Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2019, 19:07   #1
termenvox451
Junior Member
 
L'Avatar di termenvox451
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
Problema di boot con Gigabyte H370-HD3 e Samung SSD 970 NVMe

Ciao a tutti.
Ho assemblato un PC con MB Gigabyte H370-HD3, CPU Intel i7-9700 e SSD Samsung 970 NVMe PCIe.
Ho un problema nell'installazione di Windows 10 da pen drive USB bootable.
All'avvio, il BIOS vede solo la chiavetta UEFI-USB come periferica bootable. L'SSD appare solo tra le periferiche NVMe, ma non tra le periferiche bootable.
Comunque l'installazione si avvia da USB e i file vengono copiati sull'SSD.
Al primo riavvio però il PC non parte: nel BIOS non ci sono periferiche di avvio.
Dove sbaglio?
Devo per caso creare una partizione UEFI sull'SSD con "diskpartition"?
Allego qualche schermata del BIOS che magari può aiutare.
Grazie
https://tinyurl.com/yxokrb34
termenvox451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 09:21   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Su alcuni bios moderni , il disco di boot , ti compare nelle periferiche di boot solo dopo che hai installato il sistema operativo Windows . quindi dopo che hai installato Windows dovresti rientrare nel bios sotto la voce boot e controllare di nuovo le periferiche di avvio .
Non conosco il tuo bios ,ma sotto la voce boot dovresti trovare la possibilità di selezionare le periferiche di avvio in caso metti le foto della schermata dove compaiono le periferiche di avvio .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 10:06   #3
termenvox451
Junior Member
 
L'Avatar di termenvox451
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
Ciao e grazie per la risposta.
Allego due schermate del BIOS.

In una è disabilitato il CSM. In questo caso si vede l'SSD, ma non è indicato come UEFI e se faccio il boot esce la scritta "Boot error" su schermo nero.

Nell'altra schermata è abilitato il CSM. In questo caso non si vede l'SSD e se faccio il boot il PC rientra automaticamente nel BIOS, senza dare messaggi.

Per quel poco che capisco, mi pare che il problema sia che l'SSD non è rilevato come UEFI.
L'SSD è partizionato in modalità GPT.
Immagini allegate
File Type: png CSM Disabled.png (20.6 KB, 2 visite)
termenvox451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 10:07   #4
termenvox451
Junior Member
 
L'Avatar di termenvox451
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
CSM enabled
Immagini allegate
File Type: png CSM Enabled.png (22.9 KB, 3 visite)
termenvox451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 12:58   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Controlla queste voci nel bios :

Fast boot : disabled
Csm : enabled
mode boot : UEFI
boot legacy : Enabled
Secure boot : other os o disabled
sata mode : AHCI

Nel tuo bios potrebbero avere un nome leggermente diverso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 14:14   #6
termenvox451
Junior Member
 
L'Avatar di termenvox451
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
Ho impostato il BIOS cone le tue indicazioni:
Fast boot : disabled OK
Csm : enabled OK
Secure boot : other os OK
sata mode : AHCI OK

mode boot e boot legacy: non ho trovato queste opzioni; ci sono invece:
"Storage Boot Option Control" e "Other PCI devices" che si possono impostare su "UEFI" oppure "Legacy".
Allego la schermata del BIOS
Poi ho provato, ma al boot mi ritorna nel BIOS.

Forse dovrei provare a rifare la chiavetta USB e installare nuovamente Windows
Immagini allegate
File Type: png 190811145038.png (21.5 KB, 4 visite)
termenvox451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 21:05   #7
termenvox451
Junior Member
 
L'Avatar di termenvox451
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Provincia Vicenza
Messaggi: 18
Risolto!
Il problema era il disco SSD Samsung 970 EVO NVMe M.2 che aveva il firmware malfunzionante : Windows creava la partizione EFI, ma non riusciva a configurarla.
Ho dovuto lavorare un po' per far riconoscere l'SSD a Samsung Magician, ma poi è partito l'aggiornamento del firmware e tutto è filato liscio.
Nel BIOS di Gigabyte basta caricare optimized settings, disabilitare Fast boot e CSM e all'avvio dell'installazione partizionare l'SSD in formato GPT.
Grazie a Alecomputer per i consigli
termenvox451 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v