Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2016, 08:28   #1
semenzara
Senior Member
 
L'Avatar di semenzara
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
IBM T60 - Probema system date/time e altri

Buongiorno sapienti ,

Ho comprato per pochissimo un T60 14" funzionante ma con due problemi che non riesco assolutamente a risolvere.

Uno è l'errore "check system date/time) (Error 0271) all'avvio.
Pensando fosse la batteria del CMOS l'ho cambiata: nessun risultato.
Ho pensato a una batteria difettosa e ne ho presa un'altra: nessun risultato.
A questo punto ho testato le batterie col multimetro e sono tutte buone, sia quella originale che le altre che ho comprato io.

Ho fatto l'hard reset suggerito sul forum lenovo (togliere la batteria e premere il pulsante di accensione per 30 secondi, ripetere il tutto tre volte a distanza di 5 secondi): niente
Non ha password del BIOS o altro che impedisca l'accesso.

Non so veramente dove sbattere la testa perché anche sui forum lenovo, per quello che ho visto, o si tratta di PC con power-on password, o risolvono tutti cambiando batteria.

L'altro problema è che non funzionano i LED di stato sotto al display. Ho letto che può essere l'inverter (sono montati lì) o il cavo video, che però ho staccato e ricollegato senza risultati.

Che ne dite?
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto
semenzara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 08:41   #2
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Hai provato a cancellare la CMOS ?
Molti portatili hanno un sistema per azzerare la CMOS in caso di settaggi errati (tipicamente sono due piazzole a vista da cortocircuitare all'avvio).
L'idea dietro è che ci sia qualche bit impostato in maniera errata da qualche parte nella CMOS, nulla d'invalidante ma qualcosa che "non dovrebbe stare lì" e che produce l'errore.
Cancellare la CMOS forzerebbe la cancellazione totale, bit incluso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 08:55   #3
semenzara
Senior Member
 
L'Avatar di semenzara
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Hai provato a cancellare la CMOS ?
Molti portatili hanno un sistema per azzerare la CMOS in caso di settaggi errati (tipicamente sono due piazzole a vista da cortocircuitare all'avvio).
L'idea dietro è che ci sia qualche bit impostato in maniera errata da qualche parte nella CMOS, nulla d'invalidante ma qualcosa che "non dovrebbe stare lì" e che produce l'errore.
Cancellare la CMOS forzerebbe la cancellazione totale, bit incluso.
Grazie! In effetti potrei provare, l'ho fatto su un HP ma non so se e come si possa fare sugli IBM, mi informo.
Cancellare la CMOS è diverso da fare l'hard reset a batteria staccata (scollegando anche la batteria interna) come ho letto sul forum della lenovo?
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto
semenzara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 09:05   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da semenzara Guarda i messaggi
Grazie! In effetti potrei provare, l'ho fatto su un HP ma non so se e come si possa fare sugli IBM, mi informo.
Cancellare la CMOS è diverso da fare l'hard reset a batteria staccata (scollegando anche la batteria interna) come ho letto sul forum della lenovo?
Difficile a dirsi, dipende dalla piastra.
Ho dato un'occhiata in giro e la cosa varia da modello a modello... pare comunque che Lenovo usi NVRAM, ovvero memoria che non si cancella se stacchi la batteria.
Se fosse così anche nel tuo caso è probabile che staccare la batteria serva solo ad attivare una procedura d'invalidazione selettiva e non sia semplicemente un modo per "far morire di fame" la SRAM interna.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 15:12   #5
semenzara
Senior Member
 
L'Avatar di semenzara
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Difficile a dirsi, dipende dalla piastra.
Ho dato un'occhiata in giro e la cosa varia da modello a modello... pare comunque che Lenovo usi NVRAM, ovvero memoria che non si cancella se stacchi la batteria.
Se fosse così anche nel tuo caso è probabile che staccare la batteria serva solo ad attivare una procedura d'invalidazione selettiva e non sia semplicemente un modo per "far morire di fame" la SRAM interna.
Ti ringrazio per adesso, speravo di metterci mano ieri ma non ho avuto tempo e ora sono fuori per lavoro. Nel fine settimana vedo se ne vengo a capo.
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto
semenzara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 00:33   #6
semenzara
Senior Member
 
L'Avatar di semenzara
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
Uhm, nel frattempo ho provato ad aggiornare il BIOS all'ultima versione, senza risultati.
La procedura per cancellare la CMOS è la stessa che serve a rimuovere la password? Se sì, c'è un'infinità di guide per farla. Alcune delle procedure le ho anche provate, ma non ho ottenuto molto.
Sta diventando quasi una questione di principio
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto
semenzara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 12:44   #7
semenzara
Senior Member
 
L'Avatar di semenzara
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
Nessuno nessuno?
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto
semenzara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 11:49   #8
semenzara
Senior Member
 
L'Avatar di semenzara
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
Tiro su, tante volte qualcuno volesse suggerirmi qualcos'altro.
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto
semenzara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 22:13   #9
semenzara
Senior Member
 
L'Avatar di semenzara
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
Altra cosa strana: tutte le modifiche che apporto al BIOS (ad esempio il boot order) vengono memorizzate. Solo l'ora e la data non vengono salvate e vanno reimpostate ogni volta.
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto
semenzara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v