Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2017, 15:56   #1
SpiritoItaliano
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 7
Chiarimenti riguardo aac

Salve,
oggi tentavo di encodare un paio di album flac (ottenuti attraverso Windows Media Player dal CD) in un formato quanto più "portatile" possibile, per passarli sul mio smartphone.
Solitamente uso Mp3@320kbps, ma sta volta ho pensato di passare ad aac, che già apprezzo nella compressione audio nei video.

Ho scelto il container .m4a, che Pazera associa direttamente all'aac. Solo che noto che, qualsiasi bitrate io utilizzi (ho tentato con 320,384 e 768kbps), il software, utilizzando probabilmente la codifica VBR, non supera mai i 200kbps.
Com'è possibile?

Immaginavo che, avendo un tetto massimo così alto, l'encoder cercasse di mantenere la qualità quando più alta possibile, restituendomi quindi un file quanto più simile al lossless (con i 768kbps quasi uguale, il flac era a 784kbps).

Ora, i file aac ottenuti in tal modo (circa 5mb a canzone), sono da considerarsi comunque superiori ad un mp3@320kbps?

Grazie in anticipo per ogni aiuto
SpiritoItaliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 16:02   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
se non ricordo male la codifica base degli aac non va oltre i 256Kbps
che è comunque un po' meglio del classico mp3 a 320.
Se vuoi salire ulteriormente potresti provare a vedere
se il telefono legge gli OGG che arrivano a 500 e passa kbps
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 16:14   #3
SpiritoItaliano
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
se non ricordo male la codifica base degli aac non va oltre i 256Kbps
che è comunque un po' meglio del classico mp3 a 320.
Se vuoi salire ulteriormente potresti provare a vedere
se il telefono legge gli OGG che arrivano a 500 e passa kbps
Sia chiaro, a me un mp3 @320kbps va benissimo, devo comunque leggerlo con un cellulare e, solitamente, con un paio di cuffie non proprio eccelse via bluetooth per giunta (delle bluedio ts2, per capirci).
Quello che cercavo era più che altro un formato più efficiente: lo spazio certo non mi manca, ma perché sprecarlo con inutili mp3?
Quindi credo che rimarrò con questi AAC che di media mi fanno 150kbps.

Un'ultima domanda: ogg lo avevo già utilizzato, ma mai in questo modo. Dei file ogg diciamo intorno ai 400kbps potrebbero sostituire efficacemente dei FLAC? Teniamo anche conto che utilizzo delle Superlux HD662b semplicemente con l'integrata della mia mobo, e che noto solo una piccolissima differenza in un confronto flac-mp3
SpiritoItaliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 16:40   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
in quel caso settando gli ogg ad un valore abbastanza elevato
non ti dovresti più accorgere della differenza.
Tieni conto che alla fine l'mp3 è in pratica il più obsoleto e peggior
formato di compressione di quel tipo che c'è sul mercato,
ma è diventato uno standard e il 99% della gente non conosce altro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2017, 20:31   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
se non ricordo male la codifica base degli aac non va oltre i 256Kbps
che è comunque un po' meglio del classico mp3 a 320.
Se vuoi salire ulteriormente potresti provare a vedere
se il telefono legge gli OGG che arrivano a 500 e passa kbps
Itunes te li rippa fino a 320Kps in aac
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v