Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2019, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...ali_83881.html

Mettere in sicurezza computer, server e dispositivi mobili non è più sufficiente: anche le fotocamere digitali possono essere hackerate. Lo hanno recentemente dimostrato i ricercatori di Check Point Research

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 08:38   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
capisco che sia potenzialmente hackerabile ogni cosa ormai ma l'uso che ne dovrebbe venire per l'attaccante qual'è?
ruba le mie foto? mi danneggia la fotocamera? cripta le mie foto per un riscatto?
io se mi accorgo di questa rogna reinstallo il firmware originale e pace.

Ultima modifica di djfix13 : 14-08-2019 alle 08:43.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 09:07   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
poni il caso che sei un fotografo che piglia 3000€ per fare un servizio di matrimonio in un castello, magari per persone molto ricche.
Ti vengono criptate le foto e le perdi. Chiedi ai clienti di "rifare" il matrimonio?
O magari quelli ti rovinano e la tua professione la puoi buttare nel cesso?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 09:52   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Basta disabilitare il wifi quando non in uso e fine dei problemi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 14:39   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Basta disabilitare il wifi quando non in uso e fine dei problemi.
forse ho capito male, ma NON riguarda solo il wifi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2019, 20:14   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
forse ho capito male, ma NON riguarda solo il wifi.
Ma chi collega la macchina via usb per scaricare le foto?
Gia "ai miei tempi", si tirava fuori la CF e si scaricava..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 07:49   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Ma chi collega la macchina via usb per scaricare le foto?
Gia "ai miei tempi", si tirava fuori la CF e si scaricava..
qualche centinaio di milioni di persone
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 10:16   #8
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Ma chi collega la macchina via usb per scaricare le foto?
Gia "ai miei tempi", si tirava fuori la CF e si scaricava..
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
qualche centinaio di milioni di persone
In moltissimi casi in cui il PC non ha un lettore di memory card o questo non è compatibile con il formato si usa il banale USB. Credo che siano molti di più quelli che usano il cavo rispetto al lettore.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 10:54   #9
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Per evitare maggiori pericoli di danni alla memory card anch'io uso il cavetto generalmente.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 11:53   #10
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io se mi accorgo di questa rogna reinstallo il firmware originale e pace.
Veramente quello nuovo serve apposta per risolvere questo bug.

Comunque scaricare le foto via cavo invece di inserire la scheda nel lettore è un metodo molto più rozzo e lento, trovatemi un professionista che faccia così!
Se un computer non ha il lettore SD integrato, ci sono centomila adattatori, faccio proprio così in viaggio col portatile.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 11:57   #11
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Comunque scaricare le foto via cavo invece di inserire la scheda nel lettore è un metodo molto più rozzo e lento, trovatemi un professionista che faccia così!
Se un computer non ha il lettore SD integrato, ci sono centomila adattatori, faccio proprio così in viaggio col portatile.
I professionisti sono una percentuale irrisoria del totale dei "fotografi". Soprattutto in viaggio doversi portare adattatori è un fastidio. Se uso un adattatore USB poi la velocità di trasferimento dovrebbe essere la stessa.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 12:01   #12
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Eh no perché solitamente il cavo reflex-PC è USB 2 mentre l'HUB col lettore SD è 3.0.
Anche senza copiare i file, hai provato soltanto ad aprire la cartella in esplora risorse e vedere in quanto tempo genera le anteprime nei due casi?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 13:13   #13
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
poni il caso che sei un fotografo che piglia 3000€ per fare un servizio di matrimonio in un castello, magari per persone molto ricche.
Ti vengono criptate le foto e le perdi. Chiedi ai clienti di "rifare" il matrimonio?
O magari quelli ti rovinano e la tua professione la puoi buttare nel cesso?
Beh, se pigli 3000€ per un servizio come minimo ti porti due reflex che magari possano anche "caricare" le foto via Wi-Fi in tempo reale su un server apposito (che ti porti dietro, basta un NUC alla fine se non un Raspberry Pi)... Se le macchine che hai non lo permettono, puoi vedere se sono compatibili con dispositivi tipo i "WFT-Ex" disponibili per le Canon (ma son sicuro che anche le Nikon abbiano un qualcosa del genere), dispositivi che generalmente permettono di:
  • Caricare in tempo reale le foto su un server FTP nella stessa rete (se la fotocamera la puoi collegare al Wi-Fi del posto e puoi collegare il tuo PC a una presa di rete), oppure...
  • Salvare copie delle foto (jpg sicuramente, raw non credo) su un dispositivo USB "aggiuntivo" collegato alla macchina (quindi avresti due copie, sulla SD e sulla penna USB), o...
  • Entrambe le cose di cui sopra.
Sì lo so che questo prevede l'uso del Wi-Fi, ma... Come scritto nell'articolo c'è la possibilità di farlo se si configura un AP "rogue" con stesso SSID e stesse impostazioni di sicurezza della rete Wi-Fi a cui è collegata la fotocamera.
Via Wi-Fi secondo me è una bella proof of concept ma dubito sia fattibile durante un evento "vero".

