Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2019, 09:39   #1
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Acquistare ora Zen+ o aspettare Zen2?

Ciao,

vengo da un core 2 duo E8600, qualunque PC nuovo sarebbe un enorme upgrade.

Detto ciò, prendo un Ryzen 2600 a 133€ Adesso o aspetto il Ryzen 3600 a 200€ a metà luglio?

Volevo una CPU Futureproof, unici giochi che comprerò saranno Warcraft 3 Reforged e Age of Empires 4 quando uscirà (e questo richiede parecchie risorse).

Che dite?

Grazie
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 10:00   #2
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Hai aspettato anni, cosa ti costa aspettare un paio di mesi?

Io al posto tuo aspetterei, ma in ogni caso anche con un Ryzen 2600 ti troveresti alla grande.
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 10:54   #3
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Hai ragionissima.

Infatti l'unico vero discorso è: con 400€ mi faccio una build di tutto rispetto con Ryzen 2600 (ho una gt 1030 in casa da riciclare, quando servirà poi comprerò una rx570 o simile l'anno prossimo, o quello che il mercato offrirà sui 150€).

Vale la pena spendere 70-80€ in più per il Ryzen 3600 per quello che dovrò farci io (navigazione e poco altro oltre che gaming basso livello)? Mi aspetto che all'inizio sia 210-220€ il prezzo del 3600 sinceramente. Pensavo di farmi una build Adesso AM4 con una B450 e poi tra 2-3 anni quando il 3600 sarà calato, SE mi servirà, lo comprerò.

Non saprei!
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 13:48   #4
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21428
io aspetterei visto che ormai manca poco, ma andrei di 8 core visto che le nuove console lo saranno e pomperanno proprio lato cpu rispetto le "vecchie". A limite prenderei una mobo "base" per compensare in parte il costo di una cpu più performante
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 14:02   #5
Asrubalez
Member
 
L'Avatar di Asrubalez
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Treviso
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
Hai ragionissima.

Infatti l'unico vero discorso è: con 400€ mi faccio una build di tutto rispetto con Ryzen 2600 (ho una gt 1030 in casa da riciclare, quando servirà poi comprerò una rx570 o simile l'anno prossimo, o quello che il mercato offrirà sui 150€).

Vale la pena spendere 70-80€ in più per il Ryzen 3600 per quello che dovrò farci io (navigazione e poco altro oltre che gaming basso livello)? Mi aspetto che all'inizio sia 210-220€ il prezzo del 3600 sinceramente. Pensavo di farmi una build Adesso AM4 con una B450 e poi tra 2-3 anni quando il 3600 sarà calato, SE mi servirà, lo comprerò.

Non saprei!
Se il tuo scopo è quello procedi pure con la build secondo me. Anche perchè dovrai aspettare poi le schede madri low budget, che di solito sono le ultime ad uscire.
In più un 2600 non lo cambierei mai fra 2/3 anni! Lo sfrutti tranquillamente 8/9 anni
Asrubalez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 14:31   #6
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Asrubalez Guarda i messaggi
Se il tuo scopo è quello procedi pure con la build secondo me. Anche perchè dovrai aspettare poi le schede madri low budget, che di solito sono le ultime ad uscire.
In più un 2600 non lo cambierei mai fra 2/3 anni! Lo sfrutti tranquillamente 8/9 anni
Per 400€ tondi avevo pensato a questo:

ALIMENTATORE BE QUIET SYSTEM POWER 9 400W 40,2€

CASE AEROCOOL CYLON MINI RGB MICRO ATX NERO WINDOW 31,2€ (mi piace non lo cambio)

RYZEN 2600 133,2€

TP-LINK TL-WN881ND SCHEDA DI RETE WIRELESS N 300MBPS PCIE 12,3€

RAM G.SKILL AEGIS 16GB (2 X 8GB) DDR4 3000MHZ C18 --> dice C18 ma in realtà il prodotto è C16 penso si siano sbagliati F4-3000C16D-16GISB 69,5€

SCHEDA MADRE ASROCK B450M-HDV R4.0 AM4 B450 MICRO ATX 57€

SSD CRUCIAL 240GB BX500 CT240BX500SSD1 2,5 SATA3 26,7€.

