Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2016, 10:07   #1
marpado
Member
 
L'Avatar di marpado
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Configurazione gaming...e non solo, 1700 euro circa.

Buongiorno a tutto il forum:.
Sono un vecchio "lurkatore" della sezione thread ufficiali, specialmenente di Nba2K con le chicche del buon vecchio Albys.
Dopo anni di portatile ho deciso, finalmente, di farmi un bel pc da gaming fisso.

Requisiti: giocare in 2k, ma non solo: vorrei poter "esplorare" anche altre possibilità di utilizzo (ecco perchè preferisco l'i7 6700k, considerato superfluo per il gaming rispetto magari ad un i5 6500k, ad altri).
Preferenze: la scheda video deve essere la R9 390 perchè in quella fascia di prezzo è la migliore, sono solo indeciso tra la Sapphire e la Msi.

Io per ora sono arrivato a questa configurazione, l'acquisto è previsto per Giugno/Luglio, il tempo di racimolare la grana.
Considerate che, venendo come detto da un portatile, parto totalmente da zero, ho giusto il mouse e le casse audio.

CPU: i7 6700k : 330 €
GPU: R9 390 Sapphire o Msi - 330 € circa
MOBO: AsRock Z170 Extreme 4 - 135€
RAM: Corsair Vengeance D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 (8G x 2)- 85 € circa
PSU: EVGA SuperNova 650W - 95€
SSD: Samsung EVO 850 250GB - 82€
DISS: Arctic Liquid Freezer 120 - 55€
HDD: WD Blue 1TB - 50€
CASE: CoolerMaster 690III windowed - 110 € circa
MASTERIZZATORE: DVD-RW ASUS DRW-24F1MT Bulk E-Green BK - 13 €
MONITOR: QNIX QX2710 LED Evolution ll [Matte] 27" PLS 259 $ (circa 300 € tra iva e tasse varie)

Tastiera: una qualunque da 10-15 euro wireless per cominciare.
Licenza Windows 10 - 25 € circa
Totale: 1625 (approssimando tutti i prezzi per eccesso) + assemblaggio e spedizione (conto di farmi fare tutto da un unico sito) siamo sotto le 1700 euro.

Che ne pensate?
marpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:14   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Cosa vorresti "esplorare" di più con un i7?
Fai overclock?
A breve usciranno le nuove schede video polaris e pascal, ti consiglio quindi di aspettare prima di comprare una 390.

Il consiglio che posso darti sul monitor è relativo comunque, con quel budget puoi prendere anche un dell u2515h senza perderti tra i vari shop/tasse/iva/importazioni varie.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:26   #3
marpado
Member
 
L'Avatar di marpado
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Cosa vorresti "esplorare" di più con un i7?
Fai overclock?
A breve usciranno le nuove schede video polaris e pascal, ti consiglio quindi di aspettare prima di comprare una 390.

Il consiglio che posso darti sul monitor è relativo comunque, con quel budget puoi prendere anche un dell u2515h senza perderti tra i vari shop/tasse/iva/importazioni varie.
Si, vorrei poter ovrecloccare (considerando che non l'ho mai fatto).

Guarda Ryddyck, sul monitor credo che il rapporto qualità prezzo valga il rischio dell'importazione e le tasse spese, perchè un 27 pollici "marcato" con quelle caratteristiche lo trovi minimo al doppio, minimo. Avevo già valutato il Dell u2515h, ma ritengo il 25 pollici la dimensione minima per il 2k, a tutt'oggi "vince" il Qnix, il Dell resta l'alternativa nel caso dovessero esserci problemi o ripensamenti dell'ultimo secondo.

Sulle schede video...è vero usciranno le Polaris ma non si sa ancora di preciso quando e soprattutto quanto costeranno, e anche se dovessero scendere di prezzo le schede attuali non credo che le abbasserebbero più di 50 euro, per lo meno non nel breve periodo.
Comunque, come detto, l'acquisto è previsto per l'estate quindi forse si saprà qualcosina in più.
Certo è che se avessi la cirfra in mano adesso farei l'ordine oggi stesso, fregandomene di Pascal, Polaris e quant'altro.

