Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2019, 10:35   #1
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
[Debian] Dubbio amletico sul ridimensionamento partizioni

Salve a tutti, si lo so che rompo con la mia debian, ma ho bisogno di un vostro consiglio.
Il mio SSD è partizionato così [NTFS 700GB circa] | [DEBIAN 77GB] | [SWAP 18gb] | [Linux MINT 80GB]
Ora la mia domanda è (se è tutto chiaro) posso rimuovere la partizione di mint, e lo swap per ridimensionare in seguito quella di debian ed occupare il restante spazio?
Al max alla fine del partizionamento ci rimetto anche la partizione di swap da 18gb circa.
In pratica vorrei rifarlo così:
[NTFS 700GB circa] | [DEBIAN 150GB] | [SWAP 18GB]

Posso farlo o andrò in contro a qualche errore di sistema?
Grazie mille i anticipo.
e saluti
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 14:21   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Puoi certamente cancellare la partizione di swap e quella di Mint, per poi estendere la partizione di Debian riservando gli ultimi 18 gigbyte* dove poi creerai una partizione di swap.

Tutto fattibile da CD/DVD/Chiavetta di boot perché bisogna lavorare sulle partizioni non montate.

Però probabilmente c'è da smanettare successivamente alle operazioni, infatti probabilmente ci sarà da lavorare in fstab per far montare la nuova partizione di swap e forse anche ripristinare grub, quest'ultima operazione dipende da come è installato adesso.


*18 gigabyte di swap? Sicuro che ti serve tutto quell'abnorme quantitativo? Non è un normale PC il tuo?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:43   #3
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Ho 16 gb di ram al pc
E il boot loader è installato su un hd secondario quindi x questo non ci dovrebbero essere problemi.
L unica cosa sarà sistemare l fstab.
Una domanda, debian me l'ha creata automaticamente la partizione di swap. Ma è proprio necessaria?
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:48   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da piond Guarda i messaggi
Ho 16 gb di ram al pc
E paradossalmente quindi scommetto potresti anche non avere alcuna partizione di swap Tranne che non usi l'ibernazione e iberni a memoria RAM completamente occupata.


Quote:
Una domanda, debian me l'ha creata automaticamente la partizione di swap. Ma è proprio necessaria?
Se si usa l'ibernazione è necessaria, però visti gli enormi quantitativi di RAM attualmente presenti nei PC recenti, diventa pressapoco inutile sprecare tanto prezioso spazio su SSD per lo swap, anche perché tranne non si facciano operazioni gravosissime, raramente si va in swapping. Alcune recenti distribuzioni utilizzano un normale file, alla Windows, ridimensionabile quanto serve invece di tenere tanto spazio obbligatoriamente impegnato anche se scarsamente adoperato.

In questo momento io ho uno swapfile di 2 gigabyte con una RAM di 12 gigabyte installata a bordo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:17   #5
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Grazie per i consigli.
Usavo mint senza swap e non ho mai avuto problemi.
Penso che la eliminerò e basta.
Grazie ancora
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:34   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da piond Guarda i messaggi
Grazie per i consigli.
Usavo mint senza swap e non ho mai avuto problemi.
Penso che la eliminerò e basta.
Grazie ancora
Mint se una delle ultime versioni, essendo basata su Ubuntu usa il file di swap se non ricordo male.

Puoi eventualmente fare una piccola partizione di due-quattro gigabyte, non si sa mai che qualche programma si metta a scazzare e satura la RAM. Quando vedi che il sistema rallenta dai uno free dal terminale, guardi se è impegnato lo swap e dopo aver salvato il lavoro, chiudi il programma e lo riapri. Una utile ciambella di salvataggio...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 16:15   #7
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Colmo dei colmi dopo l'aggirioanemento di windows questo mi elimina la partizione di debian con annesso grub.
Ho reinstallato con netinst lasciando stare la swap. Ora ho 100gb circa con debian nuova nuova.
Solo che ho un problema col wifi
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:34   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da piond Guarda i messaggi
Colmo dei colmi dopo l'aggirioanemento di windows questo mi elimina la partizione di debian con annesso grub.
Ho reinstallato con netinst lasciando stare la swap. Ora ho 100gb circa con debian nuova nuova.
Solo che ho un problema col wifi
Mai visto nulla del genere, cioè che grub possa venire sovrascritto ci può stare, anche se devo dire che con Windows 10 non mi capitò mai. Ma le partizioni cancellate del tutto questo mai da me.

Per il wifi mi spiace ma non usando Debian non provo nemmeno ad aiutarti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v