Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...019_86699.html

A dispetto delle difficoltà incontrate con la produzione dei propri processori Intel continua a crescere, capace di registrare valori record nelle vendite per l'intero anno 2019 oltre che per l'ultimo trimestre da poco concluso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:22   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Meno male che era in crisi e stava per chiudere ( a detta di molti quì dentro ).
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:28   #3
Gpzak
Senior Member
 
L'Avatar di Gpzak
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova zona colli e dintorni
Messaggi: 2531
Non c'è niente da fare Intel rimane e rimarrà saldamente al comando, nonostante tutti problemi che ha avuto: shortage, ritardi infiniti 10 nm, falle hardware solo della sua architettura, battuta tecnicamente da AMD sul lato CPU ... è ancora al comando e fa utili record! Altre aziende nelle circostanze di Intel sarebbero sprofondate nel baratro (vedasi AMD solo qualche anno fà!)
Intel ha creato nei decenni il suo mercato inattaccabile, anche se dovesse fare un flop totale con i suoi prodotti, i suoi clienti hanno sempre "bisogno" di Intel, non ne possono fare a meno .... è come una droga, qualunque cosa gli spacci Intel i suoi utenti la comprano o ne sono costretti (perchè migrare ad altri sistemi/aziende costerebbe troppo), al limite dell'incredibile, non ha mai visto una cosa simile, in nessun'altro settore!

Ultima modifica di Gpzak : 24-01-2020 alle 09:36.
Gpzak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:30   #4
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Intel è colosso si sa,ma amd qualcosa ha rosicchiato anche in ambito datacenter, se poi si pensa all appalto Sony /Microsoft e Nell ambito consumer unito alle difficoltà intel ha perso parecchio,certo non si vede perché ha un fatturato mostruoso ma immaginate se amd non si fosse svegliata.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:39   #5
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Beh, la cosa non sorprende per vari motivi.

A livello consumer la maggior parte delle persone compra mobile o oem, e questi in genere equipaggiano quasi sempre Intel da contratti pluriennali. Entri da mediaworld e il numero di pc amd è molto limitato. Così all'estero.

A livello server e datacenter, anche lì i contratti durano anni e ci vorrà un bel poco prima che, eventualmente, le quote calino (non necessariamente il fatturato).
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:39   #6
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
fine 2021 per la gpu! Si dessero una mossa magari... Giusto per un po' di concorrenza in più sperando che sia un prodotto valido a competere con amd e nvidia.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:39   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7470
Quote:
Originariamente inviato da Gpzak Guarda i messaggi
Non c'è niente da fare Intel rimane e rimarrà saldamente al comando, nonostante tutti problemi che ha avuto: shortage, ritardi infiniti 10 nm, falle hardware solo della sua architettura, battuta tecnicamente da AMD sul lato CPU ... è ancora al comando e fa utili record! Altre aziende nelle circostanze di Intel sarebbero sprofondate nel baratro (vedasi AMD solo qualche anno fà!)
Intel ha creato nei decenni il suo mercato inattaccabile, anche se dovesse fare un flop totale con i suoi prodotti, i suoi clienti hanno sempre "bisogno" di Intel, non ne possono fare a meno .... è come una droga, qualunque cosa gli spacci Intel i suoi utenti la comprano o ne sono costretti (perchè migrare ad altri sistemi/aziende costerebbe troppo), al limite dell'incredibile, non ha mai visto una cosa simile, in nessun'altro settore!
quello che fa intel lo fanno 1000 altre aziende in altrettanti settori nulla di strano. Hai una visione un po troppo "fanboistica" del mercato
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 09:43   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Gpzak Guarda i messaggi
Non c'è niente da fare Intel rimane e rimarrà saldamente al comando, nonostante tutti problemi che ha avuto: shortage, ritardi infiniti 10 nm, falle hardware solo della sua architettura, battuta tecnicamente da AMD sul lato CPU ... è ancora al comando e fa utili record!

imho, se si analizzia razionalmente la cosa:

shortage:

problema che è andata a intaccare la fascia bassa del mercato, sopratutto retail, che è una goccia nel mare; il grosso del mercato è quello dei portatili e anche li, lo shortage si è fatto sentire solo nel mercato ultra entry lvl, dove AMD ha preso qualche quota con le APU fascia bassa; per il resto, fino ad ora, ( AMD ha presentato i 4800 da pochissimo e devono pero ancora arrivare sul mercato ), c'era il nulla cosmico e Intel ha continuato a vendere indisturbata.

