Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2019, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nux_80875.html

L'ultima build di Windows 10 permette di accedere ai file delle distribuzioni Linux installate tramite Windows Subsystem for Linux: l'implementazione è ancora acerba, ma funzionante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 07:48   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
come ho già detto in un altro forum, io mi stupisco che si è dovuti arrivare al 2019-2020 per una cosa del genere

intendo dire che al contrario Linux dovrebbe avere dei problemi (e spesso li ha) nel leggere/scrivere un formato proprietario come NTFS, eppure da anni riesce a farlo (quasi) perfettamente.

ora, non dico di permettere l'installazione di Windows su BTRFS (anche se sarei molto curioso di vedere come si comporta), ma poter leggere e scrivere su filesystem open come appunto BTRFS o EXT e altri in modo nativo direi che doveva essere possibile già da molti anni, e invece...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 08:13   #3
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4621
attento che non si parla di accedere al file system linux (ci sono da una vita tool per permetterlo) ma a quello dell'installazione tramite WLS, in pratica è più simile alla condivisione file con un sistema virtualizzato tipo su virtualbox che ora può essere gestito direttamente senza dover per forza utilizzare la console
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 08:57   #4
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 397
I took che citi sono onestamente fallati (Microsoft ci mette di sicuro lo zampino).
Ext2fsd mi bloccava il sottosistema di gestione partizione quasi ogni volta che inserivo un dispositivo con file system Linux.
Sono stato costretto a rimuoverlo. Un supporto nativo non mi farebbe schifo.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 09:27   #5
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6580
Quote:
Originariamente inviato da tony359 Guarda i messaggi
I took che citi sono onestamente fallati (Microsoft ci mette di sicuro lo zampino).
Non so di che tool stiate parlando, ma ci sono tool e tool e se uno aspetta l'inefficiente e ritardataria microsoft sta fresco.
E' da una vita che uso un file manager terzi che tranquillamente può accedere nativamente in lettura (no scrittura, così da evitare eventuali rischi sui dati poggianti su fs "stranieri"):

Ext2/3/4
ReiserFS, Reiser4
HFS/HFS+
NTFS, ReFS
Fat/exFAT
UFS2
Windows and Linux software raid arrays
DDF, MegaRaid, Adaptec, nVidia, Intel, Via, Silicon raid arrays
MBR, GPT, Apple and BSD partitions
VMWare, VirtualPC, VirtualBox and Parallels disk images

aggiungo pure i reparse point.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 09:54   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
se uno aspetta l'inefficiente e ritardataria microsoft sta fresco.
Non è che sono deficienti, è che lo fanno apposta.

L'interoperabilità apre le porte alla possibilità di scelta e sappiamo che MS non ama la concorrenza. Ultimamente è stata costretta a piegarsi, altrimenti sarebbe finita imprigionata nella sua torre d'avorio.

