Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2016, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...pro_65396.html

Apple e LG hanno annunciato due nuovi monitor molto simili, come specifiche tecniche, a quelli integrati sugli iMac. Sono il complemento ideale per i nuovi MacBook Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 13:56   #2
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
belli da vedere, ma secondo me sono un passo indietro rispetto al vecchio thunderbolt display, che diamine di docking station fanno se poi offrono solo usb c? mettessero usb-a, ethernet e magari anche un lettore schede (sul lato sarebbe comodissimo)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 13:57   #3
Duca1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 19
60 Hz...

Bellissimi Monitor Professionali ok...ma con il Solito Refresh Rate a SOLI 60HZ...che gli spacca gli Occhi dopo Ore di Lavoro!...ma è così MOLTO Più Costoso creare gli Stessi Monitor con Refresh Rate da Almeno 100HZ o 120HZ?
Duca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:12   #4
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31630
Trappole per polli!

A cosa serve una risoluzione 4K con diagonale da 21poliici?

Molto meglio a parità di pollici un ottimo full HD con refresh più alti.....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:17   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
peccato per la diagonale inutile.. fossero da 32" e 40" ..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:28   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da Duca1 Guarda i messaggi
Bellissimi Monitor Professionali ok...ma con il Solito Refresh Rate a SOLI 60HZ...che gli spacca gli Occhi dopo Ore di Lavoro!...ma è così MOLTO Più Costoso creare gli Stessi Monitor con Refresh Rate da Almeno 100HZ o 120HZ?
Il refresh verticale è così critico?
A me risultava che con il passaggio da RGB a LCD il refresh verticale fosse più che sufficiente a 60Hz. E questo di fatto è nella mia esperienza quotidiana.
Ho ben presente di fronte a me un vecchio Trinitron 21" che puà girare a 1920x 1200 ma se lo metto a 60Hz è un disastro: servono almeno i 75 o 85Hz per ottenere un'immagine stabile.
Al tempo stesso ho un altro LCD AOC 21" che gira a 1920x1080 ed è leggibilissimo e non affatica a 60hz. Semmai è opportuno scegliere la temperatura di colore (°K) più adatta per riposare la vista.

4096x2304 pixel, abbinata ad un refresh rate massimo di 60Hz. LG UltraFine 27 ha un pannello da 27 pollici anch'esso a risoluzione fuori standard, con un computo di 5120x2880 pixel, sempre a 60Hz. Entrambi i modelli hanno una matrice LCD IPS.

L'uso su PC Windows tuttavia non è consigliato, o per meglio dire sarebbe da evitare.


Mac a parte, poi come si fanno a trovare le schede video in grado di comandare tali risoluzioni? Insomma il sito del produttore dovrebbe almeno dare delle indicazioni.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-10-2016 alle 14:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:38   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
rgb non è un tipo di monitor, ma il nomignolo della porta analogica video.
il refresh sugli lcd sopra i 60hz che esperienza lavorativa dovrebbe agevolare?

speriamo escano tanti monitor con docking integrate con porte di uso reale, quindi lan, usb a e magari uscite hdmi o dp per altri monitor in cascata più vecchi. lidea di avere un solo cavo collegato per tutto al portatile sulla scrivania mi piace molto. ad oggi per farlo serve investire parecchio. ma in qualche anno diverrà finalmente standard.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:43   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Trappole per polli!

A cosa serve una risoluzione 4K con diagonale da 21poliici?

Molto meglio a parità di pollici un ottimo full HD con refresh più alti.....
Serve per avere maggiore definizione, specie in ambito CAD
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:47   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
scusa ma tu disegno con Autocad con un 21" ?..... io mi trovo stretto con un 40" e ho le finestre delle proprietà in un'altro monitor..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:50   #10
ProvConf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
rgb non è un tipo di monitor, ma il nomignolo della porta analogica video.
il refresh sugli lcd sopra i 60hz che esperienza lavorativa dovrebbe agevolare?