ritardi infiniti 10 nm:

pur avendo un silicio inferiore alla fine ha mantenuto le prestazioni ST ceh hanno sempre fatto molta presa e, se AMD riusciva a vendere quei cessi di BD, non mi stupisco certo che Intel continui a vendere indisturbata le sue attuali CPU desktop... fra l'altor i problemi dei consumi con l'archittura Core si pone a conti fatti sule CPU desktop quando la frequenza sale troppo, perchè mobile il problema è molto piu mitigato.

falle hardware solo della sua architettura:

che la gente non sa cosa sono e che nella realta sono per la maggiore supercazzole per il quale serve accesso diretto al computer e Luther di mission impossible....

battuta tecnicamente da AMD sul lato CPU:

è stata battuta da TSMC, perchè se Intel fosse sullo stesso pp non avrebbe problemi di architettura...
non se ne fanno nulla di un'architettura nuova se non riescono ad avere un silicio che vada oltre i comici 14nm++++++++++++ e i 10nm sembrerebbero essere melma....




il problema per Intel potrebbe arrivare ora, con le nuove CPU mobile di AMD, ma bisogna vedere gli OEM come si comporteranno e che tipo di portatili faranno...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 24-01-2020 alle 09:48.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 10:19   #9
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Meno male che era in crisi e stava per chiudere ( a detta di molti quì dentro ).
La teoria del fatturato stellare non regge più da molto tempo eh, ma comunque, tutto viene dalle divisioni non cpu, ma d'altronde era tutto previsto dato che hanno detto "ma a che serve avere il mercato cpu alla fine, abbiamo roba molto più 2.0 tipo iot ia deep ia data ia ecc..."

Non chiude ma non ci fa una bellissima figura dato che fino a ieri era "cpu powerr per entusiastzz, il resto è noia"

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
imho, se si analizzia razionalmente la cosa:

shortage:

problema che è andata a intaccare la fascia bassa del mercato, sopratutto retail, che è una goccia nel mare; il grosso del mercato è quello dei portatili e anche li, lo shortage si è fatto sentire solo nel mercato ultra entry lvl, dove AMD ha preso qualche quota con le APU fascia bassa; per il resto, fino ad ora, ( AMD ha presentato i 4800 da pochissimo e devono pero ancora arrivare sul mercato ), c'era il nulla cosmico e Intel ha continuato a vendere indisturbata.

ritardi infiniti 10 nm:

pur avendo un silicio inferiore alla fine ha mantenuto le prestazioni ST ceh hanno sempre fatto molta presa e, se AMD riusciva a vendere quei cessi di BD, non mi stupisco certo che Intel continui a vendere indisturbata le sue attuali CPU desktop... fra l'altor i problemi dei consumi con l'archittura Core si pone a conti fatti sule CPU desktop quando la frequenza sale troppo, perchè mobile il problema è molto piu mitigato.

falle hardware solo della sua architettura:

che la gente non sa cosa sono e che nella realta sono per la maggiore supercazzole per il quale serve accesso diretto al computer e Luther di mission impossible....

battuta tecnicamente da AMD sul lato CPU:

è stata battuta da TSMC, perchè se Intel fosse sullo stesso pp non avrebbe problemi di architettura...
non se ne fanno nulla di un'architettura nuova se non riescono ad avere un silicio che vada oltre i comici 14nm++++++++++++ e i 10nm sembrerebbero essere melma....





il problema per Intel potrebbe arrivare ora, con le nuove CPU mobile di AMD, ma bisogna vedere gli OEM come si comporteranno e che tipo di portatili faranno...
no dai lo sanno tutti che l'arch di intel è superiore, solo che mannaggia con sto silicio che boosta solo a 5 ghz invece di 25 non ce la possono fare
AMD invece con architettura da 486 ma clock infiniti e consumi zero va alla grande ma mica per merito suo eh

