Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2020, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...fix_94331.html

Microsoft ha risolto un grave problema presentatosi sulle ultime versioni di Windows 10 che provocava schermate blu e corruzioni del file system. Ecco come affrontare il problema (anche se si è già presentato sul proprio PC)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:17   #2
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Eccomiiiii!
Check disk reso necessario a causa di un banco di ram fallato che ha fatto casino... fatto il checkdisk e addio...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:54   #3
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 5016
siamo 2
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 09:59   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6030
Cioè, nella guida di ripristino si deve usare lo stesso comando che ha creato casini?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 10:01   #5
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
10 anni che uso windows 7 , ripristinato a fabbrica solo 1 volta un po di tempo fa

per mbr corrotto; adesso viaggia che è un piacere

windows 10 beta perenna è li da vedere
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 10:04   #6
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
una storia da raccontare ai nipoti "ora il nonno vi racconta di quando fece un chkdsk e il sistema non si riavvio più... tra i pochi fortunati in tutto il mondo ci fummo anche io, il gianni e beppe il tabaccaio..."
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 10:22   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Cioè, nella guida di ripristino si deve usare lo stesso comando che ha creato casini?
Si, sembra strano ma è cosi. Problema riscontrato su una postazione di un cliente qualche settimana fa...fortunatamente nessun danno, ma ammetto di aver pensato..."questa non può essere colpa mia o dell'hardware, questa la devo senz'altro a Microsoft, mannaggia..."
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 10:27   #8
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
10 anni che uso windows 7 , ripristinato a fabbrica solo 1 volta un po di tempo fa

per mbr corrotto; adesso viaggia che è un piacere

windows 10 beta perenna è li da vedere
Io ho usato Windows 7 per sette anni e non ho mai dovuto fare niente e anche l'ultimo giorno andava bene e veloce come il primo.
Invece Windows 10 sembra Ubuntu. Entrambi fanno versioni nuove ogni 6 mesi senza avere il tempo di testarle bene lasciando quindi bug vari. Basterebbe tornare ai vecchi cicli con i service pack ogni 12-18 mesi e si risolverebbero tutti i problemi senza sforzo.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 10:39   #9
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
10 anni che uso windows 7 , ripristinato a fabbrica solo 1 volta un po di tempo fa

per mbr corrotto; adesso viaggia che è un piacere

windows 10 beta perenna è li da vedere
12 anni che lo uso, tutt'ora lo sto usando sul recente hardware (vedi firma) e non ho mai avuto alcuna necessità di usare Win 10.
Ma se proprio lo si deve usare per vari motivi consiglio la versione LTSC che viene rilasciata ogni 2-3 anni e contiene già tutti i fix testati e funzionanti senza dover scaricare o patchare nulla. Una sorta di Firefox ESR (extended edition per aziende).
Lato linux mi trovo molto bene con MX Linux o Linux Mint, interfaccia XFCE molto simile a Win 7.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Basterebbe tornare ai vecchi cicli con i service pack ogni 12-18 mesi e si risolverebbero tutti i problemi senza sforzo.
Esiste, appunto Win 10 LTSC, solo che è poco disponibile per il pubblico domestico essendo un prodotto aziendale, lo puoi anche scaricare dal sito ms in versione prova 90 giorni. La licenza oem per la versione full la trovi per pochi spiccioli su amazzonia o ebay.

https://www.microsoft.com/it-it/eval...-10-enterprise
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 22-12-2020 alle 10:48.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 11:00   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Esiste, appunto Win 10 LTSC, solo che è poco disponibile per il pubblico domestico essendo un prodotto aziendale, lo puoi anche scaricare dal sito ms in versione prova 90 giorni. La licenza oem per la versione full la trovi per pochi spiccioli su amazzonia o ebay.

https://www.microsoft.com/it-it/eval...-10-enterprise
confermo, ltsc è l'unico modo serio di usare w10. Oltre ad essere ben rodata, ha il vantaggio di non avere tutto il pattume delle versioni home/pro
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 11:07   #11
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
A mio modesto modo di vedere l'errore principale di MS è aver "copiato" Apple nella gerstione dei rilasci degli aggiornamenti del SO.
La differenza (che ritengo non sia stata valutata attnentamente) sta nel fatto che per Apple è più facile avendo un unico (limitato) parco hardware da gestire.
Di fatto Apple rilascia fix continui per lo stesso prodotto su stesso hardware.
MS non ha la stessa possiblità, troppa varietà di hardware.
Concordo che dovrebbe tornare a rilasci più lenti sia per poterli testare meglio sia per poter avere un feedback migliore con gli utenti.
Ovviamente ciò non dovrebbe riguardare i fix dei bug più importanti.
I due OS, imho, non sono paragonabili ... sia come sviluppo sia come applicazione.
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 11:11   #12
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Esiste, appunto Win 10 LTSC, solo che è poco disponibile per il pubblico domestico essendo un prodotto aziendale, lo puoi anche scaricare dal sito ms in versione prova 90 giorni. La licenza oem per la versione full la trovi per pochi spiccioli su amazzonia o ebay.

