattati dalla multinazionale di turno.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 09:00   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Schiavo dei fondi europei? Non penso ma più "tossico" dipendente dai fondi statali/comunitari come il settore dell'automobile. Negli ultimi 20 anni, avessero smesso di sostenerlo si sarebbe regolato da solo, ma ora se gli tolgono anche questi soldi di case produttrici europee non rimarrebbe neanche la VW o Mercedes-Benz.
Putroppo pagare una multinazionale per fare una fabbrica qui, non ha mai avuto senso e mai lo avrà finiti gli incentivi se ne va placidamente. I casi sono innumerevoli da Taranto a nord di Bolzano, nessuno escluso.
Bisognerebbe promuovere una fabbrica europea con azionisti europei e pubblici (in parte) che produce chip in licenza (inizialmente) come ARM, la quale poi si potrebbe espandere ad altri prodotti. In questo modo non si è ricattati dalla multinazionale di turno.
Ogni azienda sopravvive e prospera solo se fa utili, per questo serve fare in modo che produrre in Europa sia redditizio altrimenti ci sarà sempre il ricatto di portare la produzione altrove, purtroppo siamo molto indietro, non siamo più al top come tecnologia e i costi sono altissimi, tranne rare eccezioni di eccellenza, il resto della produzione conviene farla altrove e in questo siamo stati poco lungimiranti consegnando la tecnologia e le competenze a un paese che conta 2 miliardi di abitanti e può permettersi qualsiasi politica economica, ora recuperare è pressoché impossibile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 09:31   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Spero EU sia abbastanza intelligente da fare un impianto di produzione conto terzi e per la futura CPU Europea piuttosto che dare soldi a un'azienda USA su cui non avrebbe controllo.


io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 09:44   #9
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Spero EU sia abbastanza intelligente da fare un impianto di produzione conto terzi e per la futura CPU Europea piuttosto che dare soldi a un'azienda USA su cui non avrebbe controllo.
Esatto, ma penso che siano finiti i tempi i cui UE regalava i soldi a terzi fuori dai confini.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 10:29   #10
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Esatto, ma penso che siano finiti i tempi i cui UE regalava i soldi a terzi fuori dai confini.
Speriamo
Alla fine in EU abbiamo ASML, STM, Fraunhofer, etc con il progressivo passaggio da X86 ad ARM sicuramente si può cercare un po' d'indipendenza.
Ci frega la mancanza della materia prima dove credo la Cina ormai abbia fatto incetta delle miniere
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 10:33   #11
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
In effetti... Il tuo ragionamento non è sbagliato. Poi, sinceramente, preferirei investire (come nazione) in una fonderia tipo TSMC piuttosto che Intel... I tempi stanno cambiando e una fobderia del genere per produrre un solo tipo di chip (i loro x86) non sono noccioline. Se le cose girano male, investo 10 miliardi e dopo 10 anni diventa una struttura abbandonata.
Ok per una fonderia in Europa, ne guadagneremo tutti, ma che produce chip per tutti... Non mono-cliente
Imho
Ci mancherebbe
Se le cose girano male la fabbrica la vendono , figurati se resta inultilizzata, GlobalFoundries dice nulla?
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 11:08   #12
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
Cioè "diamo" soldi ad industrie private per fargli aprire stabilimenti in Europa col fine di creare diverse migliaia di posti di lavoro...
Mi sbaglierò (spero) ma credo che gli introiti li reinvestiranno dove più ci ricaveranno quindi ben difficilmente in EU... considerando che gli abbiamo pure dato come strumento di ricatto proprio i posti di lavoro che hanno creato non mi pare molto una furbata...
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 13:44   #13
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Intel vuole piccioli....

Beh... "do ut des" dicevano i romani.

Vediamo che accordi propongono, su tutto si può ragionare....
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 13:48   #14
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1497
Il discorso di Intel è franco e realista. Con una parola pragmatico. Le aziende Cinesi, Coreane, sono pesantemente sovvenzionate dallo stato (se non a volte direttamente partecipate dallo stato come nel caso delle aziende cinesi), e spesso hanno anche un mercato protetto su cui operare (come la cina).
Se una fabbrica occidentale deve competere con loro, può farlo solo alle stesse condizioni dei suoi concorrenti.
Per cui o USA e UE applicano le stesse condizioni delle aziende del sud-est, oppure ogni iniziativa è destinata a fallire.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 13:51   #15
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
La scusa è il costo del lavoro troppo alto in europa?
Infatti, non mi risulta che negli Usa gli ingegneri costino due lire. Inoltre in un settore così capital intensive e high tech il costo del lavoro è l'ultima cosa a cui si guarda, quello che costa sono i macchinari. Infatti mica intel e gli altri hanno delocalizzato in Cina dove costa meno, ma in Irlanda, Israele, ecc.
Addirittura tsmc vuole aprire negli Usa.

