Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2020, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...n-9_92600.html

Roscosmos Amur è il progetto di un nuovo razzo riutilizzabile che potrebbe iniziare la prima serie di lanci commerciali nel 2026. Interessante notare come i russi abbiano scelto diverse soluzioni simili a quelle adottate da SpaceX per Falcon 9.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 15:54   #2
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Mi ricorda un po' la storia del progetto Buran degli anni '80.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 16:05   #3
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
e' un razzo,come ca.. dovevano farlo per non farlo assomigliare ad un altro razzo?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 16:58   #4
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Mi ricorda un po' la storia del progetto Buran degli anni '80.
A me invece fa venire in mente l'aereo supersonico civile Tupolev TU-144, che era talmente simile al Concorde da essere stato maliziosamente ribattezzato "Concordosky".


Ultima modifica di aleardo : 08-10-2020 alle 17:20.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 17:05   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
ben tornata cara e vecchia URSS che nei miei vecchi giochi ha sempre avuto la meglio :-D
lunga vita allo Zar Putin (solo che io non mi do fuoco in piazza...)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 17:10   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
A me invece fa venire in mente l'aereo supersonico civile Tupolev TU-144, che era talmente simile al Concorde da essere stato maliziosamente ribattezzato "Concordosky".
Secondo me il "download" dei progetti di SpaceX lo hanno fatto da un pezzo, ma hanno voluto aspettare un po' di test sul campo prima di metter mano al portafogli
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 18:00   #7
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
A"Concordosky".
Che ricordo, per i non addetti ai lavori, che faceva cagarissimo

https://it.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-144
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 19:05   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1488
Scelta obbligata da parte della agenzia spaziale russa. Con l'arrivo di SpaceX & Co. i vettori americani sono diventati più competetivi in termini di costo. Questo vuol dire meno entrate per l'agenzia spaziale russa, che ha già perso un cliente come la Nasa per l'invio di astronauti nello spazio.
E se vuole andare sulla luna o su marte, la Russia deve trovare qualcosa di economico, altrimenti non ci può andare, in quanto non ci sono più i finanziamenti senza fondo degli anni '60.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2020, 22:11   #9
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Curioso di vedere quali saranno i risultati, visto che l'interesse verso lo spazio, non solo per quanto concerne i satelliti, sia aumentato nell'ultimo decennio. I russi poi, a dispetto dell'occidente, si sono sempre distinti per la capacità di elaborare tecnologia efficace con costi di gran lunga inferiori rispetto all'occidente. Certamente vi sono stati buchi nell'acqua (ma chi non li ha mai avuti?) e pozzi senza fondo di progetti non lungimiranti e fallimentari, ma l'industria aerospaziale e militare russa riceve tutt'oggi apprezzamenti all'estero. Da questo punto di vista la concorrenza non può che aumentare gli investimenti onde non restare indietro con lo sviluppo, e spero che finalmente tutti, cinesi ed indiani compresi, guardino un pò più verso l'alto invece che solo all'orizzonte.
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:00   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Bisogna dire che le Soyuz sono le uniche che possono portare un uomo nello spazio in sicurezza. Hanno al loro attivo un numero straordinario di lanci senza morti e quindi sono le uniche sul mercato. Vedremo quanti morti faranno gli americani prima di rendere affidabili le loro navicelle. Per adesso a parte gli esperimenti le uniche che garantiscono la vita entro termini accettabili sono i russi.

Basta ricordare lo shuttle e la loro tecnologia innovativa ma anche i tanti morti capitati per capire che essere innovativi non paga se non è un volo sicuro.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:02   #11
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Quote:
La scelta del metano è stata spiegata con il costo basso del combustibile, facilità di stoccaggio e utilizzo.
Mi è scappato un sorriso, per questa precisazione.
__________________
Si sa che la gente dà buoni consigli
Se non può più dare cattivo esempio
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 16:21   #12
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Bisogna dire che le Soyuz sono le uniche che possono portare un uomo nello spazio in sicurezza. Hanno al loro attivo un numero straordinario di lanci senza morti e quindi sono le uniche sul mercato. Vedremo quanti morti faranno gli americani prima di rendere affidabili le loro navicelle. Per adesso a parte gli esperimenti le uniche che garantiscono la vita entro termini accettabili sono i russi.

