|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
Cambiato pasta termica ed il portatile non parte
Salve a tutti, visto il caldo eccessivo il mio asus k55vd si spegneva dopo 20 minuti di gaming, così decisi di dargli una bella pulita con eventualr sostituzione della pasta termica, premetto che non è la prima volta che lo faccio visti i numerosi portatili e pc avuti in precedenza ed ho sempre usato la solita pasta termica di 4 euro(tranne sulla ps3).
Il portatile si accende ma legge 1 secondo circa l'hdd, dopodiché nulla, schermo nero con ventola che gira e nulla più...ho provato a ricontrollare i vari flat se magari qualcuno fosse inserito in modo errato ma nulla, reset del bios staccando la batteria tampone ma nulla...attendo per eventuali idee ed opinioni, grazie e buona estate a tutti ![]() Ultima modifica di giak989 : 27-07-2017 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Sei sicuro che la cpu sia stata ben installato dopo la sostituzione della pasta?
Non si sono storti i pin della CPU? Il dissipatore fa ben contatto con la CPU? La pasta è stata applicata come? troppa? troppo poca?
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Prova a pulire delicatamente la pasta termica,rimettine poca e prova
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Non credo che c'entri la pasta.
E' plausibile che durante l'operazione qualcosa sia andato storto: una scheda infilata male, un cavo mezzo sfilato. Prova nuovamente a ricontrollare tutto. Occhio anche che se hai spostato coperture in plastica alcune componenti potrebbero essere entrate in contatto tra loro. Potrebbe esserci un corto da qualche parte o potrebbe essersi fritto qualcosa. Controlla anche tutte le viti.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
Grazie ragazzi, finisco il turno lavorativo e vi faccio sapere.
Ps: Credete sia qualcosa inerente al processore visto la mancanza di bip e controlli vari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Se la pasta non è elettroconduttiva non hai fatto danni. Se fosse elettroconduttiva, conditi a quel modo i processori, potresti aver bruciato qualcosa se ci sono componenti o piazzole esposte sui chip.
Pulisci i contatti delle ram con un pennello leva e rimetti il processore prova ad avviarlo con la tastiera scollegata...insomma fai prove.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Ma se il portatile si accende regolarmente ma non appare nulla sullo schermo potrebbe essere la scheda video oppure qualche cavo del monitor non collegato/collegato male o rotto. Prova a collegare un cavo VGA (o HDMI,DVI) dal portatile ad un monitor e vedi che fa.
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Se sei certo che la CPU non lavora potresti aver storto qualche pin... però se non ne sei certo prova a fare il test che ti ho scritto
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
Signori ho messo l'arctic mx-2 come pasta ma poca, giusto un pallino nella video e un po più lunga nel processore, ed è partito...mistero della fede?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Bene che è partito
![]() Chissà.. magari ce n'era troppa o in qualche modo non creava contatto.
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
Un consiglio ragazzi, oltre la base con la ventola, ho visto che vendono anche quel dispositivo che si attacca ai buchi laterali vicino al dissipatore, non posso linkare per evitare pubblicità ed altro..
La consigliate? Fa qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Dipende dal laptop. Dai un occhiata. https://www.youtube.com/watch?v=PkdkjrVkqDM
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.