|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
|
USO DEL CELLULARE: che rischi ci sono per la SALUTE?
Salve a tutti, premetto che il mio topic sarà un po' fuori dal coro, dato che leggo piu che altro argomenti inerenti le caratteristiche di questo o di quel modello.
Io invece parto con una domanda spassionata: SECONDO VOI L'USO DEL CELLULARE (specialmente se intenso) E' CANCEROGENO? Io parto dalla mia esperienza abbastanza recente...Negli ultimi tempi, per motivi di lavoro, in ambito commerciale (facevo il consulente commerciale) ho usato per un buon anno e mezzo il cellulare mediamente per 4 ore al giorno di chiamate continue (dalle 15:30 alle 19:30). Purtroppo gli auricolari li sopporto poco, o comunque molta gente che chiamavo usando lì'auricolare non sentiva bene e quindi ero costretto a toglierli o non usarli quasi mai. Ora per fortuna sono passato ad una mansione piu impiegatizia dove faccio un uso molto piu sporadico del cell, solo per motivi personali. Bene, in quest'anno e mezzo avevo continui mal di testa, non dormivo bene la notte, mi sentivo sempre stanco... Ora, la dottrina scientifica e medica si divide su questo campo, c'è chi dice che le onde elettromagnetiche emesse dai cellulari sono a bassa frequenza, dunque NON IONIZZANTI, ovvero incapaci di creare danni alle molecole...c'è c'è chi dice invece che "possono far male" , sospettando che l'uso del cell possa far insorgere un particolare tumore cerebrale chiamato "glioma"...una di queste è proprio l'Organizzazione Mondiale della Sanità che ha definito l'uso del cell livello B2, ovvero "potenzialmente cancerogeno" come tanti alimenti quotidiani del resto...ma senza produrre una documentazione scientifica a riguardo. Io so solo che ora che ho smesso di usarlo cosi assiduamente sto molto meglio Voi che ne pensate a riguardo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Condivido.. secondo me fanno male e penso sia dimostrato ormai da decenni eppure si installano sempre più wi fi e reti di vario tipo.
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 111
|
Ti consiglio di vedere report la puntata dal titolo "l'onda lunga"... E poi ne riparliamo.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Secondo me un pò di pericolosità c'è, ma solo con uso prolungato e tenendo il cellulare vicino al corpo. Soprattutto la testa (il cervello si troverebbe a pochi cm dalla sorgente).
La faccenda delle onde non ionizzanti mi pare un pò troppo semplicistica. Anche i raggi ultravioletti non sono ionizzanti ma esporsi massicciamente al sole può essere pericoloso. Anche la semplice luce può danneggiare l'occhio se si fissa una sorgente abbastanza intensa. Il nostro organismo non è frutto di un'evoluzione naturale volta a farci resistere alle microonde. Non esisteva nulla di ciò fino a 50 anni fa. Però allo stesso tempo non assocerei la pericolosità direttamente alle neoplasie, quanto a "disturbi" di varia natura: insonnia, mal di testa, etc... Per quanto riguarda i tumori alla fine penso che al limite si alteri un pochino in peggio la probabilità. Così come il fumo aumenta il rischio ma c'è chi fuma fino a 80 anni senza ammalarsi... Ovviamente è meglio per quanto possibile adottare un comportamento che non aumenti la probabilità, a meno che uno pensi di essere talmente fortunato da poter ignorare l'aumento della probabilità di evento dannoso. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.



















