Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2020, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...are_93095.html

Un NAS a due unità che ben si adatta alle necessità dell'utente domestico, alle prese con un gran quantitativo di file personali tra immagini, video e musica. Processore dual core per operazioni veloci e la forza del sistema operativo Synology DiskManager

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 15:21   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
"tanto da archiviare" con ..2 bay?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 17:11   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1221
Con un PC di recupero, 16 GB di RAM DDR3 e 10 HD (!) per un totale 48 TB circa ho speso molto meno (dischi esclusi)
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 17:13   #4
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 746
Mmm... vedo un WD Red non Pro! Non erano stati esclusi dalla lista di compatibilità di Synology perché con tecnologia SMR?
Vabbè che magari in RAID 1 il problema non si nota, o comunque sicuramente meglio che in RAID 5.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 17:14   #5
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
"tanto da archiviare" con ..2 bay?
Con due dischi da 16TB *NON* in RAID (che è assolutamente sconsigliabile, al contrario di quanto dica l'articolo) hai 32TB, per un uso casalingo/SOHO ti sembra poco?!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 20:13   #6
armandoss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 119
sicuramente un server casalingo offre più prestazioni ma il problema son sempre i consumi , specie con i pc di recupero
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Con un PC di recupero, 16 GB di RAM DDR3 e 10 HD (!) per un totale 48 TB circa ho speso molto meno (dischi esclusi)
armandoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 21:14   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da armandoss Guarda i messaggi
sicuramente un server casalingo offre più prestazioni ma il problema son sempre i consumi , specie con i pc di recupero
Io me ne sono assemblato uno con componenti nuovi che consuma circa 22W; qui i dettagli, con i pro e contro.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 00:25   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Con un PC di recupero, 16 GB di RAM DDR3 e 10 HD (!) per un totale 48 TB circa ho speso molto meno (dischi esclusi)
Si ma i consumi sono alti, il mio syno sta sui 10-12W con 1hdd da 8TB, sui 17W con entrambi i dischi.

A conti fatti in un anno 24/7/365 spendo circa 105 kWh per un corrispettivo di, considerando 0.20€ al kW, 21€.
Un pc di recupero, benché sicuramente più veloce, in idle sta sui 50-60W con un spesa 5 volte superiore.

Prezzo cmq bello alto, speravo intorno ai 280€..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 07:20   #9
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
bellino, ma in 10 anni non è che ci sia stata questa grande innovazione.
e lo dico da grande fan di synology e possessore (felice) di un DS212j.
i nas a 2 bay sono piccoli e comodi... fintanto che hai un limitato quantitativo di dati da archiviare... il titolo mi spiace dirlo ma è clicbait come pochi.
16 tb saranno tanti per un utente base... ma sfido lo stesso utente base a comprare il nas più 2 hdd da 16 tb (500€ l'uno nel più ottimistico dei casi)...
specie perchè allo stesso prezzo possono costruirsi un muletto (nuovo o usato) che può mantenere molti più hdd e sopratutto che si può migliorare nel tempo
(ad oggi una soluzione ryzen minimalista sarebbe già overkill, ma gestirebbe come nulla anche 250 tb e fronte di consumi relativamente contenuti).

nel caso specifico, per i più smanettoni basta trovare un pc usato con J1900 che stia sotto i 70€ e un'pò di lavoro software per poter già creare una macchina al pari del DS
alla fine le possibilità sono molte, l'unico limite è la fantasia umana ;-)
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1