Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2015, 15:49   #1
dad73
Junior Member
 
L'Avatar di dad73
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
Toshiba Satellite L50-B impossibile accedere bios Legacy su Windows 8.1

Salve, ho seguito una procedura via Youtube passo passo che ha dato esito negativo, la seguente:

-andare su impostazioni
-cambiare impostazioni Pc
-aggiornamento e ripristino
-ripristino
-avvio avanzato
-restart

poi

-usa un dispositivo
-dispositivo EFI USB

appare il seguente messaggio:

"Il sistema non dispone di alcuna opzione di avvio USB, selezionare un'altra opzione di avvio."

-premendo INVIO appare il "Boot menu"
-scegliere ENTER SETUP
-si entra nel bios Legacy!

Io però ho fallito. Mi sapreste dire dove?

Grazie!
dad73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 16:02   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
1-potresti mettere il link youtube (giusto per completezza)
2-non ho mica capito cosa vuoi fare...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 18:40   #3
dad73
Junior Member
 
L'Avatar di dad73
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
Il video si può trovare su youtube, col titolo: "how to enter bios on toshiba satellite laptop windows 8.1", durata 1min e 35 sec.
(scusate ma non so linkare)

L'obbiettivo era entrare nel bios Legacy con il laptop di Toshiba che uso con windows 8.1.

Grazie ancora per l'attenzione!
dad73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 18:51   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Spoiler:
Quote:
Originariamente inviato da dad73 Guarda i messaggi
(scusate ma non so linkare)
copia-incolla dell' URL è più che sufficiente...


visto il video... inutile!, infatti ha tanti pollici versi

guarda qui
http://www.ilsoftware.it/articoli.as...ovo-BIOS_11582
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 22-09-2015 alle 18:59.
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 19:52   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da dad73 Guarda i messaggi
L'obbiettivo era entrare nel bios Legacy con il laptop di Toshiba che uso con windows 8.1.
Ciao, hai w8.1 installato in modalità Uefi .

L' Uefi è l' evoluzione del Bios >

https://it.wikipedia.org/wiki/Unifie...ware_Interface

Perchè vuoi attivare la modalità Bios andando a toccare la voce usb legacy ?

Perchè devi installare il SO da usb ? >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2666128

Altrimenti per poter scegliere il boot all' avvio, si può premere all' avvio del pc F12 o F2 o F10 o una combinazione di tasti, dovrebbe uscire una finestra di boot, dove ti permette di selezionare la voce di boot

https://support.toshiba.com/support/...il?soid=403623

Ultima modifica di tallines : 23-09-2015 alle 12:15.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 20:51   #6
dad73
Junior Member
 
L'Avatar di dad73
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
Ringraziamenti per l'attenzione prestata

Ringrazio Chimico_9 e tallines per i suggerimenti e il loro supporto.
Proverò a vedere se riesco a risolvere col vostro aiuto e farò sapere come è andata.
dad73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 09:21   #7
dad73
Junior Member
 
L'Avatar di dad73
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
Dunque, prima di tutto ho eseguito il test per vedere se ho il bios nella modalità UEFI (come consigliatomi da Chimico_9): Si, è in UEFI.

Ho letto l'intero articolo "Che cos'è UEFI e quello che c'è da sapere sul nuovo bios": E' molto interessante; lo devo comunque masticare per bene.

Ho seguito anche la procedura (sempre dello stesso articolo): "Accedere a UEFI da una macchina windows 8.1:
Il risultato è stato di entrare in "Toshiba Setup Utility", che molto probabilmente rappresenta il bios UEFI in Toshiba. (Vi vorrei allegare una foto ma non so come si fa).

Lo scopo ultimo era quello di controllare la scheda video dedicata dal bios, ma dall'Utility di Toshiba non compare nessuna scheda video.

Cosa mi conviene fare ora?

Grazie ancora comunque per l'attenzione
dad73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 09:54   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
credo che "Toshiba Setup Utility" sia il tuo UEFI
fonte

per entrare nel bios/uefi dicono di premere F2 all'avvio, provato ?
fonte

in che senso "controllare la scheda video dedicata" ?
di solito si gestisce dal relativo pannello driver
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 11:06   #9
dad73
Junior Member
 
L'Avatar di dad73
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
Si, con F2 avevo provato, tenendolo premuto prima di accendere il laptop, ed ero riuscito a entrare in quello che dovrebbe, a questo punto, essere il bios UEFI.

