Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2019, 23:44   #1
spiccio45
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 48
connessione dal garage

Salve a tutti,
vi spiego la mia situazione nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.

Vivo al primo piano di una palazzina di 2 piani in un appartamento al primo piano, ho una connessione Fastweb appena fatta con il router (FASTGate) posizionato a 2 metri dall'ingresso. Tutto sembra funzionare bene all'interno dell'appartamento ma quello di cui avrei necessità è connettere un pc fisso dal garage.

Il garage si trova al piano terra, non esattamente sotto al mio appartamento ma sotto a quello del mio dirimpettaio. Come distanza dal router saranno 10/12 metri in linea d'aria, con in mezzo muri, 3 porte e la rampa di scale. Nel garage ho la corrente sotto al mio contatore, non so bene come sia stato fatto l'impianto ma sicuramente è datato.
Nel pc del garage ho inserito una chiavetta Hamlet (quella avevo in casa) e, ricercando tra le reti disponibili ne trovo 4 o 5, la mia ha segnale al minimo (zero tacche) e altre due hanno segnale forte (4 tacche).

Alla mia non riesco a connettermi, non c'è abbastanza segnale. Ho provato ad inserire all'ingresso del garage un extender d-link dap-1320 ma nemmeno quello riesce ad essere raggiunto dal segnale.
La cosa che mi lascia perplesso è che le altre 2 connessioni hanno segnale forte, e sono quasi certo che sono dei miei vicini di piano.

Ora per connettermi non vorrei dover usare sempre lo smartphone come hot spot wi-fi (come sto facendo ora) e vorrei utilizzare la linea di casa.
Cosa mi consigliate di fare?
Qualcuno mi ha suggerito una powerline (non la conosco) potrebbe essere la soluzione?
Potrebbe essere che è router di Fastweb che "tira" poco o che vada configurato in modo diverso?

Grazie a chi vorrà aiutarmi
spiccio45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 00:26   #2
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da spiccio45 Guarda i messaggi
Qualcuno mi ha suggerito una powerline (non la conosco) potrebbe essere la soluzione?
Sì, potrebbe. E' un sistema per far passare i dati attraverso i cavi dell'impianto elettrico. Abbastanza usato, non è una cosa strana.
Se sei sotto lo stesso contatore dovrebbe funzionare abbastanza bene.

Non sarà veloce come un cavo di rete con rete gigabit, ma dovrebbe fare il suo lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da spiccio45 Guarda i messaggi
Potrebbe essere che è router di Fastweb che "tira" poco o che vada configurato in modo diverso?
Difficile.
Puoi provare a vedere le impostazioni (anche a cambiare canale di trasmissione, scegliendone uno libero), ma probabilmente sei solo troppo lontano e/o con ostacoli che non riesce a superare.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 01:01   #3
spiccio45
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 48
Grazie per la risposta Flortex,
per prima cosa proverò a cambiare canale sul router e
per le powerline inizio a a fare qualche ricerca.
spiccio45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 08:24   #4
spiccio45
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 48
Questo modello potrebbe andare bene:
TP-Link TL-WPA4220 Kit

?

EDIT
ho provato a cambiare canale sul router, dove non c'erano altre connessioni, inoltre ho lasciato aperto la porta di accesso del garage e quella alla rampa di scale,
il segnale della mia linea risulta presente e abbastanza forte ma se provo a connettermi non mi apre le pagine del browser,
non so spiegarmi il perchè. Se chiudo le porte (come vorrei) il segnale scompare.
Comunque, quella di dover lasciare aperto entrambe le porte, sarebbe una situazione che non mi piace x motivi di privacy.

EDIT"
forse basta questo, escluderei il wi-fi e collegherei col cavo ethernet il pc in garage, risparmiando qualche euro

Ultima modifica di spiccio45 : 19-09-2019 alle 12:23.
spiccio45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 13:43   #5
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Se non ti serve il wifi, vai benissimo col cavo.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2019, 15:35   #6
spiccio45
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 48
Ok proviamoci
spiccio45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 07:19   #7
Alancarter1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 287
In genere il garage dovrebbe avere un suo contatore differente dall’abitazione, sopratutto a queste distanze. Io comprerei Orbi ed il suo satellitare per esterno, certo costa ma risolve!
Alancarter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 13:39   #8
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Però ha specificato chiaramente essere sotto lo stesso contatore.

La distanza non è poi così elevata, in realtà.

Certo, potrebbe anche non funzionare o funzionare male, non lo nego.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 14:05   #9
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 262
e con una sondina e un po' di pazienza far passare un cavo di rete dal modem al garage?
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2019, 17:23   #10
spiccio45
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da camaran Guarda i messaggi
e con una sondina e un po' di pazienza far passare un cavo di rete dal modem al garage?
Sicuramente l'avrei fatto se il garage fosse sotto al mio appartamento, ma visto che è spostato di qualche metro sarebbe stato molto complicato, oltretutto volevo una cosa veloce senza dare troppo nell'occhio al vicinato (..).
Per ora ho risolto con la powerline base (no wi-fi) di TP-link di cui ho postato la foto. L'ho connessa direttamente alla linea ed ha funzionato subito,anche se non veloce come il pc in appartamento (collegato wi-fi) per il garage va bene..

p.s. (semi OT)
Ora sono con Fastweb, ma quelli di Tim mi stanno addosso per passare con loro.. Solite spiegazioni... che a me dedicherebbero una linea migliore...
Dato che sto disattivando un'abbonamento con loro (quello della mia precedente abitazione) e mi resterebbe uno Smart Modem Tim, secondo voi se ottenessi un'offerta vantaggiosa (senza il noleggio del modem che avrei già) potrei avere benefici in termini di velocità (ora ho il FastGate Fastweb)?
spiccio45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v