Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2018, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ita_76939.html

OnePlus non abbandona i propri utenti e smentendo le indiscrezioni decide di portare avanti il Project Treble degli aggiornamenti anche su OnePlus 5 e 5T. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 12:20   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
"Project Treble è proprio questo: suddividere il codice operativo di Android al fine di renderlo modulare permettendo ai produttori hardware di lavorare direttamente ed esclusivamente sul codice di loro interesse senza dover intervenire sul codice intero di Android."

Non so quanto sia semplice fare questa cosa perchè non so niente di programmazione.. però l'idea è ottima e non capisco come mai non abbiano fatto una cosa simile da subito.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 00:29   #3
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Ma in realtà è sempre stato così, solo che prima non c'era una separazione netta. Ovvero, prima i driver erano nella stessa partizione di sistema, adesso è stata creata una partizione ad hoc proprio per i driver, lasciando il sistema in un ambiente separato.

Certo, anche se la differenza sembra minima, questo cambio di paradigma permette uno sviluppo più veloce (ma non è detto che sia del tutto indolore).

Se prima, chi creava la ROM doveva avere accesso anche ai driver, oggi deve solo preoccuparsi del sistema che ai driver ci pensa il produttore. Ma con un major update, se il produttore non aggiorna la parte driver, comunque il sistema potrebbe dare problemi.

Quindi quello che è migliorato è che fin quando non ci sono major update puoi aggiornare il sistema a piacimento che tutto continua a funzionare e questo ti consente di rilasciare aggiornamenti di sicurezza e non solo senza il minimo pensiero. Ma se fai un passaggio di versione, prima devi accertarti che i tuoi driver siano stabili per la nuova release.


In ambito modding la situazione è speculare, quindi se il produttore smette di aggiornare i driver restano solo due soluzioni per continuare lo sviluppo:
- Prendere in mano i sorgenti dei driver (se rilasciati pubblicamente) e aggiornarli
- Sperare che i driver siano stabili con i futuri aggiornamenti (in caso di assenza di sorgenti), altrimenti bisogna ricorrere a tecniche di reverse engineering
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 13:27   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ma in realtà è sempre stato così, solo che prima non c'era una separazione netta. Ovvero, prima i driver erano nella stessa partizione di sistema, adesso è stata creata una partizione ad hoc proprio per i driver, lasciando il sistema in un ambiente separato.

Certo, anche se la differenza sembra minima, questo cambio di paradigma permette uno sviluppo più veloce (ma non è detto che sia del tutto indolore).

Se prima, chi creava la ROM doveva avere accesso anche ai driver, oggi deve solo preoccuparsi del sistema che ai driver ci pensa il produttore. Ma con un major update, se il produttore non aggiorna la parte driver, comunque il sistema potrebbe dare problemi.

Quindi quello che è migliorato è che fin quando non ci sono major update puoi aggiornare il sistema a piacimento che tutto continua a funzionare e questo ti consente di rilasciare aggiornamenti di sicurezza e non solo senza il minimo pensiero. Ma se fai un passaggio di versione, prima devi accertarti che i tuoi driver siano stabili per la nuova release.


In ambito modding la situazione è speculare, quindi se il produttore smette di aggiornare i driver restano solo due soluzioni per continuare lo sviluppo:
- Prendere in mano i sorgenti dei driver (se rilasciati pubblicamente) e aggiornarli
- Sperare che i driver siano stabili con i futuri aggiornamenti (in caso di assenza di sorgenti), altrimenti bisogna ricorrere a tecniche di reverse engineering
Una mezza soluzione diciamo. Beh oh.. meglio di nulla.
Cetrto sarebbe stato figo avere tutto questo ai tempi delle rom cucinate..

A proposito.. ma lo fanno ancora?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 14:18   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Una mezza soluzione diciamo. Beh oh.. meglio di nulla.
Cetrto sarebbe stato figo avere tutto questo ai tempi delle rom cucinate..

A proposito.. ma lo fanno ancora?
Assolutamente sì, XDA è ancora il punto di riferimento per tutti i modder e non solo.

Io attualmente preferisco le funzionalità e la leggerezza che garantisce LineageOS (ex CyanogenMod), quindi quando scelgo un nuovo cellulare mi assicuro che ci sia un supporto ufficiale di questa ROM. Quella del produttore mi interessa davvero poco, anche perchè nella maggior parte dei casi ha un supporto molto meno longevo di quello che assicura la LineageOS.

Ancora oggi uso il Nexus 4 come dispositivo principale, sul quale gira Android 8.1 senza alcun problema di performance
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 14:44   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Assolutamente sì, XDA è ancora il punto di riferimento per tutti i modder e non solo.
Ah! Notevole!

Io ho perso interesse.. troppo veloce l'avvicnedarsi dei modelli e troppo vasto il mercato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1