Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...019_70809.html

Forse distratti da altri campi che hanno avuto evoluzioni in maggiore evidenza, è stato difficile rendersi conto che l'attuale standard PCIe 3.0 è presente sul mercato dal "lontano" 2010, ben 7 anni: però, già a breve, dovrebbero essere definite le specifiche finali per la versione 4.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:05   #2
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
tra 4 mesi è il 2018.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:40   #3
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
tra 4 mesi è il 2018.


senza contare che SE ci sarà qualcosa di compatibile, sarà in tutto il prossimo giro di boa Ryzen2/CoffeLake & Co... con tutte le variabili del caso e mobo nuove, quindi direi al meglio 2018, anche inoltrato per non dire 2019
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 13:58   #4
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15251
Ma il PCI-E 3.0 viene saturato attualmente?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 14:16   #5
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ma il PCI-E 3.0 viene saturato attualmente?
viene saturato quando si usano solo 4 linee con gli ssd nvme ad esempio
se ne usassero 8, il problema non si porrebbe. Ahimé c'è un problema con la scarsità di linee che sono presenti sui processori consumer (16). Con un SLI, già te li saturi (8x+8x)

con le nuove schede video, penso la bandwidth possa crescere (gddr6, hbm2) e quindi non bastare nemmeno in sli l'8x
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 15:29   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quindi per l'Intel Cannonlake, se uscirà davvero nei tempi promessi, non è possibile aspettarsi PCI-Express 4.0.
Peccato più per la possibilità di un raddoppio della banda, piuttosto che della frequenza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 16:44   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
viene saturato quando si usano solo 4 linee con gli ssd nvme ad esempio
se ne usassero 8, il problema non si porrebbe. Ahimé c'è un problema con la scarsità di linee che sono presenti sui processori consumer (16). Con un SLI, già te li saturi (8x+8x)

con le nuove schede video, penso la bandwidth possa crescere (gddr6, hbm2) e quindi non bastare nemmeno in sli l'8x
Proprio per questo ci sono i Ryzen con 32, i Ryzen threadripper con 64 e gli Epyc con 128 linee

Intel in quel senso arranca un pò ^^
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 17:57   #8
qwertyscar
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 18
Oculink

Non credo lo vedremo attivo presto visto che serve un grosso cambiamento architetturale.
Spero ci porti la soluzione PCI esterna presentata con Oculink http://www.pcworld.com/article/2939443/the-holy-grail-of-notebook-pcs-external-graphics-is-coming-soon-via-oculink.html
qwertyscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:05   #9
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
a questo punto passassero direttamente al pcie 5.0. Se fossero state sviluppate mainboard che adottano le soluzioni in oggetto già sarebbero apparsi i primi articoli. In sostanza 2018 pcie 4.0 e 2019 pcie 5.0? non ha senso.

Aspetto interessante è l'usura dei pin tradizionali in rame a frequenze ormai abbastanza elevate.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 31-08-2017 alle 19:10.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1