|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5979
|
Problema hard disk Gigabyte X570 Gaming X
Salve a tutti.
Un amico ha acquistato i pezzi di un pc con Ryzen 3900X, Gigabyte X570 gaming X, 32GB di ram Kingston fury 3200MHz, SSD Corsair MP510 960GB, WD Caviar Blue 1TB, Asus RTX 2080 Super Strix, del vecchio pc tiene il suo Haf 932 e l'alimentatore Corsair da 1000W. Va tutto bene tranne per un piccolo particolare: ogni volta che avvii/riavvii il pc compare l'avviso di "controllo del disco, premere un tasto per annullare".... Il disco in questione è l'hard disk D da 1TB caviar blue che funge da magazzino dati ( il disco C non risulta avere problemi ). Se non premi il tasto per annullare, windows fa un check da 2 secondi alla fine del quale la partizione del disco D risulta illeggibile, perdendo così i dati all'interno. Se togli la partizione e la ricrei, windows ti dice che c'è un problema con quest'unità, bisogna correggerlo...... Ho già provato a: - Testare il disco su un altro pc, funziona perfettamente - Sostituire il disco con un vecchio seagate da 500GB, stesso problema - Cambiare cavo sata - Provare tutte e 6 le porte della scheda madre - Aggiornare il bios della mobo - Disabilitare l'hot plug da bios - Disabilitare il fast boot da bios - Disabilitare l'avvio rapido da windows - Installare i drivers del chipset AMD ( o lasciare quelli di default windows ) - Disabilitare il controllo del disco all'avvio - Installare Win 10 1909 senza e con aggiornamenti - Provare tutte le combinazioni di boot uefi/legacy ecc. Ovviamente se scollego il disco sata ( o lo lascio senza partizione ) non compare nessun avviso e tutto il resto funziona perfettamente. Non ho mai visto un problema simile, da cosa può dipende secondo voi? ![]() Grazie
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM Ultima modifica di Skullcrusher : 25-05-2020 alle 21:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Il comportamento di Windows non è normale , farebbe pensare che il problema e causato proprio da Windows corrotto o da qualche programma o virus che hai sul pc .
Non hai detto se stai usando Windows 10 originale , comunque io proverei a installarci una vecchia versione di Windows 10 , non la 1909 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5979
|
Quote:
Virus non possono essercene, il problema si manifesta fin da subito appena formattato. Appena posso provo a togliere l'ssd Corsair e metto un altro hard disk sata qualsiasi come disco c, poi riprovo ad installare windows. Voglio togliermi il dubbio che il problema sia causato dall'ssd.
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5979
|
Ho provato a togliere l'ssd nvme e ho provato ad installare Win 10 sul disco meccanico sata. Quando cerco di creare la partizione durante l'installazione appare un errore dicendo che è impossibile crearla e non si riesce a proseguire.
Ho già provato anche con un hard disk seagate, stesso problema ![]() Che sia il controller sata della scheda madre ad essere difettoso?
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
E possibile che ci sia un problema sulla scheda madre , ma dovresti fare alcune prove , per esempio prova a installare linux e vedi se funziona o ti da lo stesso problema .
Controlla eventualmente anche i dischi fissi meccanici , controlla i dati s.m.a.r.t. dei dischi , controlla anche le partizioni con il programma parted magic potrebbero avere partizioni nascoste che Windows non riesce a cancellare o gestire . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5979
|
Quote:
Tutti i dischi li ho inizializzati durante il setup di windows. Provo a scaricare linux, in effetti non ci avevo pensato. Al 99% mi sa che la scheda madre è difettosa, faccio la prova con un altro sistema operativo e se dà ancora problemi se la farà cambiare dove l'ha comprata.
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.