|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: San Benedetto Del Tronto(AP)
Messaggi: 55
|
[Info] Subentro familiare causa decesso: IMPOSSIBILE per Tim Smart Fibra?
Buona sera a tutti!
Purtroppo mio padre è deceduto quasi un mese fa. Ed era il titolare della linea telefonica con contratto fibra dal 29 novembre 2017 con domiciliazione postale sul mio conto. Volevo chiedervi informazioni su tale pratica. Cercando su internet e sul sito della tim non è possibile fare il subentro neanche per causa decesso del titolare Leggendo il contratto della fibra non è possibile fare il subentro Articolo 6 "6. Attualmente non è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro." Ma è possibile? Ultima modifica di Maser74 : 29-01-2018 alle 19:32. Motivo: sbagliato tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Fai senza. Finchè qualcuno paga a loro non interessa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Mi sembra molto strano che non si possa fare il subentro, è valido il consiglio che se continui a pagare non succede nulla, a tim non interessa l'intestatario finchè i pagamenti sono regolari.
Comunque il loro sito riporta: Subentro familiare richiesto da erede a seguito decesso titolare della linea Questa tipologia di subentro permette di variare gratuitamente l'intestazione del contratto telefonico a favore di un erede del titolare della linea deceduto, senza interruzione nell'utilizzo della linea telefonica. Per richiederlo puoi scegliere di: chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 187 che effettuerà un Verbal Ordering (registrazione della conversazione in cui viene espressa la volontà di subentrare) inviare una richiesta scritta di subentro a: Telecom Italia S.p.A - Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o al numero verde di fax 800 000 187 indicando tutti i dati relativi all’utenza, allegando: autocertificazione di dichiarazione del decesso dell’intestatario; una fotocopia di un documento d’identità di chi inoltra (dell’erede) la richiesta; fotocopia del codice fiscale del nuovo titolare (dell'erede); un recapito telefonico per eventuali comunicazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: San Benedetto Del Tronto(AP)
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() Ma leggi bene cosa c'è scritto sul contratto fibra Art. 8, comma 6 Qui ![]() https://img.tim.it/sdr/documenti/con...atto-fibra.pdf Mah!!!Sulla linea telefonica e adsl si,ma sul contratto fibra No!! Un controsenso.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
1) lasci l'intestazione come è e continui a pagare se ti interessa il servizio 2) mandi una pec o una raccomandata e chiedi il subentro, ovviamente risponderanno con qualche pappardella preconfezionata oppure non risponderanno e allora vai al corecom |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: San Benedetto Del Tronto(AP)
Messaggi: 55
|
Quote:
Ho capito che facendo il subentro/voltura della linea loro devono assolutamente concederla,però caro eftecno il succo del problema e il contratto della fibra. E se c'è scritto possono sempre impugnarla questa cosa "6. Attualmente non è prevista nell’ambito del Servizio la possibilità di cambio numero telefonico, trasloco e subentro" Se ho capito bene il contratto fibra "decade" e poi? Mi fanno ritornare in Adsl?Devo pagare il distacco dalla fibra?Mi manca un anno per un possibile cambio di operatore. E tutto confuso come sempre in questi casi. Ho capito quello che dici e penso che farò la prima cosa che hai elencato per adesso. Continuerò a usare l'intestazione di mio padre defunto,perchè la seconda opzione sarà sicuramente un'odissea. Sono curioso di sapere cosa dicono al 187 su questa cosa. In poche parole ci si rimette sempre. Saluti!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.