Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2021, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...-uk_94581.html

Il Competition and Markets Authority apre la procedura di verifica dell'acquisizione di ARM, occupandosi delle potenziali ricadute in termini di concorrenza di mercato nel Regno nito. La prima fase di un lungo processo di approvazione internazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 10:48   #2
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
già me la vedo. Tecnologia G-ARM proprietaria da +100€ a prodotto venduto.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 11:10   #3
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Un bel telefono arm con gpu da 50000 cuda core con cui puoi stirare la camicia prima dui uscire :-)
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 11:41   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Nel corso degli ultimi mesi sono state diverse le voci che si sono alzate contro questa acquisizione, a partire uno dei fondatori di ARM: la preoccupazione è che un controllo da parte di NVIDIA possa portare a forti ripercussioni competitive per tutte le aziende che sono partner di ARM e che ne utilizzano le tecnologie per lo sviluppo di propri prodotti. Queste aziende sono di fatto pressoché tutte concorrenti dirette di NVIDIA; che in questo modo godrebbe di un evidente vantaggio competitivo
All'epoca tutti a dire che Nvidia non avrebbe potuto nemmeno volendo togliere la licenza ARM ai clienti, se fosse vero allora perchè preoccuparsene ?

Commissione inglese ridicola poi, manco stessimo parlando di cinesi, ARM era o non era sul mercato ?
Se lo era allora chi paga ha diritto punto e basta, il governo avrebbe dovuto mettere dei paletti prima non ad acquisizione in corso.
Se non dovesse andare in porto il governo inglese sarebbe corretto che pagasse una penale.

Ultima modifica di nickname88 : 08-01-2021 alle 11:44.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 12:14   #5
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
All'epoca tutti a dire che Nvidia non avrebbe potuto nemmeno volendo togliere la licenza ARM ai clienti, se fosse vero allora perchè preoccuparsene ?

Commissione inglese ridicola poi, manco stessimo parlando di cinesi, ARM era o non era sul mercato ?
Se lo era allora chi paga ha diritto punto e basta, il governo avrebbe dovuto mettere dei paletti prima non ad acquisizione in corso.
Se non dovesse andare in porto il governo inglese sarebbe corretto che pagasse una penale.
Credo si aspettassero un acquisto da parte di qualche fondo speculativo o similare non da un produttore di chip di alto livello come nVidia ma anche Intel AMD etc. Decisamente un avventatezza da parte loro.

Il timore ora è che nVidia riesca alla fine a monopolizzare il mercato ARM o chiudendo i rubinetti o mettendo dei costi di licenza folli per estromettere i concorrenti.
Di sicuro se l'acquirente fosse stato Intel AMD ma anche Apple o Microsoft il timore sarebbe stato lo stesso o come monopolio o come imposizione di uno prodotto proprietario.

Che il governo UK ci metta le mani su una azienda strategica come ARM è ovvio e se nVidia non lo hanno calcolato direi che sono stati ancora più sprovveduti del governo UK.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 12:36   #6
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Perché preoccuparsi delle royalties sull'architettura ARM?
Con Nvidia stiamo in una botte di ferro!
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 12:48   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Dalle informazioni che ricordo potrei dire che,Apple ha una licenza perpetua di architetture Arm (M1 ne è la dimostrazione) ,quindi,apposto,AMD ha già pagato le licenze,infatti nei ryzen il trust platform è un derivato Arm e se è vero quel che dicono, AMD presenterà nel corso dell'anno una piattaforma simile a M1 di Apple,Intel per ora non ha nessuna licenza Arm, Microsoft mi pare che ne abbia comprate un po',gli unici che potrebbero avere i grattacapi forse sono i produttori cinesi tipo Huawei,basta che incappino nella trappola di produzione Trumpiana,ma anche qui,essendo una architettura molto diffusa,potrebbe essere messa sotto licenza/brevetto frand,ovvero prezzo al minimo e uguale per tutti,come per i brevetti chiave ( vedesi ai tempi 3/4/5 g e sistemi wireless).
L'unico vantaggio di Nvidia nella acquisizione è di imporre e avere in anticipo i futuri standard Arm,quindi fregare sul tempo i concorrenti di qualche mese sullo sviluppo dei nuovi prodotti ma niente di così eclatante da gridare allo scandalo.
Poi non è detto che il mondo rimanga per sempre con Arm,tempo fa feci una ricerca personale e scoprii che in Cina ad esempio,usano moltissimo MIPS per sistemi embedded e wereable ,ad esempio la cinese Ingienico vendeva piattaforme per lo sviluppo su MIPS pre produzione,come tante altre.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 13:27   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Con Nvidia stiamo in una botte di ferro!

Si e vero.... poi acquisterai tutto su eBay all'Asta!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 13:53   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
Non vedo cosa c'entri l'Unione Europea dopo la Brexit.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 18:18   #10
mymo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
All'epoca tutti a dire che Nvidia non avrebbe potuto nemmeno volendo togliere la licenza ARM ai clienti, se fosse vero allora perchè preoccuparsene ?

Commissione inglese ridicola poi, manco stessimo parlando di cinesi, ARM era o non era sul mercato ?
Se lo era allora chi paga ha diritto punto e basta, il governo avrebbe dovuto mettere dei paletti prima non ad acquisizione in corso.
Se non dovesse andare in porto il governo inglese sarebbe corretto che pagasse una penale.
Addirittura ridicola, e perché mai? Leggendo la normativa sul loro sito, la CMA ha fino a quattro mesi di tempo dopo che le è giunta notizia dell'acquisizione avvenuta per poter intervenire. Qui mi pare che l'acquisizione non sia stata neanche finalizzata, quindi è tutto nel regolare stato delle cose. Diverso è quanto sta succedendo negli USA, dove la FTC e la procura di NY hanno messo sotto indagine Facebook a 6 anni di distanza dall'acquisizione di Whatsapp, e forse si poteva pronosticare anche prima di autorizzare l'operazione che ci sarebbe stato un abuso di posizione dominante.
mymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 18:50   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non vedo cosa c'entri l'Unione Europea dopo la Brexit.
La richiesta è stata avanzata prima della Brexit:
https://www.politico.eu/article/pete...m-chip-merger/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1