Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2018, 11:05   #1
Dr Jackall
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 140
NAS per sincronizzazione file a due vie (ufficio)

Buongiorno a tutti,

non sono molto pratico di NAS e vi vorrei chiedere un consiglio, nello specifico vorrei sapere se quello di cui ho necessità è realizzabile, e se si, con quale modello di NAS.

Ho la necessità di avere un disco condiviso tra diverse postazioni in luoghi diversi, vi dovrebbero accedere 4-5 utenti in 3 diverse città, con la possibilità quindi di lavorare sui file come se fossero in locale, ma lavorando su quelli del NAS (vi sono persone non molto pratiche di pc, quindi dovrebbe essere molto intuitivo il processo).

Un NAS può fare questo? Perchè il mio principale ne ha comprato uno Buffalo economico e sono riuscito a configurarlo per gli accessi esterni, ma questi avvenivano tramite un programma in java poco intuitivo e macchinoso da usare.

Mi chiedevo se aumentando il budget si potrebbe avere un disco in remoto per più persone con diversi livelli di accesso.

Grazie.
Dr Jackall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 10:18   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1391
Quote:
Originariamente inviato da Dr Jackall Guarda i messaggi
non sono molto pratico di NAS e vi vorrei chiedere un consiglio, nello specifico vorrei sapere se quello di cui ho necessità è realizzabile, e se si, con quale modello di NAS.
Risposta breve: le prestazioni in lettura/scrittura dei files via Internet sarebbero così basse da rendere la tua ipotesi impraticabile. Un nas potrebbe fare decentemente quello che chiedi solo in una rete locale.

Quote:
Originariamente inviato da Dr Jackall Guarda i messaggi
Ho la necessità di avere un disco condiviso tra diverse postazioni in luoghi diversi, vi dovrebbero accedere 4-5 utenti in 3 diverse città, con la possibilità quindi di lavorare sui file come se fossero in locale, ma lavorando su quelli del NAS (vi sono persone non molto pratiche di pc, quindi dovrebbe essere molto intuitivo il processo).
Più che un disco condiviso, agli utenti serve avere una copia aggiornata dei files su cui stanno lavorando, giusto? Allora la soluzione sono servizi come Dropbox... nulla poi ti vieta di mantenere un backup di quei files su un nas per sicurezza. In questo modo le prestazioni verrebbero mantenute, perché gli utenti lavorano sui files in locale e poi le modifiche vengono propagate alla cartella sincronizzata degli altri utenti. Se non volessi affidarti ad un servizio esterno per questioni di riservatezza, ci sono soluzioni come Owncloud, Nextcloud, Syncthing, Resilio... Qualcuno di questi è implementabile come servizio sui nas Synology e Qnap. A livello di nas autocostruiti, Nas4Free/Xigmanas include Synchthing, OpenmediaVault consente di configurare Nextcloud.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 13:43   #3
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Concordo con quanto detto da dirac_sea, aggiungo però che se i dati sono molto voluminosi usare servizi come dropbox e simili può non essere una soluzione valida.
E' però possibile prendere due NAS, metterli nelle due sedi e allestire una cartella che si sincronizza bidirezionalmente (previo backup costante per prevenire effetti deleteri dal versioning che potrebbe non funzionare bene).
In questo modo l'accesso ai dati sarebbe sempre dalla rete locale e non ci sarebbero problemi di "pesantezza" dei files e di traffico eccessivo sulla rete internet (tanto la sincronizzazione se la fanno in background).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v