|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: in tutte le case... anche nella tua!
Messaggi: 70
|
Aggiornamento Samsung Magician
Da alcuni giorni mi è comparso l'avviso sulla necessità di aggiornare il programma Samsung Magician.
Dopo aver dato l'OK mi è comparsa a monitor questa finestra e mi sono fermato perché non sapendo bene come comportarmi non volevo fare casini. Ho verificato ed io ho attivo il Rapid Mode. Praticamente come devo comportarmi? Prima disattivo il rapid mode e poi procedo con l'ok all'aggiornamento come specificato nella finestra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
|
decisamente sì, meglio disattivare prima di aggiornare
![]() oltretutto il rapid ha qualche utilità reale nel tuo caso di utilizzo? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: in tutte le case... anche nella tua!
Messaggi: 70
|
Non credo, il pc viene utilizzato principalmente per giocare e navigare; ho 16 Gb di RAM ed i giochi non sono installati sull’SSD; l’unica cosa installata è win10. Perciò io prima lo disattivo e poi procedo con l’aggiornamento ma poi rimane disattivato per sempre oppure devo continuare a disattivarlo tra i due riavvii? Chiedo perché ho paura di creare casini e questo aggiornamento non l’ho mai fatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24437
|
puoi sempre riattivarlo in seguito, ma se non lo sfrutti realmente allora non ha neanche senso attivarlo
![]() di fatto il rapid mode utilizza parte della tua ram per caching dei dati probabilisticamente più usati, in realtà non serve a nulla nel tuo ambito ![]() usassi vm, database o altre cose particolari anche anche (ma in quel caso sarebbe molto meglio usare dischi nvme), altrimenti boh ![]() ho un 850evo, testato per mesi con rapid attivo e poi con rapid disattivo nelle stesse condizioni/uso. Mia (e solo mia) conclusione: non ne vale la pena ![]() ciao ciao Edit mia macchina Pc - [LianLi Pc70]-[Asrock z-170 extreme6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 850evo 500Gb + 860evo 1Tb + 6Tb Wd Purple + 4Tb WD Purple]-[iChill Gtx 1080Ti X4 Ultra]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 10 64bit]
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
|
Devi per prima cosa disattivare il Rapid Mode. E fai un primo riavvio.
Una volta che è disattivato effettui l'aggiornamento del programma Magician, con tutti gli eventuali riavvii richiesti. Una volta che il programma è stato aggiornato e che vedi che tutto funziona regolarmente, riattivi il rapid mode e riavvi per l'ultima volta. Io il rapid mode non lo attivo, quella volta che lo provai al di là dei bei numeri nei benchmark non vidi alcun vantaggio nell'uso quotidiano del computer che giustificasse l'uso di un ulteriore dispositivo software come quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.