Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2019, 22:42   #1
younggotti
Senior Member
 
L'Avatar di younggotti
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 515
Consiglio configurazione LAN/WIFI per appartamento da ristrutturare

Ciao a tutti.
Sto ristrutturando un appartamento di 150mq che sarà servito da una linea fastweb FTTH 100 mega e sto ragionando su come far predisporre l'impianto LAN cablato/wifi.

Le esigenze sono:
- avere una porta LAN nelle due stanze da letto in alto e nella zona TV
- avere una copertura wireless estesa a tutta la casa
- nascondere il più possibile gli aggeggi elettronici (richiesta della moglie)

Questa è la planimetria, dove ho evidenziato in rosso i pilastri in cemento armato, che per esperienza sono quelli che creano i maggiori problemi col wifi


La configurazione che ho in mente sarebbe la seguente:
- modem fastweb nel ripostiglio (freccia viola) a cui collegherei a valle uno switch, al quale a sua volta collegherei il NAS e altra paccottiglia elettronica che mia moglie non vuole a vista
- collegamento LAN cablato (5e) che dallo switch porta alla zona TV e alle camere da letto (cerchi verdi)

Non sono un esperto di networking quindi vi chiedo se un impianto del genere ha senso o meno.

Per il wifi credo che un'unica fonte non sia in grado di coprire tutta la casa e penserei a un sistema Mesh a 3 elementi (Google Wifi) o 2 elementi (Netgear Orbi). Quale mi consigliate?
Nel caso andassi su un sistema a 3 elementi, ne metterei uno collegato al modem, uno nella zona tv e uno in fondo al corridoio vicino al pilastro (quadrati blu)


Nel caso di un sistema a 2 elementi, taglierei quello vicino alla tv e lascerei gli altri due che sono agli angoli opposti della casa


Che ne pensate?
Grazie
younggotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 10:39   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Comunque una presa LAN in parte ad ogni presa TV.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 10:46   #3
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Secondo me con un buon router nel corridoio tutta la casa la copri in wi-fi, male che vada ne aggiungi un'altro nel salotto, il sistema mesh lascialo stare, costano un botto e non ti serve parer mio. Le prese lan portane piu' che puoi in tutta la casa e soprattutto in salotto non portarne solo una. Se per ristrutturazione intendi che hai i muri grezzi e le tracce da fare da zero, portare un cavo o dieci non ti cambia nulla.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 22:46   #4
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Se stai facendo tutte le tracce nuove porta cavi anche dove vuoi mettere i punti Wi-Fi, che saranno a quel punto costituiti da semplici access-point cablati, con tutti i vantaggi del caso (zero latenza e zero perdita rispetto alla banda iniziale che parte dal router praticamente). 2 vanno bene, come da tua ultima foto, ma se da uno dei lati della casa hai un terrazzo o giardino o altro non evidenziato nelle foto allora valuta un terzo access point che copra anche quella zona.

Pensa sempre al futuro (imminente), quindi ora che puoi metti più punti LAN possibili, e coinvoglia tutti questi cavi verso un rack dove metterai uno Switch 24 porte. Non appendere cose al muro con cavi all'aria, il ripostiglio è un posto perfetto dove posizionare questi apparati ma mettiamoli dentro un rack sistemato.

Valuta anche punti rete per telecamere.

Zona salotto fatti mettere una scatola 504 con 4 prese LAN, ti torneranno utili ed eviterai switch.

La camera in basso a sx non presenta alcun punto rete, chi ti dice che un domani non ci metterai una Smart TV e ti servirà la rete?

Nelle camere e in cucina a fianco alle prese tv sempre una presa di rete, TI SERVIRA'.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 17:11   #5
younggotti
Senior Member
 
L'Avatar di younggotti
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 515
Grazie a tutti per le risposte e in particolare a sabi per i suoi spunti che ho trovato molto interessanti.
In effetti non avevo valutato la soluzione dei due access point. Anche con questa soluzione (così come con un sistema mesh) avrei un'unica SSID con i device che si riconnettono automaticamente a quello più vcino?

PS I cavi 5e vanno bene? Da quello che ho capito sono un buon compromesso tra velocità e elasticità.
PPS Da qualche parte avevo letto che qualcuno consigliava di non usare i connettori RJ45 dei produttori di materiale elettrico (es. Vimar), ma di comprare connettori della 3M associati al relativo adattatore Vimar. Ha senso o un connettore vale l'altro? (non vorrei farmi odiare troppo dall'elettricista )

Ultima modifica di younggotti : 10-09-2019 alle 17:22.
younggotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 20:07   #6
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da younggotti Guarda i messaggi
In effetti non avevo valutato la soluzione dei due access point. Anche con questa soluzione (così come con un sistema mesh) avrei un'unica SSID con i device che si riconnettono automaticamente a quello più vcino?
Si, il roaming funziona esattamente allo stesso modo di un sistema mesh, solo che non essendo gli access point collegati fra loro mediante wireless ma bensì mediante una solida rete cablata, il problema della perdita di segnale con conseguente riconnessione automatica verso un altro AP (questo è il vero significato delle reti mesh) non si pone.
Basta mettere tutti gli AP con medesimo SSID e chiave di cifratura, e impostare canali di trasmissione differenti, ovvero ad un AP dai canale 1, ad un altro canale 6 e a un altro 11, Se invece ne metti 2 fai 1 e 11 in modo da distanziare per bene le frequenze (oppure valuta in base ad eventuali reti Wi-Fi circostanti).

Quote:
Originariamente inviato da younggotti Guarda i messaggi
PS I cavi 5e vanno bene? Da quello che ho capito sono un buon compromesso tra velocità e elasticità.
Da passare nei corrugati sono sicuramente i più semplici, e possono garantire velocità di trasferimento sino ad 1 Gbps.


Quote:
Originariamente inviato da younggotti Guarda i messaggi
PPS Da qualche parte avevo letto che qualcuno consigliava di non usare i connettori RJ45 dei produttori di materiale elettrico (es. Vimar), ma di comprare connettori della 3M associati al relativo adattatore Vimar. Ha senso o un connettore vale l'altro? (non vorrei farmi odiare troppo dall'elettricista )
Parli sicuramente dei connettori Keystone di vari produttori di minuteria per networking, ma personalmente credo bene o male si equivalgano, l'importante è cablarli bene e testarli.
Il vantaggio di quelli per serie civili è che in genere il cavo si attesta in maniera toolless. Tuttavia anche connettori keystone come i Digitus o similari sono toolless.
Sinceramente non mi ci farei troppe problemi se fossi in qualità di utente finale, lascerei scegliere l'elettricista, magari il più economicamente vantaggioso per te.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 20:45   #7
younggotti
Senior Member
 
L'Avatar di younggotti
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 515
Chiarissimo, grazie davvero.
Per gli AP hai qualche modello da suggerirmi o va bene un qualunque tp-link da 40€?
Penso comunque che andrò per gradi: inizierò con solo hag fastweb + switch. Se come penso il wifi sarà scadente, aggiungerò un ap e poi eventualmente un altro.
younggotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v