Volevo sapere, a proposito della scheda video, se era difettosa, perchè con l'utility GPU-Z riscontravo delle assurde temperature (circa 511°). In oltre non segnalava bene la velocita di clock, o meglio, la segnalava ma con degli sbalzi incredibili, tra lo zero e 600 Mhz.

La scheda è una AMD Radeon R7 M260.
dad73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 11:25   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
qualche incompatibilità ed errore di lettura ci può stare, nulla di preoccupante, soprattutto con hardware da portatile;
prova anche altri software di monitoraggio

frequenza: è normale, dovrebbe essere la tecnologia "zero-core" o una cosa del genere
praticamente spegne la dedicata (-> 0MHz) quando non è richiesta ed utilizza l'integrata
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 12:20   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da dad73 Guarda i messaggi
Si, è in UEFI.
Lo scopo ultimo era quello di controllare la scheda video dedicata dal bios, ma dall'Utility di Toshiba non compare nessuna scheda video.
Cn F2 entri nella modalità Uefi, perchè da W8 in poi, SO sono pre-installati in modalità Uefi .

Queste schede madri supportano anche la modalità classica che è il Bios .

Per controllare la scheda video dedicata, puoi farlo anche con Speccy freeware della Pirirform, disponibile anche in versione portable
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 16:53   #12
dad73
Junior Member
 
L'Avatar di dad73
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
Chimico_9 e tallines, i vostri ultimi interventi mi hanno enormemente confortato; pensavo di avere la scheda dedicata rotta!!!
Ho comprato il portatile da soli 2 mesi e pensavo di dover già ricorrere alla garanzia.
Penso che per ora le mie ricerche di informazione finiscano quì.

Ancora grazie mille a voi.
dad73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 19:17   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si mahhh.......hai provato a vedere con Speccy freeware della Piriform cosa ti dice riguardo i valori alti che hai trovato con gpu-z ?

No ehhhh.... se vuoi qui c'è sia la versione installer che quella portable >

https://www.piriform.com/speccy/builds

PS >

non so linkare......vai con il mouse sopra nella barra degli indirizzi dove c'è l' URL ossia dove ci sono le 3 w...>

url - barra degli indirizzi

tasto destro del mouse/copia e poi incolla .

Oppure una volta evidenziato in blu l' url, da tastiera >> Ctrl + C (Copia) e poi Ctrl + V (Incolla)

Ultima modifica di tallines : 23-09-2015 alle 19:22.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 22:00   #14
dad73
Junior Member
 
L'Avatar di dad73
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
Si, ho provato Speccy e ho riscontrato gli stessi valori di temperatura rilevati con GPU-Z (troppo alti...direi praticamente inattendibili). Trovo l'utility comunque apprezzabile e funzionale.

Grazie per il suggerimento per il "link", vedrò di farne buon uso in futuro....
dad73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 21:59   #15
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42167
Ciao,

riesumo questo post in quanto con questo portatile di un amico dentro win il processore rimane inchiodato al valore basso di velocità e tensione.
Le impostazioni energetiche di window 10 sono a posto anche mettendo sempre 100% la cpu non cambia.
Dentro il bios c'è una voce dove ti fa settare tipo low power o P state, ovviamente è settato P state; ma si ha il problema descritto sopra..

Update con ulteriori informazioni: la batteria del pc e` morta ovvero se si toglie alimentazione in pc si spegne all`istante, mentre l`alimentatore come connessione non da problemi. Leggendo in giro e` capitato che alimentatori possano mandare in una sorta di "stato di protezione" con consumi al minimo se non riconoscono certi alimentatori.
Di contro mi sono ricordato che alcuni vecchi mac se si toglieva la batteria essendo dotati di alimentatori tirati al limite questi non andavano alla massima velocita`.

Se qualcuno ha avuto esperienza si accettano consigli...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 14-11-2019 alle 07:02.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v