https://www.microsoft.com/it-it/eval...-10-enterprise
Sapevo che la LTSC riceve aggiornamenti per 10 anni ma non sapevo che venisse aggiornata ogni 2 anni invece di 6 mesi. Ottimo allora ma speriamo che tutte le versioni di Win 10 tornino ai cicli di 12-18 mesi come i vecchi service pack. E magari nuove major release ogni 3-4 anni come una volta.
Anche perché le poche funzionalità che aggiungono in 6 mesi non mi cambiano la vita. L'Ubuntu-style per le nuove versioni non mi è mai piaciuto né per Linux né per Windows.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 12:00   #13
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
PRESENTE!
File system saltato, disco in raw e non più accessibile se non con tool appositi.
Maledetti!
Meno male che non erano file importanti, ma m ci vorrà un sacco di tempo (oltre che un altro disco) per spostare, formattare e rimettere tutto a posto.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 12:04   #14
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Sapevo che la LTSC riceve aggiornamenti per 10 anni ma non sapevo che venisse aggiornata ogni 2 anni invece di 6 mesi. Ottimo allora ma speriamo che tutte le versioni di Win 10 tornino ai cicli di 12-18 mesi come i vecchi service pack. E magari nuove major release ogni 3-4 anni come una volta.
Anche perché le poche funzionalità che aggiungono in 6 mesi non mi cambiano la vita. L'Ubuntu-style per le nuove versioni non mi è mai piaciuto né per Linux né per Windows.
Si, intendevo che viene aggiornata alla versione successiva ogni 2-3 anni, al momento c'è la versione v2019 che la puoi tenere per 10 anni in quanto riceve comunque aggiornamenti sulla sicurezza. Non so bene quando esce la prossima iso, 2021 o 2022, ma non ha importanza, se il tuo sistema funziona bene continua a usare quella.

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
confermo, ltsc è l'unico modo serio di usare w10. Oltre ad essere ben rodata, ha il vantaggio di non avere tutto il pattume delle versioni home/pro
Un pò di pattume la ha, come la telemetry e altre cose inutili, ma si eliminano senza problemi con diversi comandi via powershell, su internet ci sono una caterva di tools e script che fanno tale operazione in automatico previa personalizzazione.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 22-12-2020 alle 12:21.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 12:04   #15
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4378
Le versioni LTSx sono uscite ogni circa tre anni; ma ognuna dovrebbe avere dieci anni di aggiornamenti di sicurezza. Non so se sia possibile sostituirne una con un'altra; sono ragionevolmente certo che non sia obbligatorio, ne' richiesto.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 12:15   #16
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Le versioni LTSx sono uscite ogni circa tre anni; ma ognuna dovrebbe avere dieci anni di aggiornamenti di sicurezza. Non so se sia possibile sostituirne una con un'altra; sono ragionevolmente certo che non sia obbligatorio, ne' richiesto.
Corretto, tuttavia se si vuole installare la versione successiva, cosa che sconsiglio se quella che avete funziona bene, siete forzati a formattare e installare tutto da zero su disco pulito, non si può fare l'aggiornamento automatico come sulla versione domestica, almeno così mi disse chi fece l'upgrade dalla v2016 alla v2019. La licenza è vitalizia quindi la chiave oem che avete va bene anche su versioni successive, o comunque finchè non cambiate hardware.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 22-12-2020 alle 12:21.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 12:44   #17
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Eccomiiiii!
Check disk reso necessario a causa di un banco di ram fallato che ha fatto casino... fatto il checkdisk e addio...
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
siamo 2
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
PRESENTE!
File system saltato, disco in raw e non più accessibile se non con tool appositi.
Maledetti!
Meno male che non erano file importanti, ma m ci vorrà un sacco di tempo (oltre che un altro disco) per spostare, formattare e rimettere tutto a posto.
Eh... ma "Windows 10 e' perfetto", "sono tutte fake news", "non esistono testimoni di bug di Windows 10" cit.

Quote:
Microsoft ha riconosciuto e corretto un bug su Windows 10 che avrebbe potuto causare problemi critici sui sistemi su cui è stato eseguito il tool chkdisk. --- Eseguendolo su Windows 10 2004 e 20H2 gli utenti avrebbero potuto danneggiare il file system e impedire i futuri tentativi di accesso.
Wow! Lo scandisk che corrompe il disco rigido!

E due anni fa le partizioni cancellate e un anno fa la cartella Documenti cancellata...

Windows 10, pre alpha perenne.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 14:16   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4378
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
La licenza è vitalizia quindi la chiave oem che avete va bene anche su versioni successive, o comunque finchè non cambiate hardware.
Interessante ... ! La mia è una chiave acquistata su store online. Ha "resistito" a molti cambi di hardware, ma non alla sostituzione della scheda madre, necessaria causa guasto, benchè non abbia dovuto reinstallare il sistema. Non l'avevo legata all'utenza; contattato il numero Microsoft, mi è stato detto che la riattivazione non è possibile; che, essendo privato non posso utilizzare quella versione; etc.etc. ... non ho approfondito e ne ho acquistata un'altra.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 14:19   #19
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7710
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Eh... ma "Windows 10 e' perfetto", "sono tutte fake news", "non esistono testimoni di bug di Windows 10" cit.



Wow! Lo scandisk che corrompe il disco rigido!

E due anni fa le partizioni cancellate e un anno fa la cartella Documenti cancellata...

Windows 10, pre alpha perenne.

Poi scopri che queste cose accadono su tutti gli altri sistemi operativi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 14:20   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7710
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Le versioni LTSx sono uscite ogni circa tre anni; ma ognuna dovrebbe avere dieci anni di aggiornamenti di sicurezza. Non so se sia possibile sostituirne una con un'altra; sono ragionevolmente certo che non sia obbligatorio, ne' richiesto.
Ma le lts hanno limiti di compatibilità hardware e software come pc desktop non hanno senso e anche in azienda si usano solo in sistemi chiusi non sui po classici
Microsoft stessa ne sconsiglia L’usi come pc casalingo e aziendale classico
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1