Ma in generale non è un bene, per un monopolista, aprire le porte all'universo degli altri. E vale in entrambi i sensi, cioè sia quando i vari Wine ti consentono di far girare software Windows su Linux, sia quando tecnologie Linux possono essere sfruttate da Windows.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 10:11   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ora, non dico di permettere l'installazione di Windows su BTRFS (anche se sarei molto curioso di vedere come si comporta), ma poter leggere e scrivere su filesystem open come appunto BTRFS o EXT e altri in modo nativo direi che doveva essere possibile già da molti anni, e invece...
Su questo posso risponderti: Windows non è né sarà mai realmente compatibile con i filesystem UNIX (e quindi Linux) per via delle differenti gestioni dei metadati e dei permessi. Il modello UNIX usa un modello per utente, gruppo e "altri" con tre tipi di permesso (lettura, scrittura, esecuzione), mentre NTFS usa un modello con permessi specifici per ciascun utente e tipologie più complesse di permessi. C'è dunque un'incompatibilità concettuale, oltre che implementativa.
Questa incompatibilità è il motivo per cui non è possibile modificare i file del WSL direttamente da Esplora Risorse andando nella cartella della distribuzione: nonostante siano memorizzati su un file system NTFS, i file hanno dei metadati aggiuntivi che permettono di simulare il sistema dei permessi di Linux, e modificando direttamente questi file c'è il rischio di corrompere o eliminare i metadati rendendo illeggibili i file alla distribuzione.
Di fatto, comunque, Linux può leggere e scrivere file NTFS ma non interagire direttamente con il sistema dei permessi - motivo per cui non è possibile effettuare operazioni complesse come avviene invece su Windows.
NTFS è uno dei (se non direttamente il) file system più avanzati e complessi attualmente a disposizione. E Windows è costruito basandosi su questa complessità. Installare il sistema su un file system diverso non è possibile perché bisognerebbe riscriverne una larga parte. Di contro, avere accesso a file system diversi potrebbe essere possibile se venisse integrato a livello di sistema uno strato di compatibilità con il sistema dei permessi UNIX - ma anche questo richiederebbe uno sforzo non da poco. Il problema di fondo è che gli strumenti sotto Linux sono forniti "as is" senza la pretesa della perfetta compatibilità e, anzi, con l'esplicito avvertimento che potrebbero causare problemi. Dall'altro lato, Microsoft ha l'esigenza di fornire un prodotto quanto più possibile stabile e vicino all'assenza di difetti perché deve garantire un'affidabilità elevata. Come noto non è possibile produrre programmi senza bachi, ma è invece possibile garantire una ragionevole stabilità del programma (ovvero un certo determinismo nelle operazioni) e questo è il principale fattore limitante, insieme alla spesa (sostanziosa) necessaria per implementare una funzionalità richiesta da relativamente poche persone.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 10:37   #8
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Su questo posso risponderti: Windows non è né sarà mai realmente compatibile con i filesystem UNIX (e quindi Linux) per via delle differenti gestioni dei metadati e dei permessi. Il modello UNIX usa un modello per utente, gruppo e "altri" con tre tipi di permesso (lettura, scrittura, esecuzione), mentre NTFS usa un modello con permessi specifici per ciascun utente e tipologie più complesse di permessi. C'è dunque un'incompatibilità concettuale, oltre che implementativa.
Questa incompatibilità è il motivo per cui non è possibile modificare i file del WSL direttamente da Esplora Risorse andando nella cartella della distribuzione: nonostante siano memorizzati su un file system NTFS, i file hanno dei metadati aggiuntivi che permettono di simulare il sistema dei permessi di Linux, e modificando direttamente questi file c'è il rischio di corrompere o eliminare i metadati rendendo illeggibili i file alla distribuzione.
Di fatto, comunque, Linux può leggere e scrivere file NTFS ma non interagire direttamente con il sistema dei permessi - motivo per cui non è possibile effettuare operazioni complesse come avviene invece su Windows.
NTFS è uno dei (se non direttamente il) file system più avanzati e complessi attualmente a disposizione. E Windows è costruito basandosi su questa complessità. Installare il sistema su un file system diverso non è possibile perché bisognerebbe riscriverne una larga parte. Di contro, avere accesso a file system diversi potrebbe essere possibile se venisse integrato a livello di sistema uno strato di compatibilità con il sistema dei permessi UNIX - ma anche questo richiederebbe uno sforzo non da poco. Il problema di fondo è che gli strumenti sotto Linux sono forniti "as is" senza la pretesa della perfetta compatibilità e, anzi, con l'esplicito avvertimento che potrebbero causare problemi. Dall'altro lato, Microsoft ha l'esigenza di fornire un prodotto quanto più possibile stabile e vicino all'assenza di difetti perché deve garantire un'affidabilità elevata. Come noto non è possibile produrre programmi senza bachi, ma è invece possibile garantire una ragionevole stabilità del programma (ovvero un certo determinismo nelle operazioni) e questo è il principale fattore limitante, insieme alla spesa (sostanziosa) necessaria per implementare una funzionalità richiesta da relativamente poche persone.
zfs è più complesso di ntfs
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 12:24   #9
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
zfs è più complesso di ntfs
Ne dubito, almeno per quanto riguarda la gestione di permessi e metadati. È sempre, dopotutto, un file system UNIX. Permette di fare in maniera semplice molte cose che NTFS non permette di fare altrettanto semplicemente o non permette proprio (snapshot, pooling, ecc), ma sul fronte della complessità dei permessi non c'è proprio paragone
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 12:29   #10
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6580
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non è che sono deficienti, è che lo fanno apposta.
Ah certo, non ne dubito, stiamo pur sempre parlando di una realtà con notevoli risorse.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 12:58   #11
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Ne dubito, almeno per quanto riguarda la gestione di permessi e metadati. È sempre, dopotutto, un file system UNIX. Permette di fare in maniera semplice molte cose che NTFS non permette di fare altrettanto semplicemente o non permette proprio (snapshot, pooling, ecc), ma sul fronte della complessità dei permessi non c'è proprio paragone
ah beh se parli dei soli permessi ok..
io parlavo di complessità a livello di features esposte
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 14:16   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Ne dubito, almeno per quanto riguarda la gestione di permessi e metadati. È sempre, dopotutto, un file system UNIX. Permette di fare in maniera semplice molte cose che NTFS non permette di fare altrettanto semplicemente o non permette proprio (snapshot, pooling, ecc), ma sul fronte della complessità dei permessi non c'è proprio paragone
Non scherziamo. ZFS è un mondo a parte. E supporta TUTTE le caratteristiche d'uso comune di NTFS, tra cui ACL ed attributi estesi ( usati per implementare le capabilities che NTFS non ha ).

