|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Tastiera e mouse "frizzati"
Ciao a tutti.
Da un po di tempo ho un problema su un sistema con questa configurazione: Win10 (aggiornato), i7 3770, Asus z77, vga 7970, ssd 840 evo, alimentatore Corsair tx850m, 16 gb di ramddr3 (la marca non la so). Il problema è questo: in maniera totalmente random (sia come tempo dall'accensione che come tipo di task eseguito), mouse e tastiera si frizzano, mentre il sistema continua a funzionare. Tutti i driver sono aggiornati, ho già provato a disinstallare e reinstallare i driver dei componenti usb. Ho eseguito un ripristino di windows (quello che lascia solo i file personali). Nessun tool di diagnostica mi rivela problemi o conflitti. Ho effettuato scan con svariati antivirus/antimalwere, con esito negativo. Cosa può essere? Vi sembra un problema software o hardware?
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Aggiungo che dopo gli ultimi aggiornamenti si frizza spesso e volentieri la barra di windows.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
|
Ciao.
Ti faccio qualche altra domanda banale: 1) ti succede da sempre o solo da poco? Magari dopo un evento in particolare? Tipo un aggiornamento hardware o software. 2) sei effettivamente certo che siano solo mouse e tastiera a frizzare? Da cosa deduci che il sistema continua a funzionare? Vedi i minuti dell'orologio di windows aumentare? 3) mouse e tastiera sono usb giusto? Hai anche prese ps2? Puoi provare con mouse e tastiera ps2 invece dell'usb? Oppure se non hai ps2 prova semplicemente a cambiare mouse e tastiera. 4) in concomitanza del blocco é indicato qualcosa nel registro eventi di windows? Magari qualche indizio puoi trovarlo li.. 5) succede anche dalla modalitá provvisoria? Se non succede quasi sicuramente riguarda il software.. Se invece ti capita anche dalla modalitá provvisoria allora centra l'hardware. Se invece il blocco non riguarda solo il mouse e la tastiera.. Ma frizza tutto quanto.. Allora l'indiziato numero 1 potrebbe essere la scheda video. Fammi sapere Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
|
da controllare l'hdd se ha problemi con crystaldiskinfo, e anche i cavi sata (se sono difettosi/danneggiati fanno freezare il sistema, o peggio non parte windows)
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Sono sicuro che si frizzino solo mouse e tastiera, il sistema continua a funzionare ( ad esempio i video vanno avanti regolarmente con l'audio etc.). Sono usb, non ho porte ps2 . Del registro eventi sinceramente ci ho sempre capito poco, invece non ho mai provato a stare un po' in modalità provvisoria... Farò sicuramente un tentativo, intanto grazie
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Mi pare comunque che tra le mille cose fatte avevo controllato anche la presenza di errori sull' hard disk.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Aggiornamento: il problema si è presentato anche in modalità provvisoria, quindi penso sia un discorso hardware.
Chi è il colpevole? Scheda madre, ram, alimentatore? Se può servire come informazione, durante il blocco le periferiche rimangono alimentate...
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
|
Si, se lo fa anche in modalità provvisoria penso proprio che centri l'hardware.
La cosa super banale sarebbe che fossero mouse e tastiera ad avere problemi, ma non credo proprio ahimè.. Comunque per fare la prova del 9 puoi provare mouse e tastiera su un altro pc e vedi che succede.. ma non metterci troppe speranze!! Per il resto che dirti... ram, scheda video, processore, hard disk.. sono tutti indiziati papabili. L'unico su cui non punterei il dito è l'alimentatore. Hai modo di fare dei test per conto tuo sostituendo queste componenti? Se non hai modo direi che hai quasi finito ciò che puoi fare.. e se vuoi risolvere dovrai portarlo in un centro riparazioni. Certo che un occhio al registro di sistema io gliela darei.. vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, visualizzazione eventi. Poi dentro la voce "registri di windows" in "sistema" vedi se compaiono errori critici in concomitanza dei blocchi che hai avuto. Magari sono errori utili per definire di chi è la colpa.. tentar non nuoce. Un altra prova del 9 (che puoi sempre fare prima di portarlo in riparazione) è formattare tutto e vedere se capita anche subito dopo (o addirittura durante) la formattazione. Se succede sarà un ulteriore conferma che riguarda l'hardware! Se invece hai modo di fare dei test sostituendo qualche componente hardware, io inizierei proprio dalla ram. Non perchè sia la causa più probabile rispetto alle altre, semplicemente perchè è la più immediata da verificare. Quanti moduli hai? Prova a toglierne uno alla volta e tenerlo acceso per vedere se capita comunque. La prassi è toglierne un banco, tenerlo acceso in prova.. togliere l'altro e tenerlo acceso in prova e poi se continua a capitare.. bisognerebbe toglierli tutti sostituendoli con altri nuovi e rifare il test. Tieni anche presente che esistono programmini appositi, come memtest86 in grado di analizzare eventuali problemi sui moduli ram. E' scaricabile gratuitamente. Se lo vuoi utilizzare dovrai creare un disco iso avviabile e farlo partire col boot da cd. Direi che l'analisi della ram potresti farla anche da solo, senza ricorrere a centri di assistenza vari. In bocca al lupo. Fammi sapere.. Ultima modifica di live_killers : 08-01-2018 alle 10:27. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Mi togli una curiosità? C'è una cosa che non capisco, se il problema fosse la ram o il processore, non dovrebbero darmi anche altri tipi di problemi? Perchè solo questo? La prova della ram la farò sicuramente, anche se avevo già provato una utility per testare la ram e non mi dava errori. Per quanto riguarda la formattazione potrei provare,anche se avevo fatto il ripristino che disinstalla tutto e lascia solo i file personali, ma vale la pena tentare. Volevo dare un occhiata al registro errori, al momento non posso farlo per via del secondo problema che affligge il pc, ossia il fatto che in due avvii su tre la barra di windows non risponde; questo problema si è verificato dopo un aggiornamento windows di novembre o dicembre. Farò questi ultimi tentativi e se non vanno a buon fine valuterò un aggiornamento hardware.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