E quando amd passa ai 5 nm che facciamo?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 10:30   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
pur avendo un silicio inferiore alla fine ha mantenuto le prestazioni ST ceh hanno sempre fatto molta presa e, se AMD riusciva a vendere quei cessi di BD, non mi stupisco certo che Intel continui a vendere indisturbata le sue attuali CPU desktop...
AMD vendeva solo nelle fasce basse di mercato ed agli stessi prezzi pure gli FX, mentre le fasce superiori e lato server completamente ABBANDONATE.
Gli FX fisicamente parlando erano paragonabili a prodotti HEDT e venduti a prezzi bassissimi, si salvavano solamente le APU.
Quindi vendeva per forza di cose, Intel invece continua a vendere su tutte le fasce indipendentemente dal confronto con AMD e a prezzi non proprio da mutanda abbassata, anzi anche superiori in rapporto.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
La teoria del fatturato stellare non regge più da molto tempo eh
Capisco che la cosa urti i fanboy o soprattutto coloro che si dilettano a fare grandi proclami ma per una volta ( non sempre, una tantum diciamo ) la realtà in faccia la puoi guardare anche tu.

Vero o non vero Intel sta vendendo comunque e pure tanto, così come vendeva bene pure all'epoca del P4 nonostante tu possa faticare ad ammetterlo, e non è affatto in crisi come affermi tu.

Ah dimenticavo ..... ho AMD !

Ultima modifica di nickname88 : 24-01-2020 alle 10:37.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 10:41   #11
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Capisco che la cosa urti i fanboy o soprattutto coloro che si dilettano a fare grandi proclami ma per una volta ( non sempre, una tantum diciamo ) la realtà in faccia la puoi guardare anche tu.

Vero o non vero Intel sta vendendo comunque e pure tanto, così come vendeva bene pure all'epoca del P4 nonostante tu possa faticare ad ammetterlo, e non è affatto in crisi come affermi tu.
Io so solo che è dal 2017 che non riescono a proporre una cpu che possa competere in qualche modo che non sia +2 fps, anzi fanno ironia prendendo in giro, e la colla pffff che ridere, e nel 2017 vabbè ma tanto ora cambiamo, e nel 2018 ormai manca poco, e nel 2019 si ma tanto zen 2 non è poi sto granché, e nel 2020 ma si in fondo mica esistono solo le cpu

Ma continua a guardare il fatturato, se ti fa piacere
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 10:43   #12
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Intel invece è in crisi eccome, anche se i dati finanziari non lo mostrano.

Ha perso tutti i vantaggi che aveva su AMD, ormai nemmeno piu l'ipc single threaded ha dalla sua.

E' ovvio che se entri in un negozio e tutti i notebook e pc sono intel continua a vendere piu quello. Ad AMD non basta certo una architettura sola e qualche anno per togliere il dominio ad Intel.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 10:49   #13
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
è stata battuta da TSMC, perchè se Intel fosse sullo stesso pp non avrebbe problemi di architettura...
Si certo, a parte il piccolo dettaglio di avere la metà dei core, la metà delle lane pci, avere ipc e performance ST inferiori a parità di clock (e qui come ti attacchi al PP?), non avrebbe alcun problema di architettura...

E questo in ambito retail.

In ambiente HEDT o server le differenze sono ancora piu marcate.

Intel ha problemi sia di PP che di architettura, stanno campando su sandy bridge da 10 anni su, l'evoluzione velocistica in ambito cpu negli anni 2010 non l'ha certo portata intel con il suo tick tock da 10% ogni due anni su.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 10:53   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Io so solo che è dal 2017 che non riescono a proporre una cpu che possa competere in qualche modo che non sia +2 fps, anzi fanno ironia prendendo in giro, e la colla pffff che ridere, e nel 2017 vabbè ma tanto ora cambiamo, e nel 2018 ormai manca poco, e nel 2019 si ma tanto zen 2 non è poi sto granché, e nel 2020 ma si in fondo mica esistono solo le cpu

Ma continua a guardare il fatturato, se ti fa piacere
Ci vorrà qualche anno ovviamente per sfornare una nuova microarchitettura, non capisco dove sia il dubbio.
E di sicuro attenderanno di avere un buon PP fra le mani per lanciare un nuovo prodotto, quindi prima del 2021 non si vedrà nulla se non i soliti affinamenti ( che AMD all'epoca nemmeno si degnava di fare ).

Quote:
Io so solo .....
Ma continua a guardare il fatturato, se ti fa piacere
Capisco che pensi che le vendite vengano solamente dalla bontà di un prodotto, peccato non sia così.

