|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
|
Problema di boot con Gigabyte H370-HD3 e Samung SSD 970 NVMe
Ciao a tutti.
Ho assemblato un PC con MB Gigabyte H370-HD3, CPU Intel i7-9700 e SSD Samsung 970 NVMe PCIe. Ho un problema nell'installazione di Windows 10 da pen drive USB bootable. All'avvio, il BIOS vede solo la chiavetta UEFI-USB come periferica bootable. L'SSD appare solo tra le periferiche NVMe, ma non tra le periferiche bootable. Comunque l'installazione si avvia da USB e i file vengono copiati sull'SSD. Al primo riavvio però il PC non parte: nel BIOS non ci sono periferiche di avvio. ![]() ![]() Dove sbaglio? Devo per caso creare una partizione UEFI sull'SSD con "diskpartition"? Allego qualche schermata del BIOS che magari può aiutare. Grazie https://tinyurl.com/yxokrb34 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Su alcuni bios moderni , il disco di boot , ti compare nelle periferiche di boot solo dopo che hai installato il sistema operativo Windows . quindi dopo che hai installato Windows dovresti rientrare nel bios sotto la voce boot e controllare di nuovo le periferiche di avvio .
Non conosco il tuo bios ,ma sotto la voce boot dovresti trovare la possibilità di selezionare le periferiche di avvio in caso metti le foto della schermata dove compaiono le periferiche di avvio . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
|
Ciao e grazie per la risposta.
Allego due schermate del BIOS. In una è disabilitato il CSM. In questo caso si vede l'SSD, ma non è indicato come UEFI e se faccio il boot esce la scritta "Boot error" su schermo nero. Nell'altra schermata è abilitato il CSM. In questo caso non si vede l'SSD e se faccio il boot il PC rientra automaticamente nel BIOS, senza dare messaggi. Per quel poco che capisco, mi pare che il problema sia che l'SSD non è rilevato come UEFI. L'SSD è partizionato in modalità GPT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
|
CSM enabled
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Controlla queste voci nel bios :
Fast boot : disabled Csm : enabled mode boot : UEFI boot legacy : Enabled Secure boot : other os o disabled sata mode : AHCI Nel tuo bios potrebbero avere un nome leggermente diverso . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
|
Ho impostato il BIOS cone le tue indicazioni:
Fast boot : disabled OK Csm : enabled OK Secure boot : other os OK sata mode : AHCI OK mode boot e boot legacy: non ho trovato queste opzioni; ci sono invece: "Storage Boot Option Control" e "Other PCI devices" che si possono impostare su "UEFI" oppure "Legacy". Allego la schermata del BIOS Poi ho provato, ma al boot mi ritorna nel BIOS. Forse dovrei provare a rifare la chiavetta USB e installare nuovamente Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
|
Risolto!
![]() Il problema era il disco SSD Samsung 970 EVO NVMe M.2 che aveva il firmware malfunzionante ![]() Ho dovuto lavorare un po' per far riconoscere l'SSD a Samsung Magician, ma poi è partito l'aggiornamento del firmware e tutto è filato liscio. Nel BIOS di Gigabyte basta caricare optimized settings, disabilitare Fast boot e CSM e all'avvio dell'installazione partizionare l'SSD in formato GPT. Grazie a Alecomputer per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.