Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2016, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...deo_index.html

Apparentemente più simile alle entry-level che alle pro, la EOS 80D sconta qualche difetto ergonomico, ma sorprende con prestazioni elevate e un (doppio) sistema AF allo stato dell'arte. Ottima per la ripresa video.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 15:10   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Miglioramenti di sostanza, peccato che la stessa cosa non è avvenuta per altri modelli.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 16:11   #3
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Io davvero non comprendo perché Canon,uno dei maggiori marchi del settore,non riesca da ormai 10 anni a produrre un sensore decente.

Lenti ottime che reputo migliori della concorrenza,corpi sempre perfetti dal punto di vista economico,anche sull'AF è in vantaggio (basta vedere tecnologie come il dual pixel).

Quindi a maggior ragione mi chiedo perché non riesca a tirare fuori un sensore decente. Ci sono dei sensori APS-C con migliori dettagli e gamma dinamica dei suoi sensori full-frame... è assurdo.

Io da canonista sono anni che aspettavo il 2016,in quanto sapevo che sarebbe stata rinnovata un bel po di roba (1dx ii,5d iv,una nuova mirrorless,e a inizio anno prossimo probabilmente pure la 6d2) confidando che i risultati sarebbero arrivati,anche se in ritardo,al nuovo girone (cioè quello di adesso).

Niente,assolutamente niente.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 10:08   #4
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
Io davvero non comprendo perché Canon,uno dei maggiori marchi del settore,non riesca da ormai 10 anni a produrre un sensore decente.

Lenti ottime che reputo migliori della concorrenza,corpi sempre perfetti dal punto di vista economico,anche sull'AF è in vantaggio (basta vedere tecnologie come il dual pixel).

Quindi a maggior ragione mi chiedo perché non riesca a tirare fuori un sensore decente. Ci sono dei sensori APS-C con migliori dettagli e gamma dinamica dei suoi sensori full-frame... è assurdo.

Niente,assolutamente niente.
In realta' canon e' un po come miccrosoft: non fa nulla ma piace.
Le lenti canon sono MOLTO costose perche parte del corpo e nell'ottica. Oltretutto le prime erano fatte da una certa nikon.
L'autofocus e' sostanzialmete un'evoluzione del primo proposto (pentax) e se non si spende una vagonata non porti a casa nulla.
Le ottiche gia' dopo pochi anni non sono compatibili al 100% e ogni giro di novita' da 20 anni altro non sono che cose che esistevano da eoni su macchine di minolta, olympus e pentax. Manca solo l'otturatore che cambia il ripresa e ha fatto il pieno. No, costerebbe troppo. Doverbbero rimettere le celle esposimetriche secondarie tolte con il preflash.
Grazie al vantaggio competitivo (un corpo "vuoto" a prezzo "pieno") fa molta pubbilicita' e una pletora di modelli sempre uguali.
Basti vedere che basta che immettano una cura alle magagne (aka nuovo firmware) che tutti i blog e riviste inneggino ad una nuova era.


Per chi non puo' permettersi 6/7000E io guarderei le sony/minolta e le pentax.
Alla faccia dei coppibartalisti della domenica che dopo un insano erotismo comprano con 1800E un obbiettivo da compatta (f5.6, scherziamo?).
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 12:20   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
In realta' canon e' un po come miccrosoft: non fa nulla ma piace.
Le lenti canon sono MOLTO costose perche parte del corpo e nell'ottica. Oltretutto le prime erano fatte da una certa nikon.
L'autofocus e' sostanzialmete un'evoluzione del primo proposto (pentax) e se non si spende una vagonata non porti a casa nulla.
Le ottiche gia' dopo pochi anni non sono compatibili al 100% e ogni giro di novita' da 20 anni altro non sono che cose che esistevano da eoni su macchine di minolta, olympus e pentax. Manca solo l'otturatore che cambia il ripresa e ha fatto il pieno. No, costerebbe troppo. Doverbbero rimettere le celle esposimetriche secondarie tolte con il preflash.
Grazie al vantaggio competitivo (un corpo "vuoto" a prezzo "pieno") fa molta pubbilicita' e una pletora di modelli sempre uguali.
Basti vedere che basta che immettano una cura alle magagne (aka nuovo firmware) che tutti i blog e riviste inneggino ad una nuova era.


Per chi non puo' permettersi 6/7000E io guarderei le sony/minolta e le pentax.
Alla faccia dei coppibartalisti della domenica che dopo un insano erotismo comprano con 1800E un obbiettivo da compatta (f5.6, scherziamo?).
A parte la marea di cavolate che hai scritto, vorrei sapere che ti ha fatto Canon (ma anche Nikon come scrivi in altri topic) per avercela così a bestia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 10:02   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
re

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte la marea di cavolate che hai scritto, vorrei sapere che ti ha fatto Canon (ma anche Nikon come scrivi in altri topic) per avercela così a bestia.
Canon ha semplicemente rallentato l'evoluzione della fotografia. Non la odio ma purtroppo ha lasciato il segno. In piu' ha dei fan boy decisamente irritanti.

Nikon e' il martello grosso. Non e' disprezzabile, anzi, ma se e' buona per il pro seriale lo e' meno per l'amatore.

Altre aziende sono per l'evoluzione, la qualita' o la sperimentazione. Oppure fanno oggetti piu' idonei ad un amatore.

se non ti basta come spiega
http://allarovescia.blogspot.it/2013...omenicali.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1