|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
notebook si spegne da solo
Ho un notebook, all'accensione segna una temperatura di 75° è quando arriva sui 100° gradi si spegne. Con ultimate boot cd ho fatto un test sulla ram dopo aver rimosso l'hard disk (quindi test sulla RAM con hard disk scollegato), quando arriva al test 9 per la ram, il pc si spegne...pensavo quindi di fare un test sulla CPU ma non so quale dei test sia più adatto a questo problema...vi anticipo che ho già cambiato la pasta termica (considderate che la comprai 2 anni fa e ne ho messa poca), quindi prima di rimetterla nuovamente supponendo che sia quello il problema volevo assicurarmi con qualche test se fosse quello il reale problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 139
|
Se la CPU si riscalda così velocemente quando lo accendi è sicuramente un problema di cooling credo... Sicuro che le ventole funzionano? Avevo un problema simile con un mbp e lo spazio dove le ventole operavano era pieno di polvere etc e non passava aria
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Dev'esserci il dissipatore pieno di polvere per cui per quanto la ventola giri (se non s'è bloccata) non passa aria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
non c'è polvere da nessuna parte (ne ventola ne dissipatore) e la ventola gira
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
ecco la ventola...il dissipatore è una semplice lastra in metallo ed è pulito
Ultima modifica di Rocky88 : 27-06-2016 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
No, il dissipatore non è una semplice lastra di metallo. Presente i radiatori delle auto? Ci sono tante lamelle rivolte verso la ventola in modo da aumentare la superficie investita dal flusso d'aria. Occorre che smonti la ventola o almeno soffi in senso inverso col compressore, dovresti vedere roba uscire dalla ventola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
sisi lo so...tra le lamelle nn vedo polvere...e sulla ventola ho inviato la foto...non vedo polvere neanceh li....se si fosse accumulata sarebbe ben visibile credo...comunque l'ho smontata e non c'è un filo di polvere neanche dentro nella parte in cui soffia aria nelle lamelle...altre possibili cause?
Ultima modifica di Rocky88 : 27-06-2016 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 273
|
Prova cambiando le paste termiche probabilmente son quelle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
La ventola gira bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
raga ste banalità già le ho controllate....pasta termica gia messa e la ventola gira....se non girava l'avrei già cambiata ahahah...dai forza su mi serve un colpo di genio...cosa mi puo provocare sto surriscaldamento della CPU all'avvio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Hai sostituito anche gli eventuali pad termici? Perchè, di solito, nei portatili ci sono anche quelli a raffreddare i componenti più "bassi" come RAM e chip video, per esempio... Saranno anche banalità, ma te lo chiedo lo stesso
![]() ![]()
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
il pad termico è l'equivalente della pasta termica...è cosa c'entra con la ram??? mica si applica la pasta termica alla ram? ...e mettiamo che fosse vero quello che dici, sarebbe comunque la CPU a scaldarsi all'avvio provocando lo spegnimento...quindi che relazione ci sarebbe tra le 2 cose?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 273
|
Se hai già controllato e sostituito le paste,allora l'unico problema se la cpu si riscalda e che avrai qualche heatpipe rotto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
come faccio a controllarla per sapere se fosse questo il problema? (ps. ne ho solo una)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Se hai pulito la ventola e non c'è polvere, propendo anch'io per la tesi dell'heat pipe rotto. Tra l'altro, avendo una temperatura di 75 gradi già all'avvio, è facile che la perdita sia non proprio recente e che ormai l'heat pipe sia poco più che una bella decorazione in rame.
![]()
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
xo prima di comprare un dissipatore nuovo vorrei controllare che sia questo il reale problema...c'è un modo per fare una verifica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Da quello che so, di solito gli heatpipe sono sigillati.
![]()
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
cioè in che senso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Nel senso che funzionano con lo stesso principio del condizionatore dell'auto, ma da quello che so mentre, nel condizionatore dell'auto si può fare un cambio e/o "rabbocco" del liquido refrigerante, negli heat pipe sui modelli di portatile che ho potuto vedere (ovviamente sono solo alcuni) mi sembra che non sia possibile fare qualcosa del genere, quindi non so se una verifica sia fattibile.
Anche perchè, come detto, se hai già 75 gradi all'avvio e la temperatura continua ad aumentare, se l'heatpipe è rotto, ormai penso che la quantità di calore che riesce a smaltire sia praticamente quella legata solo al rame di cui sono fatti, quindi non so quanto liquido refrigerante ci sia ancora internamente per verificare la perdita.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
|
quindi di verifiche non se ne parla...dovrei solo trova il dissipatore nuovo e montarlo...ho dato una breve occhiata e per ora ho trovato solo usati in rete alla modica cifra di 30€...immagino nuovo quanto possa costare ahahahah...speravo in una soluzione un tantino più economica ahahah...scusa ma mica può capitare che il liquido refrigerante si disperda?? cioè metti che fosse vero 1 avrei il pc "bagnato" passami il termine ahaha e 2 credo che si brucerrebbe tipo tutto....
Ultima modifica di Rocky88 : 27-06-2016 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.