Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2018, 08:00   #1
misonsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 23
VirtualBox - Nuovo disco VDI non visibile su Macchina windows 10

Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.

Ho appena aggiunto un nuovo disco VDI in VirtuaBox sulla macchina con windows10.
Apparentemente il profilo della macchina sembra corretto nelle definizioni, ma non vedo il disco in startup della macchina.
potete aiutarmi ?
Grazie.

Moreno
misonsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:56   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
C'è la discussione ufficiale su VirtualBox in cui forse puoi trovare aiuto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940846

In ogni caso, il disco virtuale .vdi che hai aggiunto è partizionato e formattato in un file system riconosciuto da Windows ? Cioè NTFS, Fat32, exFat ecc.?

Non lo vedi neppure in gestione disco di Windows 10?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 08:07   #3
misonsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 23
Grazie Nicodemo dell'attenzione.
Quando creo il disco in VirtualBox mi chiede in che cartella metterlo e l'estensione. Io l'ho posizionato in un disco esterno accedibile via USB.
Ho messo accesso USB alla cartella in cui è presente il disco, ma nonostante ciò non riesco in nessun modo a vederlo.
In Windows10 lo vedo benissimo (Icona Cubo Rosso).
Hai qualche idea ?
Grazie
Moreno

Ultima modifica di misonsan : 28-01-2018 alle 08:09. Motivo: Risposta incompleta
misonsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 08:24   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Purtroppo non ho capito bene. mio limite evidentemente. Partiamo dall'inizio, che sistema operativo c'è nella macchina guest? Cioè nella macchina virtuale ospitata in Virtualbox? Comunque se l'hai messo su unità di archiviazione collegata via USB, può essere lì il problema. Non ho mai fatto nulla del genere e non vedo neanche il motivo per farlo.

Perché non colleghi il disco USB alla macchina virtuale e lo usi così come è invece di metterci dentro un ulteriore disco virtuale?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 11:04   #5
misonsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 23
Ciao Nicodemo
la macchina fisica nella quale ho installato VirtualBox ha installato Windows10.
Il motivo per gestire il disco VDI via USB è di poter gestire lo spazio disco in maniera più funzionale gestendo applicativi specifici solo su dischi particolari. Vorrei gestire SQL Server solo su un disco anche per poterlo usare poi sul portatile. Facendo installazione e utilizzo dati su un disco esterno USB posso avere l'indipendenza che voglio.

Grazie

Moreno
misonsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 12:49   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da misonsan Guarda i messaggi
Ciao Nicodemo
la macchina fisica nella quale ho installato VirtualBox ha installato Windows10.
Ti avevo chiesto del sistema operativo nella macchina virtuale, ma ho comunque capito che è sempre Windows

Quote:
Il motivo per gestire il disco VDI via USB è di poter gestire lo spazio disco in maniera più funzionale gestendo applicativi specifici solo su dischi particolari. Vorrei gestire SQL Server solo su un disco anche per poterlo usare poi sul portatile. Facendo installazione e utilizzo dati su un disco esterno USB posso avere l'indipendenza che voglio.
Se dici di aver fatto tutto bene su virtualbox torniamo alla prima domanda in assoluto che avevo fatto, cioè

"il disco virtuale .vdi che hai aggiunto è partizionato e formattato in un file system riconosciuto da Windows ? Cioè NTFS, Fat32, exFat ecc.?
Non lo vedi neppure in gestione disco di Windows 10?"


Come nei computer reali se aggiungi un disco "vergine" al computer questo deve prima essere inizializzato, partizionato (creato un volume) e poi formattato nel file system che si preferisce. Nel tuo caso immagino NTFS.

Vai in gestione disco del sistema operativo contenuto nella virtual machine e verifica se appare il nuovo disco virtuale. Quindi inizializzalo, partizionalo e formattalo, dopo, solo dopo, apparirà in esplora file e potrà essere usato da Windows e dai programmi.


Per la cronaca ho appena provato a creare un disco virtuale in uno reale collegato via USB, e tutto è andato bene al primo colpo. Andato su gestione disco del sistema virtualizzato, mi ha chiesto di inizializzarlo, dopo ho creato un volume e l'ho formattato in NTFS. Da quel momento posso scriverci senza alcun problema.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 28-01-2018 alle 12:53.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 20:30   #7
misonsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 23
Ciao Nicodemo
Grazie per la preziosa assistenza.
Il disco si chiama VB_HD_1.vdi e come vedi è ben visibile.
Utilizzo la versione 5.2.6 r120293 appena scaricata e non trovo in gestione disco la modalità per formattarlo come da te indicato. se sai dirmi dove lo faccio immediatamente.