Il confronto può essere fatto con ReFS, ma NTFS perde completamente, mancando di tutti i meccanismi d'integrità dei dati implementati da ZFS, quelli di caching su volumi separati, il copy-on-write, la fusione di volumi multipli e in generale il volume management ( compreso RAID ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 15:42   #13
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non scherziamo. ZFS è un mondo a parte. E supporta TUTTE le caratteristiche d'uso comune di NTFS, tra cui ACL ed attributi estesi ( usati per implementare le capabilities che NTFS non ha ).

Il confronto può essere fatto con ReFS, ma NTFS perde completamente, mancando di tutti i meccanismi d'integrità dei dati implementati da ZFS, quelli di caching su volumi separati, il copy-on-write, la fusione di volumi multipli e in generale il volume management ( compreso RAID ).
eh infatti
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 14:18   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
...Installare il sistema su un file system diverso non è possibile perché bisognerebbe riscriverne una larga parte. Di contro, avere accesso a file system diversi potrebbe essere possibile se venisse integrato a livello di sistema uno strato di compatibilità con il sistema dei permessi UNIX - ma anche questo richiederebbe uno sforzo non da poco. Il problema di fondo è che gli strumenti sotto Linux sono forniti "as is" senza la pretesa della perfetta compatibilità e, anzi, con l'esplicito avvertimento che potrebbero causare problemi. Dall'altro lato, Microsoft ha l'esigenza di fornire un prodotto quanto più possibile stabile e vicino all'assenza di difetti perché deve garantire un'affidabilità elevata.
scusa ma devo dissentire su tutte e due le questioni.

prima questione, installare Windows su un filesystem diverso.
ho appunto specificato che NON si chiede quello, ovviamente c'è il loro NTFS che deve essere difeso.
sullo sforzo nel realizzare un driver integrato in Windows per leggere/scrivere filesystem open... i codici sono aperti e documentati, quindi sono più propenso a credere che sia una questione di NON VOLERLO FARE.

seconda questione, Microsoft ha l'esigenza di fornire un prodotto quanto piu possibile stabile.
è vero, l'esigenza è quella, ma nei fatti poi non è così, e lo sappiamo tutti.
e non parlo solo di utenza casalinga ma soprattutto utenza business.

del resto, si è dovuto aspettare decenni per avere un lettore PDF integrato (e che lettore...) invece di doversi installare ogni volta Adobe Reader, che non dovrei stupirmi piu di niente ormai.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 14:38   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19804
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
scusa ma devo dissentire su tutte e due le questioni.

prima questione, installare Windows su un filesystem diverso.
ho appunto specificato che NON si chiede quello, ovviamente c'è il loro NTFS che deve essere difeso.
Non hai capito, NTFS non deve essere difeso. Ma è Windows NT che è NTFS! Vediamo se così arriva meglio il messaggio


Quote:
sullo sforzo nel realizzare un driver integrato in Windows per leggere/scrivere filesystem open... i codici sono aperti e documentati, quindi sono più propenso a credere che sia una questione di NON VOLERLO FARE.
Esatto, non lo vogliono fare, avranno pur il diritto immagino... In ogni caso anche volessero farlo ne verrebbe fuori qualcosa di artificioso, forzato, incompleto. Se hai letto il post di Slater91 avrai capito che sarebbe un po' come integrare i driver o i programmi che permettono già ora di accedere ai file system EXT2-3-4, e che danno per niente l'idea di essere parte integrante del sistema operativo.


Quote:
seconda questione, Microsoft ha l'esigenza di fornire un prodotto quanto piu possibile stabile.
è vero, l'esigenza è quella, ma nei fatti poi non è così, e lo sappiamo tutti.
e non parlo solo di utenza casalinga ma soprattutto utenza business.
Non è che gli altri OS competitor (esistono in realtà?) brillino per maggior stabilità eh.