|
Quote:
Quote:
Un altra cosa a cui sto pensando e che potresti tentare ancor prima di formattare tutto è un aggiornamento del bios, occhio però che l'operazione è abbastanza delicata.. Cerca la relativa guida passo passo in base al modello della tua mobo. Ultima modifica di live_killers : 09-01-2018 alle 09:53. |
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Ne approfitto per farti una domanda: se dovessi cambiare completamente hardware, come faccio a conservare Win10 ? Adesso provo a formattare
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
|
Quote:
Poi, non so se ho capito bene la domanda, mi hai chiesto come mantieni windows 10 visto che originariamente avevi l'8.1? In generale la problematica ti si pone anche per la formattazione che stai per fare, indipendentemente dal cambio hardware. Se ovviamente cambierai hardware (tipo mobo, hard disk e processore) dovrai ripetere la cosa.. Dunque, formatti e reinstalli windows 8.1 da disco.. appena formattato, rimani almeno un giorno intero su windows 8.1, così vedi se mouse e tastiera frizzano o meno. Se non frizzano durante questa giornata di test procedi a rimettere win 10. Ti scarichi il media creation tool di microsoft col quale ti sarà possibile ottenere l'iso di win10 che ovviamente avevi in uso prima. Potrai poi mettere tale iso in un disco o in una penna usb.. https://www.microsoft.com/it-it/soft...7-5e88c0e053ec Rifarai quindi l'installazione a windows10 e in questo caso, se l'hardware è tale e quale non dovrebbe nemmeno chiedere codici di attivazione. Rimane sempre valida la stessa licenza digitale collegata al tuo hardware. Se invece l'hardware sarà differente, allora dovrebbe chiederti nuovamente il codice di attivazione. A quel punto però deve andargli bene lo stesso seriale utilizzato per 8.1. Se non è così, per qualsiasi cosa che non va come dovrebbe, attaccati pure al telefono con gli operatori microsoft che sicuramente ti convalideranno tutto tramite attivazione telefonica. D'altra parte se tu sei nel lecito e hai sempre fatto operazioni approvate e consentite, non hai nulla da temere in questo senso
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Il problema persiste (ma ho risolto quello della barra di win). Proverò a vedere per l'aggiornamento del bios, anche se è una scheda di 5/6 anni fa, non so fino a quando sia stata aggiornata... Tu comunque se passi dalle parti di Trento hai un caffè o una birra pagata
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
|
Quote:
Anche per il bios, vale la pena tentare l'aggiornamento. Fammi sapere se hai problemi. Per quanto riguarda la birra a parte gli scherzi, dalle tue BELLISSIME parti conterei di passarci presto per una sciatina nei dintorni. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10989
|
Se reinstalli win10 non ti serve nessun codice, fa il boot dal media di win 10 e lancia il setup, non inserire codici ti verrà attivato durante gli aggiornamenti a fine installazione. Devi installare la stessa versione che hai ora, quindi controlla prima.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Piccolo aggiornamento.
La mia scheda madre, ha due gruppi di prese usb, uno sopra usb2 e uno sotto usb3. Ho scoperto che tenendo separati il mouse e la tastiera, si freeza solo il mouse... Se poi lo stacco e lo metto dalla stessa parte della tastiera, funziona per un po' e poi si frizzano entrambi . Mi sa che aveva ragione Occam, forse il problema è semplicemente il mouse Ora me ne procurerò uno da provare. Una cosa strana è che se faccio la sequenza di prima (mouse frizzato-sposto il mouse e funziona) se provo a rimetterlo nella serie di usb dove si è frizzato non funziona, se non dopo un riavvio. Sembrerebbe che mi metta in qualche modo "fuori uso" le porte usb, le impalla fino al riavvio successivo...
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
|
se veramente quel mouse ha dei problemi prima devi provarlo su un altro pc... (come anche la tastiera)
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Come scrivevo prima, da quando li tengo separati su due diverse serie di usb, la tastiera non si blocca più; la tastiera si blocca solo e unicamente quando è collegata alla stessa serie di usb del mouse...
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
|
non sembra un problema del mouse o della tastiera, ma della scheda madre
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Se fosse un problema della scheda madre (lo pensavo anche io), per quale motivo si frizza ora solo ed unicamente il mouse? Succede tenendoli separati, e non ha importanza quale delle due periferiche sia collegata tramite usb3 o usb2; in che modo dovrebbe essere colpa della scheda madre? E se fosse un problema della sm, non dovrebbero avere problemi entrambe le periferiche?
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.












a parte gli scherzi, dalle tue BELLISSIME parti conterei di passarci presto per una sciatina nei dintorni.