Grazie
Moreno

Quote:
Vai in gestione disco del sistema operativo contenuto nella virtual machine e verifica se appare il nuovo disco virtuale. Quindi inizializzalo, partizionalo e formattalo, dopo, solo dopo, apparirà in esplora file e potrà essere usato da Windows e dai programmi.
Allegati
File Type: zip 20180128_Disco_VB.zip (23.9 KB, 1 visite)

Ultima modifica di misonsan : 28-01-2018 alle 20:31. Motivo: Errata composizione del tuo commento
misonsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 21:16   #8
misonsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 23
Ciao Nicodemo
scusami, ma dopo la risposta ho provato a far ripartire la macchina Virtuale Windows10 con il nuovo disco.
in allegato lo screenshot dei dischi (HD_VBOX_II è la cartella che contiene il disco VB_HD_1.vdi che mi crea problemi) e dell'errore che mi viene fuori facendo click sull'icona HD_VBOX_II.
Non riesco a inserire allegati. file troppo limitato perchè non riesco ad essere chiaro e documentato.
Se potete, allargate il dimensionamewnto dei file da allegare.
ciao
Moreno
Allegati
File Type: zip Errore_Disco_VDI.zip (24.2 KB, 2 visite)
misonsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 08:20   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Scusa non capisco niente di quello che ti sta succedendo, mio limite evidentemente. Azzeriamo tutto e ripartiamo.

Puoi postare lo screenshot della sezione Archiviazione delle impostazioni della macchina virtuale e lo screenshot della finestra di gestione disco della macchina virtuale Windows ?

In parole povere ti mostro i due screenshot della mia macchina virtuale cui ho aggiunto un disco virtuale posizionato su una unità reale collegata via USB:

Impostazioni archiviazione VirtualBox:
https://i.imgur.com/i4h3jTC.jpg

Qui si vedono i due dischi virtuali che potrà usare la macchina virtuale. NewVirtualDisk1.vdi è quello che ho creato per test sul disco esterno collegato via USB alla macchina reale.


Gestione disco della macchina virtuale:
https://i.imgur.com/L6rRU8L.jpg

Qui ho indicato come appaiono i due dischi nella macchina virtuale, Disco0 è quello originario che contiene il sistema operativo virtuale, Disco1 invece è quello che ho inserito nel disco reale collegato via USB alla macchina reale (NewVirtualDisk1.vdi).


Hai questa situazione o no? Per poter utilizzare il Disco1 in gestione disco ho dovuto prima fare click destro sul quadratino che contiene il nome, scegliere inizializza. Successivamente una volta che finalmente appare la dimensione del disco stesso, click destro, crea un volume. Dopo alla fine partiziona in NTFS.


Per postare gli screenshot non serve inserire allegati, basta usare uno dei tanti servizi online che consentono di ospitare tue immagini e postare qui solo l'indirizzo web come ho fatto io. Ad esempio puoi usare:
https://it.imgbb.com/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 13:16   #10
misonsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 23
Ciao Nicodemo

Grazie per la preziosa assistenza.
Hai documentato benissimo come renderti le informazioni.
Ecco la situazione dei dischi in VirtualBox e
di gestione disco sulla macchina virtuale.
Manca effettivamente la formattazione del disco1.
Mi scuso per il banalissimo errore, ma davo per scontato che fosse gia formattato in fase di creazione in VirtualBox.
Grazie

Moreno


grazie per la dritta su come allegare le immagini.
era davvero castrante rispettare le infime dimensioni richieste per gli allegati.

Ultima modifica di misonsan : 29-01-2018 alle 13:17. Motivo: mancava commento finale.
misonsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2018, 15:50   #11
misonsan
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 23
Ciao Nicodemo

un consiglio.
Sto tentando di creare la partizione sul disco1 come spiegato nella risposta precedente.
Utilizzo EaseUs partition (lo uso nella macchina fisica e funziona bene !!), ma qui non parte. Non so cosa usare per formattare il disco.
Hai qualche consiglio ?
Grazie

Moreno
misonsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v