Ultima modifica di marpado : 05-04-2016 alle 10:33.
marpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:48   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Come configurazione in generale va bene, se devi solamente giocarci ti basterebbe un i5 e dell'i7 te ne faresti ben poco se non fai rendering/3d/etc. quindi anche solo per provare ti consiglierei sempre l'i5.

Stesso discorso vale per l'overclock, incide veramente poco in gaming quindi se non l'hai mai fatto diventa una spesa inutile.
Ti consiglio anche di guardare altri dissipatori a liquido nel caso in cui optassi per la soluzione da overclock visto che gli arctic hanno un radiatore abbastanza spesso che tolgono un po' d'estetica al case o potrebbero portare ad ingombri vari (valuta magari anche l'arctic da 240 o l'enermax liqmax II 240, per quel che costano).
Per il resto il supernova che sia g2/gs/g1/gq/p2 cadi sempre in piedi, preferibilmente prendi il gs/g2 che sono più facili da trovare e costano meno.
Per il qhd è preferibile la 390x rispetto alla 390 comunque, spendi 60€ in più ma hai prestazioni superiori e come ti dicevo prima ti consiglio sempre di aspettare le nuove gpu.

Per il monitor è anche vero che devi spendere il doppio, infatti è una questione no sense che per solo 2" di differenza bisogna spendere il doppio su quel dell. Al massimo puoi considerare gli ultrawide tipo lg 29um67.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 14:51   #5
marpado
Member
 
L'Avatar di marpado
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Ma andiamo sull'hd però Ryddyck con quel monitor, mentre io punto deciso al 2k.

Gli ulltrawide sono spettacolari per il gaming, ma per adesso sono ancora inacessibili in risoluzione 1440p + pollici decenti.

Sono certamente un obiettivo per un futuro upgrade, magari tra due-tre anni un bel 34" ultrawide 2k, se ragionevolmente calato di prezzo rispetto alla migliaiata attuale, non me lo leva nessuno.

Hai altri dissi a liquido AIO da consigliarmi? Perchè effettivamente l'unico timore che ho è che in quel case (Coolermaster 690III) ci vada tutto un po' stretto: già la sapphire r9 390 entra per un pelo se non tolgo qualche gabbia per gli hard diske e le ram le prendo low profile per non rischiare, ma quanto mi piacerebbe prendere le Dominator Platinum o equivalenti di altre marche...però poi non so se "toccano" qualcosa nell'assemblaggio.

Ultima modifica di marpado : 05-04-2016 alle 14:57.
marpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 15:17   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da marpado Guarda i messaggi
Hai altri dissi a liquido AIO da consigliarmi?
Per forza a liquido? Se è per avere meno affollamento attorno alla cpu e mettere le ram che vuoi ok, ma sappi che la dissipazione avverrà SEMPRE ad aria.
Il liquido serve solo come fluido termoconvettore per spostare il calore da un altra parte (radiatore) e dissiparlo ad aria.
Inoltre introduci un paio di possibili criticità.
Detto questo se vuoi il liquido AIO senza essere spennato puoi pensare ad esempio a un http://www.lepatek.com/eng/product_c...1/70/#produkte

Quote:
e le ram le prendo low profile per non rischiare, ma quanto mi piacerebbe prendere le Dominator Platinum o equivalenti di altre marche...però poi non so se "toccano" qualcosa nell'assemblaggio.
Se metti il liquido non dovresti aver problemi di sorta, anche se io ti consiglio le low profile e un buon dissy ad aria (tipo il mugen per esempio).

PS, per il gaming ti consiglio tastiera e mouse rigorosamente wired!
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 21:03   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139595
Ciao
se nn sei un appassionato di overclock, uno che lo fa x hobby principalmetne, ti direi di alsciar staer, coi 100 euro ceh risparmi puoi puntare piu in alto con le prestaizoni, tanto la cpu occata ti puo dare dai 2 ai 7 fps quando ne fai magari gia piu di 80, parliamo di un 3/5% medio di differenza insomma nn la noteresti
invece con un i5 6500 e una H170 spendi sui 200 e dispari euro in meno e puoi passare ad esempio dalla 390 alla Fury, significa avere semrpe il 20-25% di prestazioni in più, con la stessa spesa di prima
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 09:13   #8
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da marpado

