Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2017, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/t...ete_68196.html

Potrebbe essere integrato sul prossimo Apple Watch il nuovo sensore su cui è segretamente al lavoro Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 13:32   #2
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
Se investissero la mole di soldi che hanno in ricerca il diabete lo avrebbero direttamente sconfitto e guadagnato il brevetto sulla cura!
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 14:01   #3
Eroes78
Member
 
L'Avatar di Eroes78
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 93
Analisi notevole. Ci terrei solo a informarti che il diabete non è una malattia che si possa "curare": il tuo organismo non produce insulina e tocca farci i conti.

Ciò detto mi piace molto questo risvolto in biomedicina che potrebbe prendere la tecnologia su device così diffusi: finalmente una reale utilità.

Se si concretizzasse milioni di persone nel mondo non dovrebbero più torturarsi con punture quotidiane per misurare i propri livelli di insulina. GG a chiunque raggiunga per primo questo traguardo.
Eroes78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 14:12   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Se investissero la mole di soldi che hanno in ricerca il diabete lo avrebbero direttamente sconfitto e guadagnato il brevetto sulla cura!
Come per il cancro, non è una pura questione di soldi.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 14:17   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
secondo me dovrebbero migliorare anche il sensore di battiti cardiaci dato che attualmente non è molto accurato

trovo molto positivo quello che stanno facendo con health kit ma ci sono ancora dei miglioramenti da fare, sono solo all'inizio e la strada mi pare lunga ma mi sembra quella giusta
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 15:53   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Purtroppo è un problema che hanno tutti gli orologi con la tecnologia ottica.
La suntoo, ha da poco presentato il suo sportwatch con sensore valencell (tre led di colore diverso, tra i migliori perché riesce a penetrare anche le pelli scure), ma anche quello soffre degli stessi identici problemi: la luce parassita che si infila tra polso e orologio e che ne falsa le misurazioni.
mi domando se un sensore del genere messo sul cinturino funzionerebbe meglio
dopotutto il cinturino ha una superficie maggiore facendo il giro dell'intero polso

secondo me in futuro non sarebbe male avere cinturini con funzionalità integrate e credo che aiuterebbe anche Apple nello sviluppo del prodotto perché se non ricordo male c'è l'approvazione da ottenere dalla FDA per certe cose e se devi bloccare l'intero orologio arrivi sul mercato tardi, se invece rimane in approvazione un cinturino il problema è minore
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 19:02   #7
andrea_pelloni
Member
 
L'Avatar di andrea_pelloni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 32
Team segreto di Apple al lavoro.....

Salve. Sono diabetico tipo 1 (debbo fare 4 iniezioni di insulina al giorno) da molti anni, e da 4 mesi ho adottato il sistema Abbott FreeStyle Libre pe il controllo continuo della glicemia (FGC- Flash Glicemy Control).
E' un sensore adesivo spesso 5 mm e 35mm di dianetro, che inserisce un minuscolo aghetto (5 mm) sotto pelle. Il sensore, impermeabile all'acqua, funziona 14 giorni (sono tanti, credetemi), e durante quel periodo misura ogni 15 minuti la glicemia, giorno e notte, e quando interrogato con il suo lettore fornisce glicemia istantanea, il grafico delle ultime 8 ore, e la tendenza attuale.
Unico difetto: non può avvisare in caso di ipoglicemia o iperglicemia, a meno che uno non usi il lettore.
Questo rende impossibile le letture durante il sonno, anche se il sensore continua ad effettuarle.
Ma una startup olandese ha studiato e prodotto un mini sistema bluetooth da applicare sul sensore, che lo interroga ogni 5 minuti, manda i dati allo smartphone e tramite software proprietario andrà in allarme in caso vengano superati i limiti scelti.
Ma in campo ci sono parecchie altre ditte in tutto il mondo che stanno studiando sistemi simili o anche diversi, una addirittura con adesivi, e questo dato che il numero di diabetici è enorme, ed in costante aumento. Soltanto in Italia circa 5 milioni, ed almeno 3 milioni ancora non sanno di averlo. Immaginate quindi che mostruoso giro di affari comporterebbe una soluzione ottimale, visto che ancora non c'è. Insomma il sogno è un pancreas artificale, ma per ora rimane tale.
My little cent.
Pippo
__________________
HP Omen 15-DC1040nl- Intel® Core i7 9750H, 2.6/4.5 GHz- 1TB PCIe NVMe M.2 SSD+ 1TB SATA 6 SSD- 32GB SDRAM DDR4 2666 MHz- Nvidia GeForce GTX 1660 Ti 6 GB-WIN 11PRO 21H2 Build 22000376
andrea_pelloni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 19:05   #8
tommy20
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 709
Io soffro del problema inverso...carenza di zuccheri. Non tutto l anno,va a periodi. Può essere che faccio colazione e dopo mezz'ora sudore freddo,debolezza,fame chimica e le prime volte che non capivo cosa fosse ho rischiato di rimanere in terra. Il minimo che mi sono misurato è stato 60... Ma sono andato sicuramente più basso.
Ormai so come comportarmi e riesco a prendermi in tempo...dovrei controllarmi più spesso ma...comunque sono allergico agli aghi. E il mio terrore è che un giorno la situazione si ribalti. Quindi questa tecnologia ben venga!!!!avere un apparecchio che mi avverta in anticipo mi eviterebbe tutto ciò anche perché la fame provocata mi fa mangiare di tutto,zuccheri/salati assieme,in grosse quantita e nel giro di pochi minuti. Passato tutto passato quindi mi ritrovo con lo stimaco che mi scoppia. Aghi e cerotti non fanno per me
tommy20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2017, 20:30   #9
andrea_pelloni
Member
 
