|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 94
|
Info su TPM
Buongiorno a tutti, desideravo avere da voi esperti un chiarimento ….
In questi giorni mi sto informando per acquistare una scheda madre x570 e tra le caratteristiche di queste schede, ho letto di alcune che sono fornite di TPM. Ero all’oscuro di cosa fosse il TPM e leggendo un po’ in giro me ne sono fatto una pallida idea … Comunque, la mia domanda sarebbe questa: Per un uso casalingo del PC ….. in rete locale …. sarebbe utile acquistare una scheda completa anche di TPM oppure non sarebbe così ….. ‘indispensabile’ averla ? Vi ringrazio per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
|
ciao, non so se hai letto il mio problema con il tpm...non è indispensabile averlo se non sei fissato con la sicurezza informatica domestica, ma alla luce della mia esperienza non conviene cimentarsi nel fai da te ma conviene rompere le scatole ai pseudotecnici da marciapiede con partita iva così da poter sbattere in testa il pc prima del saldo se non funziona la crittografia! e attento se prendiamo come riferimento statistico il mio thread (visualizzazioni/risposte) ci sono tanti curiosi e nessuno che sa di che parliamo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6030
|
Quote:
In ambito casalingo non lo trovo essenziale, a meno di non essere dei liberi professionisti. Tutto questo, fermo restando che la criptazione delle proprie unità disco si può gestire senza particolari problemi anche in assenza di hardware dedicato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 94
|
Vi ringrazio per le risposte.
Phantom II…. mi hai fatto capire un po’ di più la ‘filosofia’ del TPM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.