Hai altri dissi a liquido AIO da consigliarmi? Perchè effettivamente l'unico timore che ho è che in quel case (Coolermaster 690III) ci vada tutto un po' stretto: già la sapphire r9 390 entra per un pelo se non tolgo qualche gabbia per gli hard diske e le ram le prendo low profile per non rischiare, ma quanto mi piacerebbe prendere le Dominator Platinum o equivalenti di altre marche...però poi non so se "toccano" qualcosa nell'assemblaggio.
Nel 690 III dovrebbe entrare quasi tutto, se non vuoi spendere molto come detto prima c'è l'enermax liqmax II 240 sennò vai direttamente su dissipatori ad aria tipo be quiet dark rock pro 3, noctua nh-d15, cryorig r1, etc. semrpe ovviamente se hai deciso di fare la spesa per una configurazione da overclock.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 12:11   #9
marpado
Member
 
L'Avatar di marpado
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Ryddick e tra l'enermax 240 e l'arctic 240 che differenze ci sono tali da consigliare il primo piuttosto che il secondo?
Solo lo spessore radiatore o altro?
marpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 12:16   #10
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Solo il fattore dimensioni, spesso determinante per farlo entrare nel case.
L'arctic 240 è una versione rivisitata del corsair h105 però è un po' più ingombrante (dell'enermax II 240) ma le prestazioni sono superiori (rispetto all'enermax II 240 ed al corsair h105).
Ad esempio http://www.overclock.net/t/294838/th...#post_22205758 c'è l'h105 che entra bene nel 690.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 12:36   #11
marpado
Member
 
L'Avatar di marpado
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
se nn sei un appassionato di overclock, uno che lo fa x hobby principalmetne, ti direi di alsciar staer, coi 100 euro ceh risparmi puoi puntare piu in alto con le prestaizoni, tanto la cpu occata ti puo dare dai 2 ai 7 fps quando ne fai magari gia piu di 80, parliamo di un 3/5% medio di differenza insomma nn la noteresti
invece con un i5 6500 e una H170 spendi sui 200 e dispari euro in meno e puoi passare ad esempio dalla 390 alla Fury, significa avere semrpe il 20-25% di prestazioni in più, con la stessa spesa di prima
Ti ringrazio ma vedi, ora come ora secondo me spendere più di 350 euro di scheda video non ha molto senso proprio perchè tra un po' escono le nuove architetture: cioè, va bene spendere per una Vga OGGI se devi farti il pc OGGI, ma non più di tanto perchè sarebbero soldi sprecati. Le schede di fascia extreme/enthusiast come la Fury sono quelle che, a rigor di logica, dovrebbero calare maggiormente di prezzo con le Polaris tr pochi mesi. Poi, chi vivrà vedrà.

Ecco perchè in questo momento storico preferisco spendere magari qualcosina in più per il processore, investire su un i7 overclock che mi tiene aperte le porte per qualunque cosa mi venga in mente di fare in futuro (piuttosto che limitarmi sin dal principio solo al gaming con un i5) e magari limitarmi con la scheda video (che poi, limitarmi con una R9 390 che è già una bestia di scheda...si fa per dire) per poi upgradare, se ne varrà la pena, nel prossimo futuro.

Il mio ragionamento di base è questo.
marpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 12:41   #12
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Si ma come detto sopra, il passaggio da i5 ad i7 dovresti farlo se progetti di fare rendering, 3d, modellazione o altro.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 12:44   #13
marpado
Member
 
L'Avatar di marpado
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Solo il fattore dimensioni, spesso determinante per farlo entrare nel case.
L'arctic 240 è una versione rivisitata del corsair h105 però è un po' più ingombrante (dell'enermax II 240) ma le prestazioni sono superiori (rispetto all'enermax II 240 ed al corsair h105).
Ad esempio http://www.overclock.net/t/294838/th...#post_22205758 c'è l'h105 che entra bene nel 690.
E quindi, se ci entra il Corsair ci entrerà pure l'Arctic che è identico come dimensioni

davvero l'Arctic ha prestazioni migliori del Corsair, nonostante costi quasi 40 euro in meno?
marpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 12:47   #14
marpado
Member
 
L'Avatar di marpado
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Si ma come detto sopra, il passaggio da i5 ad i7 dovresti farlo se progetti di fare rendering, 3d, modellazione o altro.