Quote:
del resto, si è dovuto aspettare decenni per avere un lettore PDF integrato (e che lettore...) invece di doversi installare ogni volta Adobe Reader, che non dovrei stupirmi piu di niente ormai.
Che dici, se l'avessero fatto non ci sarebbero stati dai paldini della libera concorrenza strali e multe megamilionarie per aver deciso di uccidere gli altri sull'argomento .pdf avvalendosi del monopolio di fatto? Presente Windows Media Player???? Ancora oggi fanno le versioni N di Windows.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-02-2019 alle 14:47.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 15:40   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Esatto, non lo vogliono fare, avranno pur il diritto immagino... In ogni caso anche volessero farlo ne verrebbe fuori qualcosa di artificioso, forzato, incompleto.
E chi l'ha detto? Ho letto anche il post di slater91 e

Quote:
"Installare il sistema su un file system diverso non è possibile perché bisognerebbe riscriverne una larga parte"
allora come fa Linux ad installarsi su filesystem che vanno da ext2/3/4 a xfs a jfs fino a btrfs e zfs?

Un filesystem deve supportare il subset minimo di funzionalità che consente al sottosistema di autenticazione, protezione e sicurezza di funzionare. Cioè deve fornire i classici permessi, più le ACL e ultimamente si stanno usando parecchio gli attributi estesi.

I filesystem che forniscono queste funzionalità, possono essere adatti a fornire la root per Windows ( e per praticamente qualsiasi altro sistema operativo, tranne qualcuno specialistico che necessita di qualche strana funzionalità ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 16:00   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non hai capito, NTFS non deve essere difeso. Ma è Windows NT che è NTFS! Vediamo se così arriva meglio il messaggio
io ho capito benissimo, il senso del mio discorso era tutt'altro, forse sei tu che non hai capito bene nè il mio nè il suo messaggio.



Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Esatto, non lo vogliono fare, avranno pur il diritto immagino... In ogni caso anche volessero farlo ne verrebbe fuori qualcosa di artificioso, forzato, incompleto. Se hai letto il post di Slater91 avrai capito che sarebbe un po' come integrare i driver o i programmi che permettono già ora di accedere ai file system EXT2-3-4, e che danno per niente l'idea di essere parte integrante del sistema operativo.
Ok, a parte che Slater91 non è Microsoft, con tutto il rispetto veramente per Slater91.
E si, so bene quanto sono imbarazzanti i software esterni che ci sono ora, ma tu pensi che siccome quello è il livello raggiunto allora Microsoft saprebbe solo fare uguale o peggio?



Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è che gli altri OS competitor (esistono in realtà?) brillino per maggior stabilità eh.
vero, ma non sono qui per difendere un sistema piuttosto che un altro, uso tranquillamente e produttivamente sia Windows che Linux che macOS.
visto che il topic è su Windows io parlavo QUI riguardo a Windows.


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che dici, se l'avessero fatto non ci sarebbero stati dai paldini della libera concorrenza strali e multe megamilionarie per aver deciso di uccidere gli altri sull'argomento .pdf avvalendosi del monopolio di fatto? Presente Windows Media Player???? Ancora oggi fanno le versioni N di Windows.
anche qui ti do ragione, sono sempre stato uno di quelli che gridava, e grida ancora oggi, allo scandalo per la multa a Microsoft per aver integrato un media player nel SUO sistema operativo
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 16:23   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
sono sempre stato uno di quelli che gridava, e grida ancora oggi, allo scandalo per la multa a Microsoft per aver integrato un media player nel SUO sistema operativo
Bisognerebbe arrestare i politici. Non per la multa in sè, ma per il fatto di aver lasciato che si sviluppasse un simile monopolio. Bisogna intervenire molto prima e con la scure.

Per fortuna la situazione si è sbloccata da sola e ad oggi il monopolio Windows nel mondo PC desktop conta davvero poco.

Ma MS pure ha commesso dei crimini, ben documentati nel processo del '98, dove si è dimostrato che MS ha messo in atto pratiche per "ammorbidire" gli OEM, impedire l'installazione di software concorrenti, integrare Internet Explorer/ActiveX con le tecnologie server-side al fine di spazzare via Netscape e soci.

Insomma, non sono dei santi. Gli interventi dell'antitrust UE sono semmai stati inefficaci ( per stessa ammissione del commisario Reding ). Tant'è che abbiamo ancora un monopolio MS in ambito desktop, a cui se n'è aggiunto uno Google in ambito mobile.

