|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1551
|
Attacco ransomware e Time Machine
Poniamo che vi sia in atto un ransomware che metta fuori uso il MAC ; è possibile ripristinare con un BackUp fatto dalla Time Machine?
Se si, il BackUp deve essere unico e univoco o va bene anche uno incrementale, cioè si apre la TM e si sceglie una determinata data da fare il ripristino? Scusate ma ne ho lette tante e sono un po confuso sull'argomento. THX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Guarda, io non sono espertissimo... ma penso questo:
se sei uno che collega il disco, effettua il backup, scollega il disco... ogni "tot", allora sei a posto. Se invece lo tieni sempre collegato...temo possa essere infettato.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1551
|
Quindi un l'HD esterno può essere "infettato" anche se utilizzato esclusivamente per la Time Machine solo per il fatto d'essere sempre collegato al Mac?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Secondo me sì ma in caso aspetta qualche altro parere.
Esistono dei metodi complicati per proteggersi, avendo a che fare mi sembra con un particolare file system. In soldoni comunque, devi tenere le cose scollegate quando non usi qualcosa di appositamente configurato per difenderti.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
anche secondo me si, basta che il ransomware (o qualsiasi software) giri sul tuo OS poi puo' "vedere" i dischi di rete a farci cio' che vuole.
Se ci pensi, tu stesso puoi accedere al disco con i tuoi backup e cancellarli a mano, quindi......
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1551
|
Quindi, per stare sicuri, è consigliabile fare un secondo backup (parallelo a TM) su HD esterno e conservarlo nel cassetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
Confermo che i ransomware per windows andavano a criptare anche chiavette/dischi esterni/unità di rete che erano montate quindi si la soluzione ideale è ....avere il backup collegato solo per il tempo necessario a farlo... e in più scollegare il computer dalla rete potrebbe essere un plus in più
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.