Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...-hz_92990.html

Il tema delle latenze è adesso centrale nel mondo dei videogiochi. Non solo in ambito PC, dove iniziano a vedersi i primi monitor a 360 Hz, ma anche per quanto riguarda le console

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 23:24   #2
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Un tempo - quando io ero giovane - ricordo che ci volevano due o tre cavi DisplayPort collegati insieme nel monitor per arrivare a fare 4k in 120Hz. Adesso si può fare con un solo cavo. Anzi ormai siamo a 8k 60Hz sempre più diffusi tra gli youtubers: accoppiata 8k + rtx 3080/3090.

Addirittura ci sono TV 8k a 120Hz con Hdmi 2.1 come lo Sharp 8M-B120C.

Comunque molto promettente sarà il nuovo Eve Spectrum che uscirà tra un paio di mesi, monitor PC tout court con supporto a HDMI 2.1, 4k, 144Hz e soprattutto il primo monitor al mondo nativo per integer scaling (integrato nel pannello). Una goduria quando la tua sk vid non ce la fa, abbassi a 1080p con integer scaling e ottieni una qualità grafica vicina a 1080p nativi, senza blur e immagini sfocate. Questo è il futuro ragazzi

Ultima modifica di aldo87mi : 23-10-2020 alle 23:27.
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 01:52   #3
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Un tempo - quando io ero giovane - ricordo che ci volevano due o tre cavi DisplayPort collegati insieme nel monitor per arrivare a fare 4k in 120Hz. Adesso si può fare con un solo cavo. Anzi ormai siamo a 8k 60Hz sempre più diffusi tra gli youtubers: accoppiata 8k + rtx 3080/3090.

Addirittura ci sono TV 8k a 120Hz con Hdmi 2.1 come lo Sharp 8M-B120C.

Comunque molto promettente sarà il nuovo Eve Spectrum che uscirà tra un paio di mesi, monitor PC tout court con supporto a HDMI 2.1, 4k, 144Hz e soprattutto il primo monitor al mondo nativo per integer scaling (integrato nel pannello). Una goduria quando la tua sk vid non ce la fa, abbassi a 1080p con integer scaling e ottieni una qualità grafica vicina a 1080p nativi, senza blur e immagini sfocate. Questo è il futuro ragazzi
Bello il punto numero 2 dello scaling sperando si diffonda, un po' meno bello e meno interessante lo you tuber con la Tv 8k.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 10:03   #4
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
han scoperto l'acqua calda
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 13:47   #5
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Mi domando se i consolari se ne accorgeranno mai di questi cambiamenti, qualora presenti, visto che è pieno di gente che giura che non nota differenze tra 30 e 60 fps, figuriamoci se nota differenze nell'input lag.
Giusto l'altro giorno ho letto di un tizio che sosteneva che non notava diffrenze giocando a Doom: Eternal a 60 fps, quindi per lui anche se tutti i giochi fossero a 30 fps (cosa che di fatto su console accade piuttosto spesso), andava bene uguale.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 14:32   #6
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Mi domando se i consolari se ne accorgeranno mai di questi cambiamenti, qualora presenti, visto che è pieno di gente che giura che non nota differenze tra 30 e 60 fps, figuriamoci se nota differenze nell'input lag.
Giusto l'altro giorno ho letto di un tizio che sosteneva che non notava diffrenze giocando a Doom: Eternal a 60 fps, quindi per lui anche se tutti i giochi fossero a 30 fps (cosa che di fatto su console accade piuttosto spesso), andava bene uguale.
Guarda io sono un gamer Pc che gioca anche a 25-30 fps. Sono uno dei pochi a farlo, gli altri miei amici sono tutti fissati con almeno 60 fps, anzi ci sono alcuni che giocano solo a 120 fps o maggiori, con Gsync attivato, bassissima latenza e altre menate. Io gioco poco ai simil-Call of duty online. Gioco soprattutto a giochi singoli immersivi, avventure, action Rpg 3d, avventure horror, sandbox o al massimo platform 3d. Gioco a risoluzioni elevatissime, almeno 4k ma a volte spingo fino a 8k con DSR factors. Questo perché preferisco la qualità grafica anziché il framerate elevato. Mi piace vedere dettagli altissimi, colori vivi, contrasto alto, per me il gioco deve essere "effetto retina" per coinvolgermi.
Ti posso dire che per me 30 fps vanno già bene (tranne nei giochi di macchine, corse, dove ho fastidio se non sono almeno 45-50 fps). La differenza in termini di comfort agli occhi la noto da 30 fps a 45-55 fps nella maggior parte dei giochi. Salire dopo questa soglia non mi porta alcun beneficio e nemmeno me ne accorgo. Figurati giocare su monitor a 360hz - 360 fps, per me sarebbero soldi sprecati. Io continuo ad accontentarmi dei mei 30 fps nella maggior parte dei giochi. Anzi, mi piace proprio giocare così, il gioco è più tranquillo e godibile
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 17:30   #7
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Guarda io sono un gamer Pc che gioca anche a 25-30 fps. Sono uno dei pochi a farlo, gli altri miei amici sono tutti fissati con almeno 60 fps, anzi ci sono alcuni che giocano solo a 120 fps o maggiori, con Gsync attivato, bassissima latenza e altre menate. Io gioco poco ai simil-Call of duty online. Gioco soprattutto a giochi singoli immersivi, avventure, action Rpg 3d, avventure horror, sandbox o al massimo platform 3d. Gioco a risoluzioni elevatissime, almeno 4k ma a volte spingo fino a 8k con DSR factors. Questo perché preferisco la qualità grafica anziché il framerate elevato. Mi piace vedere dettagli altissimi, colori vivi, contrasto alto, per me il gioco deve essere "effetto retina" per coinvolgermi.
Ti posso dire che per me 30 fps vanno già bene (tranne nei giochi di macchine, corse, dove ho fastidio se non sono almeno 45-50 fps). La differenza in termini di comfort agli occhi la noto da 30 fps a 45-55 fps nella maggior parte dei giochi. Salire dopo questa soglia non mi porta alcun beneficio e nemmeno me ne accorgo. Figurati giocare su monitor a 360hz - 360 fps, per me sarebbero soldi sprecati. Io continuo ad accontentarmi dei mei 30 fps nella maggior parte dei giochi. Anzi, mi piace proprio giocare così, il gioco è più tranquillo e godibile
Appunto, tu per lo meno ammetti che la differenza da 30 a 60 si nota, magari in alcuni giochi più di altri, mentre c'è chi sostiene che non si nota nemmeno in un gioco frenetico come Doom: Eternal.
Io non sono drastico, ognuno gioca come vuole, solo che mi sembra ridicolo sentire di gente che ha sempre negato l'evidenza.
Poi sono d'accordo che salvo casi di giochi competitivi dove si vuole eccellere, andare oltre i 60 fps sia superfluo.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 10:05   #8
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Non per fare il vecchio, ma sono decenni che ci si diverte con frame rate sotto i 60 FPS. Non nego i benefici dei frame rate elevati, metto solo in guardia dalle trappole del marketing hardware. Per godersi un videogame fps elevati non sono un requisito fondamentale in genere almeno.

Alcuni giochi hanno bisogno di un pelo più fluidità per rendere meglio, ma in genere questi sono anche i meno esosi di risorse (vedi Doom che gira bene anche su hardware modesto)
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1