Tot. 400€ montato, spedito e garantito 2 anni (standard).



i5-9400f mi piace ma costa 20-30€ in più la build ed ha un upgrade path inesistente.
Questa invece mi sembrava bilanciata. Ho già GT1030 che cambierò all'occorrenza.

Grazie a tutti dei consigli davvero!

Ultima modifica di ilboy : 28-05-2019 alle 15:02.
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 14:31   #7
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
Ciao,

vengo da un core 2 duo E8600, qualunque PC nuovo sarebbe un enorme upgrade.

Detto ciò, prendo un Ryzen 2600 a 133€ Adesso o aspetto il Ryzen 3600 a 200€ a metà luglio?

Volevo una CPU Futureproof, unici giochi che comprerò saranno Warcraft 3 Reforged e Age of Empires 4 quando uscirà (e questo richiede parecchie risorse).

Che dite?

Grazie
Aspetta Zen2 e vai con la versione X, se è come Zen+ hanno ottimi stock cooler e sono già overcloccati di base, installi tutto, tiri le memorie e sei apposto
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 14:42   #8
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Io aspetterei...tanto ormai sono quasi usciti
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2019, 16:06   #9
nicola968
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 44
io aspettero serie 3000 x farmi configurazione mini itx,x me salto prestazionale sarà ancora più grande,ho c2d e6750.
sono indeciso tra 3600,3600 x e 3700x....la cosa che non capisco è come fa il 3700x ad avere 65tdp mentre 3600x 95.
forse 3600x ha turbo in tutti i core mentre 3700x solo in alcuni,qualcuno sa spiegare?
vorrei anche una cpu fresca almeno quanto il vecchio e6750 a 65nm!
max 40/45° in full load!
__________________

XBOX ONE S 500 USER
GAMES:FH2,THE CREW,FIFA,GTA 5....
PC-1 CASE ANTEC 900 ALI SILVERSTONE ST PLUS 600W MODU MOBO ASROCK 4CORE GLAN RAM 2X1 GB CORSAIR DOMINATOR DUAL CHANNEL CPU E6750 VGA PNY GTS 450 1GB DDR5 HD WD 500 GB + WD GREEN 1 TB
PC-2 WORK IN PROGRESS
nicola968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 12:35   #10
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
io ero messo come te un mese fa, avevo un 3770k che non necessitava assolutamente di essere cambiato se non per scimmia ma ho preso tutto. Con 450 euro circa ho preso mobo+ryzen+ram (quelli in firma) e vado benone. Aspettando e conoscendomi avrei sicuramente optato per un 3600x e una X570 + ram e sicuramente avrei speso un bel po' in più. Se invece vorrai aspettare una mobo economica ma nuova e un calo di prezzo dei processori ti tocca aspettare un altro anno
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 12:52   #11
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Kerne Guarda i messaggi
io ero messo come te un mese fa, avevo un 3770k che non necessitava assolutamente di essere cambiato se non per scimmia ma ho preso tutto. Con 450 euro circa ho preso mobo+ryzen+ram (quelli in firma) e vado benone. Aspettando e conoscendomi avrei sicuramente optato per un 3600x e una X570 + ram e sicuramente avrei speso un bel po' in più. Se invece vorrai aspettare una mobo economica ma nuova e un calo di prezzo dei processori ti tocca aspettare un altro anno
Alla fine ho comprato tutto anche io 😀 tanto la nuova tecnologia uscirà sempre, si tratta di accontentarsi ad un certo punto.

Con 399€ ho preso tutto, spedito e montato. Adesso è un buon momento, il Ryzen 2600 è ai minimi storici come prezzo, la B450 è valida anche per la terza generazione (e credo lo sarà anche per i 7nm+ del prossimo anno), quindi ho anche spazio per migliorare dovessi averne bisogno
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 15:14   #12
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Infatti, la vera differenza imho la faranno le cpu, se uno proprio vuole cambiare (a me non serve propro) tira fuori un centone e vendendo il vecchio prende il nuovo 👍🏻

Inviato da S10+ con Tapatalk
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 19:54   #13
Luxorita
Member
 
L'Avatar di Luxorita
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
secondo me devi assolutamente aspettare, con la serie 3000 avrai perfomance alla pari se non superiore ad intel e con tutti quei core sarai pure futureproof (senza contare: pci express 4.0, supporto ram pompose) ma a prezzi davvero concorrenziali!
Luxorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v