Basta ricordare lo shuttle e la loro tecnologia innovativa ma anche i tanti morti capitati per capire che essere innovativi non paga se non è un volo sicuro.
Veramente la Dragon di SpaceX per ora ha il 100% di successi mentre la Soyuz no (4 morti in due fallimenti), ma ovviamente Dragon non ha ancora una serie storica significativa perciò non ha molto senso fare confronti sulla sicurezza. Il costo per passeggero della Dragon per la NASA dovrebbe ammontare a 23 milioni di USD contro i 76 milioni della Soyuz, differenza dovuta in gran parte al fatto che la Soyuz è interamente "usa e getta" e che Crew Dragon porta fino a 7 persone mentre Soyuz fino a 3.

Quella dello Space Shuttle non la chiamerei "tecnologia innovativa": era un progetto degli anni '70, nato vecchio e già allora poco sensato (doveva in teoria ridurre i costi dei lanci ma ha completamente fallito questo scopo).
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 17:36   #13
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1488
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Veramente la Dragon di SpaceX per ora ha il 100% di successi mentre la Soyuz no... <cut>|
Partendo dal presupposto che le problematiche sianno sul lanciatore più che sulla navicella(*), possiamo affermare che anche Space X con il suo falcon 9 è affidabile.

Il lanciatore soyouz ha circa 1000 lanci all'attivo (in tutte le sue varianti), mentre il falcon 9 "solo" 94.
In entrambi i casi i fallimenti sono stati pochissimi (1 per Falcon 9, mentre per la soyouz non saprei, ma in percentuale dire meno della space x).

(*)
Questo non vale per lo shuttle.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 17:30   #14
macker1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 223
Per quelli che hanno scritto che furono i russi a copiare il concorde:

Nel valutare le somiglianze del TU-144 con il Concorde, non si può prescindere dallo studio del bombardiere sperimentale sovietico Sukhoi T-4, il cui sviluppo incominciò nel 1961. Sensibili progressi furono fatti grazie al prototipo (numero di serie 68001).

Per dovere di cronaca riporto questo link: https://metaldetectorhobby.forumfree.it/?t=74200846

Dove si riporta la vera realtà storica e non quella distorta.
macker1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 19:00   #15
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
e' un razzo,come ca.. dovevano farlo per non farlo assomigliare ad un altro razzo?
ehm...
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Bisogna dire che le Soyuz sono le uniche che possono portare un uomo nello spazio in sicurezza. Hanno al loro attivo un numero straordinario di lanci senza morti e quindi sono le uniche sul mercato. Vedremo quanti morti faranno gli americani prima di rendere affidabili le loro navicelle. Per adesso a parte gli esperimenti le uniche che garantiscono la vita entro termini accettabili sono i russi.

Basta ricordare lo shuttle e la loro tecnologia innovativa ma anche i tanti morti capitati per capire che essere innovativi non paga se non è un volo sicuro.
vorrei riferirmi solo ai trabiccoli (risultanti) per la discesa... è possibile considerarli come detentori di primato (della discesa, ripeto) quando non sono altro che una specie di barilotti imbottiti con annessi paracadute varii? dove sarebbe la stupefacente capacità dato che mi sembra atterrino per lo più per inerzia, a parte i razzetti correttori di traiettoria, di poco conto?
cioè... se lanci una pietra botte a razzi, con scudo termico dalla Iss, è OVVIO che andrà ad atterrare a Terra e nel Kasinistan: questo è sicuro
(salvo un'incidente/test negli anni 50-60 che provocò l'impatto e la, forse risultante, "combustione", del povero "cosmonauta" all'interno , se il solo )

anche se bisogna riconoscere che la missilistica da esplorazione, attinente per lo più al campo "artigianato-industriale", russa, ha nomea di efficienza (però chissà quanti test a regime operativo sono stati fatti... )

Sul Tupolev:
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Che ricordo, per i non addetti ai lavori, che faceva cagarissimo

https://it.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-144
Quote:
(il Tupolev era famoso per il baccano interno, con punte di 95 db)

il rumore a bordo era altissimo, e la necessità dei postbruciatori per la supercrociera costringeva i passeggeri a comunicare passandosi bigliettini scritti a mano.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 17-12-2020 alle 01:11. Motivo: botte non pietra
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1