O se proprio vuoi essere sicuro sicuro sicuro ci vai in due e ogni fotografo scatta il suo "set" di foto.
Credo che in questo modo uno sia abbastanza sicuro di non perdere il lavoro.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 19-08-2019 alle 13:20.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 13:16   #14
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
qualche centinaio di milioni di persone
Mah, io è da anni che estraggo la SD (e prima ancora la CF) e che le foto le scarico così. Ovvio, mi son comprato un lettorino di schede per il fisso (mentre il portatile ne era già provvisto) ma son 10€ di spesa... E non sono un professionista, solo uno a cui ogni tanto piace fare qualche foto.

Mi risulterebbe strano collegare la macchina fotografica via USB, ti dico la verità.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 15:45   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
...Mi risulterebbe strano collegare la macchina fotografica via USB, ti dico la verità.
a me di tirar fuori la scheda ogni volta (anche perchè lo slot non è certo fatto per milioni di in/out).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 15:49   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Beh, se pigli 3000€ per un servizio come minimo ti porti due reflex che magari possano anche "caricare" le foto via Wi-Fi in tempo reale
perchè in chiesa hai il wifi?
e se è in tempo reale, chi ti dice che in tempo reale un malware non di disintegri pure il server ftp? cioè tu gestiresti un server ftp (che magari ha su migliaia di altri lavori) dalla macchina fotografica?!? a me sembra poco sicuro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 16:52   #17
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Ma lo sapete almeno cosa fa il wifi di una reflex? Non si collega a una rete ma la crea, fa da router. Serve perché il telefono si colleghi a lei, ma così facendo lui si scollega da internet. È solo uno specchio per le allodole scomodo e praticamente inutile. L'ho acceso solo per provare ma poi mai usato sul campo.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 09:20   #18
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se è in tempo reale, chi ti dice che in tempo reale un malware non di disintegri pure il server ftp?
Vabbé quante possibilità ci sono che nello stesso momento la macchina fotografica ti cancelli tutte le foto (per un malware che viene caricato tramite PTP in maniera silente) e che un altro malware ti inchiodi/brasi il server FTP?
Anche se cade un meteorite sulla chiesa, le foto le perdi... Ma tanto perdi anche gli sposi, quindi problema risolto.
E no, sul server FTP non ci carico migliaia di altri lavori... Lo creo ad hoc per il servizio (tanto, ripeto, basta un NUC o un Raspberry Pi alla fine, non devo prendere un PowerEdge di ultima generazione).

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
perchè in chiesa hai il wifi?
Se in chiesa non c'è il Wi-Fi, è possibile come indicato da Mars4ever utilizzare il Wi-Fi Direct" della macchina fotografica (anche se è un po' una boiata, un ripirgo dall'utilizzo scomodo e limitato, su questo concordo) e salvare le foto sul cellulare.
Stiamo sempre parlando di fotografi che pigliano 3000€ a servizio come detto da te: un cellulare con 128GB di memoria (e le foto di un matrimonio non ci arrivano a 128GB, ma neanche a 32 generalmente, a meno che non si parli di raw ma tanto i raw difficilmente escono dalla macchina se non quando devono essere salvati sul PC) dedicato allo scopo lo può anche avere.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1