Ultima modifica di nickname88 : 24-01-2020 alle 10:56.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 10:56   #15
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ci vorrà qualche anno ovviamente per sfornare una nuova microarchitettura, non capisco dove sia il dubbio.
che sono in ritardo di 6 anni sulla loro stessa roadmap a livello di silicio e architettura.

Non è che da qui al 2023 cambia la situazione, si sa già cosa rilasceranno amd e intel.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:05   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
che sono in ritardo di 6 anni sulla loro stessa roadmap a livello di silicio e architettura.

Non è che da qui al 2023 cambia la situazione, si sa già cosa rilasceranno amd e intel.
Quindi sai a che punto è la loro nuova microarchitettura ?
Link ?

Link ufficiale che non previsto nessun 'altro PP fino al 2023 ?

Ultima modifica di nickname88 : 24-01-2020 alle 11:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:06   #17
Gpzak
Senior Member
 
L'Avatar di Gpzak
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova zona colli e dintorni
Messaggi: 2531
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
quello che fa intel lo fanno 1000 altre aziende in altrettanti settori nulla di strano. Hai una visione un po troppo "fanboistica" del mercato
No per niente! leggi bene quello che ho scritto, nessuna azienda al mondo dopo quello che ha combinato Intel riuscirebbe a fare utili cosi! altro che 1000 altre aziende!!!
Sono da 30 anni nel mondo del lavoro e ho contatti con aziende in tutto il mondo nei più disparati campi, ti assicuro che ho visto aziende saltare in poco tempo per un prodotto sbagliato tecnicamente e/o commercialmente o perchè, non avendo i prodotti disponibili hanno perso i clienti andati alla concorrenza .... a Intel questo non accade perchè ha creato un sistema inattaccabile di "dipendenza" dai suoi prodotti da parte del cliente, e questi sono dati di fatto non una visione "fanboistica", ragazzo!
Gpzak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:18   #18
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi sai a che punto è la loro nuova microarchitettura ?
Link ?

Link ufficiale che non previsto nessun 'altro PP fino al 2023 ?
A parole è dal 2013 che erano previsti i 10nm per il 2015:



Per ciò che riguarda fino al 2022 sono previsti comet lake per il 2020 ennesimo refresh di skylake.

Nel 2021, è previsto Rocket Lake (8 core massimo, nessun 6+ core lanciato nel 2021), sempre a 14nm, i 10 nm Intel "forse" li tira fuori per il 2022 (ma sono in ritardo di 7 anni, e finora ogni anno rimandano..).

Questo è il link della roadmap:



A me sembrano terribilmente in ritardo e bisogna vedere se anche lo schifo di nulla che vogliono rilasciare (skylake+++++ a 600 watt e 5.2ghz) lo rilasceranno in tempo.

Ultima modifica di Vul : 24-01-2020 alle 11:22.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:38   #19
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Capisco che pensi che le vendite vengano solamente dalla bontà di un prodotto, peccato non sia così.
Ma figurati lo so bene, son 13 anni che i guru della finanza martellano su effetti wow che da soli valgono tutto e di più
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 11:42   #20
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gpzak Guarda i messaggi
No per niente! leggi bene quello che ho scritto, nessuna azienda al mondo dopo quello che ha combinato Intel riuscirebbe a fare utili cosi! altro che 1000 altre aziende!!!
Sono da 30 anni nel mondo del lavoro e ho contatti con aziende in tutto il mondo nei più disparati campi, ti assicuro che ho visto aziende saltare in poco tempo per un prodotto sbagliato tecnicamente e/o commercialmente o perchè, non avendo i prodotti disponibili hanno perso i clienti andati alla concorrenza .... a Intel questo non accade perchè ha creato un sistema inattaccabile di "dipendenza" dai suoi prodotti da parte del cliente, e questi sono dati di fatto non una visione "fanboistica", ragazzo!
Ma che c'entra, nel mondo l'ngegnerizzazione delle cpu la fanno solo AMD e Intel ad alti livelli, non è che esiste solo l'andamento stellare ed il fallimento, AMD e Intel non possono fallire per il semplice fatto che hanno licenze e brevetti reciproci da 40 anni
Ma permettimi di dire che AMD sta dando lezioni di corporate governance a tutti, che quando le cose vanno male "eh ma c'è la crisi" e quando vanno bene "abbiamo il fattore wow che ci rende smart"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1