L'Avatar di andrea_pelloni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 32
Da diabetico ti consiglio di fare quello che fanno i diabetici quando vanno in ipoglicemia: due bustine di zucchero mandate giù anche senza acqua, ed in pochi minuti la glicemia migliora. Se anche questo non bastasse esiste una punturina (si, lo so che sei allergico agli aghi, ma i salvavita se ne fregano, quando serve) che si chiama Glucagen, e che se iniettata provoca una reazione del fegato, che trasforma in glucosio una parte del glicogeno, un tipo di zucchero non assimilabile che tiene di riserva, e lo immette quasi istantaneamente in circolo.
A me una volta ha salvato la vita, ero già in come diabetico e mia moglie mi ha fatto l'iniezione.
Ciao, in bocca al lupo.
Pippo
__________________
HP Omen 15-DC1040nl- Intel® Core i7 9750H, 2.6/4.5 GHz- 1TB PCIe NVMe M.2 SSD+ 1TB SATA 6 SSD- 32GB SDRAM DDR4 2666 MHz- Nvidia GeForce GTX 1660 Ti 6 GB-WIN 11PRO 21H2 Build 22000376
andrea_pelloni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 08:18   #10
tommy20
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 709
Ormai ho imparato a riconoscerlo e a prenderlo in tempo ma i primi tempi...giro sempre con bustine di zucchero nel portafoglio ma non bastano,giusto per un po più di"ossigeno" ma comunque devo anche mangiare. Ho scoperto poi che strafogarmi di cibo quando mi prende,non aiuta perché gli zuccheri vengono "immagazzinati" anziche messi subito in circolo. Fortunatamente non è cosa da tutto l anno però resta il fatto spiacevole che quando me ne accorgo ,assumo zuccheri e entrano in circolo,è gia tardi...mi devo cambiare vestiti perché sono zuppi di sudore. E non sempre è possibile! Un apparecchio che mi avverte quando sono sotto i 70 probabilmente eviterebbe tutto questo.
tommy20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 17:16   #11
pietrosg
Senior Member
 
L'Avatar di pietrosg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Boca
Messaggi: 627
Qualcosa si muove

L'età media aumenta e con essa la necessità di avere a seguito vari strumenti di controllo. Io uso regolarmente, in quanto possessore di pacemaker, il cardiofrequenzimetro inserito nello smartphone di mio possesso. Non per la precisione del dato rilevato (anche se una serie di prove mi ha confermato un delta ridotto) ma quello che mi preme è avere un andamento. Ben venga il controllo della glicemia non invasivo (alcune medicine che prendo per il cuore hanno aperto la via ad un diabete leggero ma comunque da non sottovalutare).
Penso e mi auguro che questa sia la via per future applicazioni da smartphone.
pietrosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 04:05   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ci sono vari livelli di diabete, ci sono da quelli gravi come il figlio della tua amica a quelli molto meno gravi a cui bastano le striscette o il cerotto come mia madre che non può manco considerarsi veramente diabete.
Per favore, evita certe frasi, il diabete tipo 2 seppur più facile da gestire ( se si regge bene la metformina) è comunque una brutta bestia, specialmente perché spesso ci si accorge troppo tardi di averlo e ci si ritrova con vista o cuore parzialmente compromessi.
Io sono stato ultra-fortunato e mi è stato diagnosticato prima che emergessero danni irreversibili, ma un aggeggio che permetta un monitoraggio più frequente tanto da renderlo interessante anche per soggetti sani che vogliono controllare meglio le loro condizioni, aprirebbe gli occhi a molti ipoglicemici e tipo 2 "ancora inconsapevoli" ( evitandogli un sacco di complicazioni e riducendo i costi a livello di sistema sanitario nazionale).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1