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
C'è anche da aggiungere che se queste sono le premesse sarà un continuo ricatto per l'Europa. Ogni anno batteranno cassa lamentandosi che lo stabilimento è anti economico con continue minaccie di chiusura .
Esatto, sembra di sentire la Fiat degli ultimi 40 anni, e si è visto come è andata.

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Spero EU sia abbastanza intelligente da fare un impianto di produzione conto terzi e per la futura CPU Europea piuttosto che dare soldi a un'azienda USA su cui non avrebbe controllo.
Infatti, non è detto che una fab qui produca chip per le aziende europee, basta vedere coi vaccini. Se intel sforna solo x86 e sulle auto ci vanno gli arm, per dire, a cosa serve che sia in europa? Se poi è azienda Usa tanto meno, risponde al governo usa "america first" e stop. Piuttosto investire in STM o aziende europee davvero, che facciano una joint venture con tsmc per uno stabilimento all'avanguardia in europa.

Gelsinger sta facendo la stessa campagna di accattonaggio di sussidi pubblici anche in Usa, approfittando della momentanea carenza di chip. Ma la colpa è anche loro che hanno cannato tutto coi 10nm, altrimenti ora sfornerebbero i 7nm con rese doppie o più.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 01-05-2021 alle 14:20.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 14:39   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
La scusa è il costo del lavoro troppo alto in europa?
Vediamo diamo 10 miliardi a Intel o 1 milione a 10.000 cittadini europei? o ancora meglio diamo 10 miliardi ad una fonderia europea per fare ricerca e sviluppo ?
Non prendo le parti di nessuno, sia chiaro, ma non facciamo ragionanenti semplicistici. Teniamo soprattutto presente che chi prende questo tipo di decisioni non sono quattro cazzoni fuori da un bar.

Purtroppo il fatto che la mano d'opera Europea è più costosa rispetto a quella di altri paesi ben più arretrati (in termini di politiche del lavoro) è oggettivo.
Non è certo un caso se le grandi aziende portano le fabbriche in Cina, India ecc..
Quindi è necessario prendere contromisure per portarle da noi quando si può.

Mettre su una fab di INTEL vuol dire avere subito un potente generatore di lavoro e reddito, incluso l'enorme indotto che si genererebbe.
Gli stessi soldi spesi per finanziare una FAB europea indipendete sarebbero insufficienti per ottenere risultati e ci sarebbe il pesante rischio di non arrivare ad un risultato competitivo con quelle già in essere, rendendo così vano l'intero sforzo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 15:05   #17
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Scommettiamo che appena finiscono i fondi pubblici chiudono baracca?

Decenni di FIAT non vi hanno insegnato niente?
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 15:18   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Scommettiamo che appena finiscono i fondi pubblici chiudono baracca?

Decenni di FIAT non vi hanno insegnato niente?
Se dopo essersi insediati la produzione è redditizia e lo stabilimento in attivo non hanno ragione per farlo.
E' ovvio che se così non fosse sarebbero cretini a tenere aperto in perdita.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 15:33   #19
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se dopo essersi insediati la produzione è redditizia e lo stabilimento in attivo non hanno ragione per farlo.
E' ovvio che se così non fosse sarebbero cretini a tenere aperto in perdita.
Ma quindi se guadagnano i profitti se li intascano loro, se va male al massimo bruciano i fondi pubblici e chi si è visto si è visto?

Bello questo capitalismo col sedere degli altri

Se fossi il legislatore tedesco gli darei i 10 miliardi cash, però in cambio ne pretendo altrettanti in azioni a garanzia del progetto, non è che se non sei capace di rimanere sul mercato ti mangi a sbafo anche il denaro pubblico.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 15:49   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Ma quindi se guadagnano i profitti se li intascano loro, se va male al massimo bruciano i fondi pubblici e chi si è visto si è visto?

Bello questo capitalismo col sedere degli altri

Se fossi il legislatore tedesco gli darei i 10 miliardi cash, però in cambio ne pretendo altrettanti in azioni a garanzia del progetto, non è che se non sei capace di rimanere sul mercato ti mangi a sbafo anche il denaro pubblico.
Non è proprio così semplice, se va bene significa lavoro per tante persone diretto e indotto, tante tasse dirette e indirette, se va male ci rimettono tutti e i 10 miliardi non credo proprio che saranno in cash, ma piuttosto in sgravi fiscali e agevolazioni burocratiche, come sempre quando si vuole rilanciare l'economia tramite aiuti di stato.
Che poi è quello che fanno tutti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1