Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-08-2019, 02:25   #1
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Velocità SDcard: normale che da speedtest esca valore inferiore a quelli dichiarati?

Salve.
Ho acquistato due schede sd Samsung Evo plus da 128gb (micrOSDXC UHS-I, classe 10 / 3), e per testarne l'originalità (a parte i vari controlli sul package e sulla scheda stessa, che sembrano essere ok) ho provveduto ad effettuare uno speed test per confermare i valori dichiarati dalla casa, che sono: 100mb/s in lettura e 90mb/s in scrittura. In realtà sarebbe "up to" 100 e 90, ovvero "fino a".

Leggendo sul web (perchè totalmente ignorante in materia) ho capito che esistono vari strumenti per testare la velocità delle card. Io ho usato le app per android "disk speed test" e "A1 SD Bench". Effettuato il test su un tablet Lenovo TB-X304F i risultati sono stati: da 79 a 83mb/s in lettura e da 35 a 38mb/s in scrittura.
Lo stesso test su da un Samsung Note 4 mi dà: 67mb/s in lettura e 38/39mb/s in scrittura.

Ora io chiedo:
1) è normale che escano questi valori invece di quelli indicati dal produttore (100 e 90) e quindi devo considerarli validi all'interno della dicitura "fino a", o devo dedurre che la scheda non è originale e dichiara più di quanto dovrebbe? (il venditore mi ha detto che è normale)
2) Come verifico, allora, che la sd riesca ad arrivare fino a 100 e a 90mb/s in lettura e scrittura? Se fosse sempre normale un produttore potrebbe dichiarare quanto gli pare... esiste un modo per "spingerle" al massimo nei test?
3) Avendo ottenuto poi due risultati diversi deduco che l'apparecchio con cui si effettua il test condiziona il risultato. E' così?
4) A latere: Una volta inserita la sd nel tablet (più nuovo rispetto allo smartphone) mi compare una scritta che mi dice che in caso la voglia utilizzare come memoria devo formattarla e da quel momento potrò utilizzarla solo su quel dispositivo e su nessun altro. Questa è una procedura irreversibile? Un domani non posso riformattare la scheda per usarla su un altro dispositivo?

Grazie.

Ultima modifica di sonovaio : 03-08-2019 alle 02:30.
sonovaio è offline  
Old 03-08-2019, 10:21   #2
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6867
Allora le velocità dichiarate sono quelle massime raggiungibili e soprattutto calcolate dal produttore nella situazione ottimale di utilizzo... quindi file della grandezza migliore e strumenti usati per leggere e scrivere adatti il più possibili per raggiungere il risultato. Quindi in generale non aspettarti prativamente quasi mai di riuscire a fare i numeri dichiarati se non in casi assolutamente rari.
I tuoi risultati sono buoni e per me fanno propendere per l'originalità delle schede stesse.
Inoltre come dici sulla velocità incidono:
- grandezza e tipo di files
- capacità, qualità e stato dell'hardware utilizzato (che comprende tutto: dalla memoria di partenza, alla capacità del bus, alla latenza, alle risorse utilizzate in contemporanea, etc.)

Per il punto 4) ti sta chiedendo se vuoi usare la scheda come se fosse uguale in tuttu e per tutto alla memoria installata nel table (come fosse un'espansione della stessa) e non una scheda a parte. Questo vuol dire che viene formattata in mod particolare e non puoi usarla come una scheda normale perché non verrebbe letta.
Se poi cambi idea basta che la riformatti da zero e puoi utilizzarla per altro.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline  
Old 03-08-2019, 16:30   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca



CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v