Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2019, 13:56   #1
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Vecchi/scarsi processori vs FTTH

Ciao!

Domanda: sapete se è appurato che i vecchi processori possano fare, essi stessi, da collo di bottiglia per le velocità di download supportate dalle connessioni FTTH 1Gbps? Avete esperienze in merito? Perché non trovo nulla in giro, ma sono arrivato a questa conclusione dalla mia esperienza di questi giorni.

Ho un vecchio notebook con un processore Core 2 Duo T9400 2,53 Ghz e 4 GB di DDR2-800.

Ebbene vedo che solo usando l'app Ookla presente nello store di Windows riesco a fare speedtest che arrivino ai fatidici 940 Mbps in download e 300 in up. Da browser Firefox sul sito Ookla mi fermo intorno ai 400 Mbps in download. Su Edge faccio qualche punto in più.

In più se ho, per esempio, Spotify aperto (indifferente che sia app o exe) ho notato che anche l'app si ferma a 500 Mbps circa in download. Tanto che avevo pensato a fantomatici cap della connessione quando è aperto Spotify.
Credo però che il comune denominatore sia la limitatezza del processore, che in qualche % viene occupato dal processo Spotify e ciò limita le risorse per l'app Ookla durante la fase di download lo speedtest.

A questo punto penso che anche in un normale download da browser la velocità sarà limitata dal processore, nel caso non lo sia dal server da cui scarico. No?
Non sono mai arrivato a più di 35 MB/s da Firefox scaricando, dopo le 22:30, il file da 10Gbit da qui ed il max che ho visto su questo notebook sono 50 MB/s da client Origin.
Con una FTTH da 1Gbps potrei andare più veloce?
Conoscete siti che abbiano abbastanza banda per darmi un'ulteriore prova? Con Steam e Origin a quanto avete scaricato al max?


Ps: Come ulteriore prova che possa essere il processore, lo stesso pare succedere su un i3 di seconda generazione su un altro portatile, che però arriva sui 500 Mbps.
Anche in questo caso il sistema è Win 10 Home.
I browser usati sono Chrome ed Edge. Da app Windows si arriva alla max velocità consentita, come sopra.

Non posso fare test con PC più potenti al momento.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 14:29   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Ancor prima della CPU, sicuramente c'è il disco fisso a non essere in grado di gestire il burst rate.

Qui alcune info:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443996

Per un netbook con Core 2 Duo T9400 che avrà un controller SATAII e molto utilizzo alle spalle 33-50MB/s sono rispettabili.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 18:21   #3
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Grazie della risposta!

Sì, la porta per il disco è SATA II.
Però là ci tengo un SSD Samsung 840, che uso come disco di sistema.

Come disco di archivio ho cmq un WD black da 7200 rpm, anche se su SATA I.

Ho provato a scaricare su entrambi i dischi e ottengo i medesimi risultati. Mentre pre quanto riguarda gli speedtest da browser, viene usato l'SSD dove installato il browser, non avendo modificato cartelle di cache e robe varie.

E poi l'app non usa sempre i dischi per testare con file temporanei le velocità di upload e download?

Ultima modifica di tomahawk : 26-02-2019 alle 18:29.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v