Intendo proprio questo quando dico di volermi tenere aperta qualunque porta

Ho una morosa appassionata di design e arredamento, un i7 k tornerebbe utile anche a lei.
marpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 12:55   #15
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
L'arctic come anche i vari corsair o gli nzxt kraken sono tutti costruiti dall'asetek, quindi cambiano di poco tra loro come componenti (più specificatamente se guardi l'h105 e il 240 noti differenze solo sulla pompa, le ventole ed il supporto per la scheda madre).

Per quel che riguarda gli altri ambiti bisogna vedere i software utilizzati e se ha bisogno di una scheda video professionale per fare rendering 3d molto più velocemente di una scheda video da gaming.
Resta comunque aperta sempre la questione overclock...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 13:28   #16
finalyoko
Senior Member
 
L'Avatar di finalyoko
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 917
ma siamo sicuri che con un i7 e le dx12 che sfrutteranno maggiori core non si avrebbe un vantaggio attorno ai 10fps ?

https://www.youtube.com/watch?v=UMx1...ature=youtu.be
__________________
trattative concluse con successo : Sbardy - bartolinovic - MUZ - semmy83 x 2 - gioygiovy - LEAC - Th3Riddl3 - Alchimista1 - rug22 - xbax88 - Djnat - On1x - Luca92rs - LCol84 - Antimarck - Clammy
finalyoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 13:33   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139595
Quote:
Originariamente inviato da marpado Guarda i messaggi
Ti ringrazio ma vedi, ora come ora secondo me spendere più di 350 euro di scheda video non ha molto senso proprio perchè tra un po' escono le nuove architetture: cioè, va bene spendere per una Vga OGGI se devi farti il pc OGGI, ma non più di tanto perchè sarebbero soldi sprecati. Le schede di fascia extreme/enthusiast come la Fury sono quelle che, a rigor di logica, dovrebbero calare maggiormente di prezzo con le Polaris tr pochi mesi. Poi, chi vivrà vedrà.

Ecco perchè in questo momento storico preferisco spendere magari qualcosina in più per il processore, investire su un i7 overclock che mi tiene aperte le porte per qualunque cosa mi venga in mente di fare in futuro (piuttosto che limitarmi sin dal principio solo al gaming con un i5) e magari limitarmi con la scheda video (che poi, limitarmi con una R9 390 che è già una bestia di scheda...si fa per dire) per poi upgradare, se ne varrà la pena, nel prossimo futuro.

Il mio ragionamento di base è questo.
il punto e che un I5 oggi va come un I7, se fra 3 anni un I7 andrà melgio questo nn possiamo saperlo ora, ma potrai sempre cercarlo usato o cambiare mobo e cpu x prendere qualcosa di ancora melgio
la differenza fra le vga da 300 e da 500 euro in % oggi e cosi e rimarrà cosi anceh piu avanti

x cui occhio ceh a rpendere un I7 adesso nn ci guadagni nulla
l mio discorso era elgato cmq alla spesa sull'overclock, se sei un appassionato ceh lo fa x divertirsi ok, se lo fai x tenere piu a lungo il pc nn serve xke nn ti cambia praticamente nulla come longevità
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 17:35   #18
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da finalyoko Guarda i messaggi
ma siamo sicuri che con un i7 e le dx12 che sfrutteranno maggiori core non si avrebbe un vantaggio attorno ai 10fps ?

https://www.youtube.com/watch?v=UMx1...ature=youtu.be
Sfrutti anche di più di 10fps a seconda dei giochi, solo che se si ha un monitor a 60Hz e magari la risoluzione è fhd non ha senso andare oltre l'i5.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 23:01   #19
marpado
Member
 
L'Avatar di marpado
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 35
Ragazzi quanto all'alimentatore, se al posto Supernova ci mettessi un Thermaltake Paris? Come la vedreste?

Ultima modifica di marpado : 07-04-2016 alle 08:32.
marpado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 23:54   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139595
e come se prima parlassi di bazooka (supernova) e ora fossi passato a trattare un coltello da cucina (berlin) e piu o meno la stessa differenza
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v