speriamo escano tanti monitor con docking integrate con porte di uso reale, quindi lan, usb a e magari uscite hdmi o dp per altri monitor in cascata più vecchi. lidea di avere un solo cavo collegato per tutto al portatile sulla scrivania mi piace molto. ad oggi per farlo serve investire parecchio. ma in qualche anno diverrà finalmente standard.
Quotone!
Comunque..che prezzi ragazzi..
ProvConf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:52   #11
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 827
ma non si sa se sono opachi o lucidi di finitura schermo? e gli spazi colori comperti quali sono e con quale % ?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:52   #12
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
scusa ma tu disegno con Autocad con un 21" ?..... io mi trovo stretto con un 40" e ho le finestre delle proprietà in un'altro monitor..
ehhhh che è?

c'hai a rotella der mouse rotta? non puoi zoomare, tassativo?
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:56   #13
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Duca1 Guarda i messaggi
Solito Refresh Rate a SOLI 60HZ...che gli spacca gli Occhi dopo Ore di Lavoro!...ma è così MOLTO Più Costoso creare gli Stessi Monitor con Refresh Rate da Almeno 100HZ o 120HZ?
te la concedo SOLO perchè son monitor costosi e quantomeno strizzano l'occhio al cliente pro/prosumer.... (non so magari nell'ambito videomaker 120hz e oltre potrebbero essere comodi)

ma in generale 60hz son piu che sufficienti

in generale vanno anche benissimo monitor meno costosi peraltro
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:04   #14
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31630
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Serve per avere maggiore definizione, specie in ambito CAD
Certo come no, ma a che distanza ci devi lavorare per apprezzare la maggiore definizione????
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:38   #15
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
rgb non è un tipo di monitor, ma il nomignolo della porta analogica video.
il refresh sugli lcd sopra i 60hz che esperienza lavorativa dovrebbe agevolare?

speriamo escano tanti monitor con docking integrate con porte di uso reale, quindi lan, usb a e magari uscite hdmi o dp per altri monitor in cascata più vecchi. lidea di avere un solo cavo collegato per tutto al portatile sulla scrivania mi piace molto. ad oggi per farlo serve investire parecchio. ma in qualche anno diverrà finalmente standard.
io continuo a pensare che sono passi indietro rispetto al thunderbolt display. Io lo ho a lavoro ed è comodo dover attaccare solo thunderbolt e alimentazione, mentre al monitori vi sono già attaccate USB e ethernet.
Certo che visti i prezzi dei monitor che fanno da docking station, meglio comprarsi una docking station usb-c che costano relativamente poco e danno tutte le porte possibili e immaginabili
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 15:43   #16
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Certo che visti i prezzi dei monitor che fanno da docking station, meglio comprarsi una docking station usb-c che costano relativamente poco e danno tutte le porte possibili e immaginabili
in effetti è un peccato che siano poco diffuse questi attrezzi, tale per cui i prodttori monitor non hanno di solito linee "pro" economiche, ovvero un semplice monitor fatto bene senza orpelli, e tutto collegato al dock

invero con la diffusione di usb c/thunderbolt speriamo bene che prenda seriamente piede e che non faccia la fine della firewire
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:16   #17
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
scusa ma tu disegno con Autocad con un 21" ?..... io mi trovo stretto con un 40" e ho le finestre delle proprietà in un'altro monitor..
Possibile che ce deve esse sempre quarcuno, da quarche parte, a spará stronzate?!
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:40   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Non prendertela; era solo autocelebrazione la sua.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 16:48   #19
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Duca1 Guarda i messaggi
Bellissimi Monitor Professionali ok...ma con il Solito Refresh Rate a SOLI 60HZ...che gli spacca gli Occhi dopo Ore di Lavoro!...ma è così MOLTO Più Costoso creare gli Stessi Monitor con Refresh Rate da Almeno 100HZ o 120HZ?

60Hz di frequenza di aggiornamento spacca gli occhi?
I pannelli TFT non sono il tubo catodico CRT: su TFT potresti avere anche refresh rate @ 30Hz che il flickering non esiste più essendo tecnologia completamente diversa dalla scansione con raster orrizzontale del cannone dei CRT

Solo sui CRT si doveva preferibilmente alzare a circa 70-80Hz la frequenza d'aggiornamento della scheda video proprio per il flickering che a lungo stancava gli occhi e che i TFT non hanno più

Ultima modifica di LorenzAgassi : 28-10-2016 alle 16:50.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 17:00   #20
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1850
i monitor crt per il mercato professionale avevano minimo 85-100 hz già 20 anni fa.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1