|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ter_80174.html
Questa Audi PB18 e-tron, la passata estate era stata presentata come un nuovo prototipo di supercar, completamente elettrico, dotato di batterie a stato solido ed un sistema di ricarica a 800 Volt: nuove indiscrezioni pongono quest'auto non in una produzione in serie su larga scala, ma si concentrerà su un basso volume di veicoli Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
200kW quanto tempo ci vuole a caricarla a casa? 20 ore con 10kW? Oppure 10 ore con 20kW? E chi ha queste potenze a casa? Scaffale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
|
Quote:
![]() 50 tizi che comprano questo giocattolo li trovano Ultima modifica di ercagno : 17-01-2019 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5337
|
Quote:
Ma voglio rispondere lo stesso perché sono masochista. La ricarica casalinga va da 2kW circa dei caricatori con spina shuko fino ai 6.6kW per le wallbox. Renault Zoe a parte, questa è la potenza massima che le auto possono ricaricare in corrente alternata. Per andare oltre serve una colonnina o wallbox in corrente continua (minimo 12k€) ed una linea elettrica trifase, che supporti potenze più elevate. Rispondendo alla tua domanda, nel migliore dei casi per ricaricare completamente i 200kWh (questa è l'unità di misura corretta) della futura Tesla Roadster a 6,6kW di potenza servono circa 30 ore. Sembrano tante, ma solo se fai 1000km tutti i giorni. Perché sennò bastano poche ore per i tragitti quotidiani. Per quelle volte che scarichi quasi a zero la batteria ed il giorno dopo devi ripartire per altri 1000km, ti basta fermarti ad una colonnina rapida dove puoi rabboccare in molto meno tempo (Tesla carica fino a 150kW, questa Audi probabilmente il doppio). Ma tu non hai un auto elettrica, quindi ti sarà difficile comprendere le logiche di ricarica. ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Finalmente una risposta tecnica valida e intelligente senza le solite stupidaggini e luoghi comuni.
Vorrei sapere quanti di quelli che hanno una tesla ricaricano a casa??? Io vorrei dire ma che senso ha fare un auto del genere? Avrei preferito una media abbordabile con lo stesso pacco batteria che fa 800 km e mi accelera anche in 6 secondi e più abbordabile per tutti intorno ai 25/30 mila euro, meno futuristica. Audi la capacità produttiva ce l'ha per rimanere su quei prezzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Una comoda sosta di un'ora e mezzo per fare rifornimento. ![]() Quello veloce, si intende. Troverò posto di sicuro, o va prenotato? Perchè aspettare anche un'altra ora che si liberi il posto dal cliente precedente non sarebbe il massimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Comunque agli amanti della auto sportive interessa qualcosa che si può notare qui.
![]() https://youtu.be/yBAQGvHhzdM |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21705
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Ora, considerando che i comuni mortali devono proprio arrangiarsi col parcheggio, mi pare un po' ottimista. ![]() Parcheggio garantito e riservato per tutti: cominciamo con questo, poi ci mettiamo le colonnine. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
|
Quote:
__________________
VISIT ME |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
![]() -inquinamento spostato, da casa "loro" a casa dei poveracci -"loro" possono avere la stessa libertà di prima. I poveracci no, perchè le auto elettriche costano tantissimo, ed hanno tempi di ricarica improbabili, a meno di non avere particolari infrastrutture. Che "loro" hanno, i poveracci no. -parcheggi riservati per "loro". Gli altri si arrangino. -divieto di circolazione per gli altri poveracci. Il tutto ampiamente sussidiato dai poveracci, a vantaggio "loro". Non è bellissimo? ![]() "Populista" - "hater" - "complottista" in 3, 2, 1.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Questo per dire che sono due sistemi diversi, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi. Fino a quando si parlerà di ricaricare batterie interne alle auto, temo che i tempi di carica che vorresti non ci saranno mai. Ma non è escluso che salti fuori qualche escamotage. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
![]() https://en.wikipedia.org/wiki/Better_Place_(company) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
|
Quote:
Comunque... per quanto riguarda le Tesla mi pare non accetti più di 3.7kW in monofase ed 11kW in trifase. La Zoe che citi invece leggo che può essere caricata a 7,4 kW (monofase) / 22 kW (trifase). In Germania ad es. la trifase è quasi la norma. E' comunque tanto tempo per caricare un'auto con una batteria simile ma in paesi come la Germania è sostanzialmente possibile ricaricarla anche a casa con l'alternata, di notte ad esempio, con tempi relativamente accettabili. Ultima modifica di ercagno : 17-01-2019 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21705
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
ma basta con sti motori da lavatrici, ci mettessero un bel V12 alimentato ad Idrogeno o e-benzin !!!
![]()
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
La possibilità di fare il pieno dell'auto nel garage di casa è un indubbio vantaggio dell'elettrico, anche se nella situazione attuale non è accessibile a tutti (non tutti hanno un garage) e può creare problemi nel caso di possesso di più auto (servirebbero impianti casalinghi ben più carrozzati di quello dell'italiano medio). C'è anche da dire che con la diffusione dell'elettrico pian piano questi problemi potrebbero essere aggirati, per esempio con la costruzione e la diffusione capillare di parcheggi con colonnina nelle grandi città (sotterranei, al piano terra degli edifici, in edifici dedicati) che potrebbero diventare la norma per chiunque avesse un'auto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Con un benzina da 15km/l al costo di 1.5 euro al litro avrai una spesa annua di: 2000 euro di benzina. con un'auto elettrica ricarichi a 0.25 euro per KWh, l'auto percorre circa 7km per kwh di conseguenza abbiamo una spesa annuale (sempre per 20000km) di: 715 euro. In pratica risparmi 1300 euro all'anno, ogni anno. Come avere un'aumentod i stipendio di 100 euro netti al mese + tredicesima! A questo aggiungiamo costi di manutenzione ridotti. Ma no, il fatto che una volta ogni tanto, unicamente prima di un lungo viaggio (più di 400-500 km) dobbiamo ricaricare la macchina per mezzora anzichè 5 minuti vale ben i 1300 euro in più di spesa all'anno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21705
|
Quote:
La situazione opposta è molto meno scomoda. L'elettrico sicuramente e' il futuro, ma non e' il presente e non credo lo sara ancora per almeno una decina d'anni, ad essere molto ottimisti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21705
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.