|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
Miglior motore per lunghe percorrenze
Pongo un quesito:qual'è secondo voi il miglior motore,o meglio il motore ideale in termini di cilindrata e tecnologia (dalla precamera al mjet a iniezioni multiple passando per l'iniettore-pompa) per lunghe percorrenze o uso intensivo?
Per tecnologia includo anche i benza,ponendo la condizione di uguale consumo e costo del carburante. In tal proposito,vista la crescente diffusione dei piccoli diesel (1300 mjet,1400 HDI,1500 dci,ecc.) frutto del downsizing,come li valutate rispetto a quelli di media e grossa cilindrata (dal 1.6 in su) per quanto riguarda l'uso intensivo? Sono veramente superati ormai i ruvidi e rumorosi,nonché costosi da mantenere "trattori diesel" sulle autovetture o avranno sempre qualcosa da dire in più rispetto ai mini diesel di adesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Un trattorone diesel predamera non turbo, tipo 1.9 fiat o 2.5 old mercedes imho
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Dipende cosa intendi per "lunghe percorrenze". Oggi come oggi anche il piú scarso dei motori fa almeno 250.000 km o almeno cosí dicono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
Quote:
dunque:mettiamola sulla robustezza. faccio anche una domanda:tra un 1.3 da 100cv e un 2.0 100cv, chi dei due è da preferire? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
|
Quote:
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4207
|
dalla mia esperienza personale posso dire che il 1.9 jtd 8 valvole fiat (quello da 115 cv, sono alla secoda macchina che lo monta) è un ottimo compromesso tra prestazioni, robustezza e costi di esercizio. anche secondo me comunque il motore meno "tirato" dovrebbe essere più duraturo
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 38
|
sono anche'io dell'idea che meno tirato dura di più, e su questo i motori a benzina (aspirati) di grande cilindrata e magari "tranquilli" sono imbattibili, perchè a pari km fai meno manutenzione straordinaria. diciamo come le auto americane. però i consumi...
invece ne parlo spesso se si parla di record personali: saab 2.0 tubbobenza da 175 cv (io credevo 185 ma erravo) cioè 90 cv litro su uan macchina dell'87: presa di seconda 130mila, portata a 450mila senza manutenzione straordinaria (cambiata la frizione) e trattandola coi piedi (sempre a tavoletta). a 450 mila km rivenduta x 1,5 milioni di lire, con: motore quasi allo stremo, sospensioni kaputt, marmitta kaputt x ruggine, guarnizioni vetri da sostituire.....
__________________
- Giordano - si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto ![]() Tutto ciò che scrivo è IMHO ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
|
Aspirato americano di grossa cilindrata, dai 4l in su, aste e bilanceri, pochi cavalli. Non lo fermi MAI.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 357
|
Quote:
ti fermi solo ogni 100km a fare benzina ![]()
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
ma parli di motori automobilistici???
un bel diesel 2 tempi credo sia indistruttibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 38
|
Quote:
dettagli insignificanti per gli ammerigani!
__________________
- Giordano - si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto ![]() Tutto ciò che scrivo è IMHO ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Sicuramente un common-rail... poi quale sia il migliore è questione di gusti e di culo, IMHO! Ma sicuramente sono tutti motori molto affidabili (
![]() Io ho appena lasciato un TDCI da 130cv per passare al 130 Dci... motore fantastico il primo: mai un problema, grande spinta anche in basso (1500 rpm), ottime prestazioni, consumi bassissimi (6 l*100 km di media)! Dopo i primi km col Dci lo rimpiango un po': nonostante una marcia in più quest'ultimo sembra proprio morto sotto i 1900 rpm e anche agli altri mi piace meno come erogazione... i consumi per ora non sono confrontabili!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Mercedes 3.0D aspirato, conosco un tipo che e' andato dal meccanico perche' a -6°C di mattina partiva facendo un giro in piu' del solito, aveva le candelette bruciate! Altro che common rail o iniettore pompa. L'alternativa potrebbe essere un V8 benza, sempre Mercedes, tipo il motore della 560SEC.
I motori moderni non fanno la strada che facevano quei capolavori degli anni'70/'80, sono troppo tirati.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
![]()
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1629
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
non sono frasi fatte! se un organo meccanico è sottoposto a sforzi maggiori si scassa prima i motori di oggi hanno centraline con mappature tutte verso l'accelerazione e la velocità. salgono le pressioni in camera di combustione, salgono le temperature, i cimenti termmici e tutti quei processi che deteriorano i materiali in minor tempo. 10-15 anni fa nessuno si sarebbe sognato di progettare un motore 1000-1200 turbo, che senso ha fare un motore così piccolo turbocompresso? lo scatto, la velocità! e quindi la rubostezza si fotte. considerando anche che i materiali sono cambiati: una volta i motori erano in ghisa sferoidale, adesso sono in alluminio. tutto ciò va a discapito della durata i motori americani durano poichè avendo grosse cilindrate sono meglio frazionabili, hanno quindi un minore sbilanciamento, smaltiscono meglio il calore etc. il fatto che non piaccianno poichè sono polmoni non significa siano una merda, sono semplicemente votati ad un diverso stile di progettazione. esempio: in europa siamo fanatici del sound pure sulle utilitarie (vedo più terminali sportivi sulle punto che sulle ferrari ad esempio) il sound si ottiene con lo scarico aperto e alto numero di giri (ovviamente sto parlando di un sound "arrangiato" , ci vuole ben altro per far cantare un motore secondo me!) allora cosa fai? un bel motore 1000 cc, tre e dico 3 cilindri in linea (opel corsa), 5000 giri/min, e tanto casino.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 38
|
Quote:
se è un 1.3 sei fortunato, con quei cv ![]() se è il 2.0, deve essere o preistorico oppure VW ![]()
__________________
- Giordano - si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto ![]() Tutto ciò che scrivo è IMHO ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 38
|
Quote:
cmq i giap è da un pò che fanno le utilitarie cittadine con 700, 900 cc e tuBBo...
__________________
- Giordano - si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto ![]() Tutto ciò che scrivo è IMHO ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.