L'UE somiglia sempre più a "scemo e più scemo".
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2019, 09:51   #19
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bisognerebbe arrestare i politici. Non per la multa in sè, ma per il fatto di aver lasciato che si sviluppasse un simile monopolio. Bisogna intervenire molto prima e con la scure.

Per fortuna la situazione si è sbloccata da sola e ad oggi il monopolio Windows nel mondo PC desktop conta davvero poco.

Ma MS pure ha commesso dei crimini, ben documentati nel processo del '98, dove si è dimostrato che MS ha messo in atto pratiche per "ammorbidire" gli OEM, impedire l'installazione di software concorrenti, integrare Internet Explorer/ActiveX con le tecnologie server-side al fine di spazzare via Netscape e soci.

Insomma, non sono dei santi. Gli interventi dell'antitrust UE sono semmai stati inefficaci ( per stessa ammissione del commisario Reding ). Tant'è che abbiamo ancora un monopolio MS in ambito desktop, a cui se n'è aggiunto uno Google in ambito mobile.

L'UE somiglia sempre più a "scemo e più scemo".
eh quoto tutto.. impossibile coi pessimi OS degli anni 90-2000 MS riuscisse ad emarginare una concorrenza fatta di OSes assolutamente superiori all'epoca.. c'è riuscita tramite accordi sottobanco cogli OEM e coi produttori di sw, dando mazzette perchè rilasciassero versioni dei loro applicativi che girassero sotto IE6 e activex
il risultato è che oggi può uscirsene con una beta perenne e la gente non può scegliere altro
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2019, 18:27   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E chi l'ha detto? Ho letto anche il post di slater91 e
Che ha detto benissimo.
Quote:
allora come fa Linux ad installarsi su filesystem che vanno da ext2/3/4 a xfs a jfs fino a btrfs e zfs?
Perché quelle implementazioni di quei filesystem sono state sviluppate appositamente per Linux e le sue API & co..
Quote:
Un filesystem deve supportare il subset minimo di funzionalità che consente al sottosistema di autenticazione, protezione e sicurezza di funzionare. Cioè deve fornire i classici permessi, più le ACL e ultimamente si stanno usando parecchio gli attributi estesi.

I filesystem che forniscono queste funzionalità, possono essere adatti a fornire la root per Windows ( e per praticamente qualsiasi altro sistema operativo, tranne qualcuno specialistico che necessita di qualche strana funzionalità ).
Qui parli di filesystem a livello teorico / astratto, ma ciò che interessa (ed è ciò di cui si stava parlando. Nicodemo aveva ragione) è la loro implementazione, che può essere completamente diversa a seconda del kernel su cui devono girare.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bisognerebbe arrestare i politici. Non per la multa in sè, ma per il fatto di aver lasciato che si sviluppasse un simile monopolio. Bisogna intervenire molto prima e con la scure.

Per fortuna la situazione si è sbloccata da sola e ad oggi il monopolio Windows nel mondo PC desktop conta davvero poco.

Ma MS pure ha commesso dei crimini, ben documentati nel processo del '98, dove si è dimostrato che MS ha messo in atto pratiche per "ammorbidire" gli OEM, impedire l'installazione di software concorrenti, integrare Internet Explorer/ActiveX con le tecnologie server-side al fine di spazzare via Netscape e soci.

Insomma, non sono dei santi. Gli interventi dell'antitrust UE sono semmai stati inefficaci ( per stessa ammissione del commisario Reding ). Tant'è che abbiamo ancora un monopolio MS in ambito desktop, a cui se n'è aggiunto uno Google in ambito mobile.

L'UE somiglia sempre più a "scemo e più scemo".
Stai mischiando troppe cose. Un conto sono le pratiche di concorrenza sleale (accordi di esclusiva, sconti, ecc. per far fuori la concorrenza) che sono giustamente da condannare, e tutt'altra cosa sono le colossali stupidaggini dell'autorità antitrust europea con le loro ridicolissime multe su IE, WMP, et similia.
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
eh quoto tutto.. impossibile coi pessimi OS degli anni 90-2000 MS riuscisse ad emarginare una concorrenza fatta di OSes assolutamente superiori all'epoca.. c'è riuscita tramite accordi sottobanco cogli OEM e coi produttori di sw, dando mazzette perchè rilasciassero versioni dei loro applicativi che girassero sotto IE6 e activex
il risultato è che oggi può uscirsene con una beta perenne e la gente non può scegliere altro
Di quali mazzette parli? Hai le prove?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1