|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Impianto elettrico da 0, consigli su cablaggi
Un saluto a tutti
Sto ristrutturando una casa vecchia e sono costretto a rifare l'impianto elettrico, mi son fatto fare il preventivo dall'elettricista che mi vuole cablare tutte le camere con l'ethernet e mettere una marea di porte usb, e quindi vi chiedo: -Per l'ethernet, cat 5,6,7? Che gli faccio mettere? Poi volevo numi sul suo funzionamento, in pratica come funziona? Metterò tutta la mia postazione in sala, però modem e nas vorrei metterli in studio così da non riempire troppo la sala (anche perchè vorrei prendermi un Fritz box che credo che siano tra le cose più brutte che possa vedere l'occhio umano).... Il funzionamento me lo immagino così: metto il modem allo studio, prendo il cavo ethernet e lo collego al modem e l'altro lato lo attacco alla presa ethernet a muro, in sala attacco all'ethernet sul muro uno switch ethernet credo da 5 uscite al quale collegherò sintoamplificatore, decoder sky, xbox, ps4 e mediaplayer ancora da comprare Funziona così questo cablaggio a muro? Ha senso questo che ho detto? E prestazionalmente? Conviene che tenga il modem vicino tutti gli apparati così da collegare ogni apparato alla sua porta o va bene così? Latenze e cose del genere per il gaming online peggiora? -Porte usb: Ha senso metterle a muro? le trovo comode ma non è che sono soluzioni che rischiamo di rovinare i cellulari? Potrebbero anche essere utili per alimentare tipo i mini pc android e cose del genere....che vattaggio gli dico di mettere? -altro dubbio n°1: nel preventivo leggo "protector contro agenti atmosferici e barra equipotenziale" sarò effettivamente protetto da fulmini? -altro dubbio n°2: Googlando ho visto che alle prosa possono essere messi i cavi hdmi....come funzionano? Attacco il decoder sky ad una presa e posso vederlo in più stanze contemporaneamente? Grazie a chiunque mi sarà di aiuto, scusate la niubbaggine ma chiaramente questi sono lavori a lunghissimo termine quindi vorrei fare le cose per bene! Ultima modifica di Skywalker85 : 12-03-2016 alle 16:20. Motivo: Nuovi dubbi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
I cavi cat5e utp vanno bene, se proprio vuoi mettere i cat6a di all'elettricista di stendere i corrugati con curve ampie visto la maggiore rigidità, comunque qualsiasi sia la scelta devono essere rigidi e in rame (ma sicuramente sono cose che gia' sa). Per quanto riguarda l'esempio da te fatto, e' corretto, a patto pero' che il modem sia un modem/router, in pratica quest'ultimo fa da centro stella dal quale partono tutti i cavi ethernet per le varie stanze. Non preoccuparti di dove lo metterai perché con il cavo problemi di latenza o altro non ne avrai. Con le porte usb al muro non ne ho mai avuto a che fare ma le trovo una buona idea, mettile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Grazie per la risposta!
Secondo te conviene che dalla stanza del nas e router alla sala faccia arrivare 2 uscite ethernet anziché una? Altrimenti avrei concentrato su un'unica uscita una marea di dispositivi, non so....ha senso? Tanto mi ci trovo Ultima modifica di Skywalker85 : 13-03-2016 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
di problemi non ne avrai a collegare più dispositivi sull'unico switch, certo che facendo il lavoro da zero io comunque più prese posso portare e più ne porto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
|
Perfetto!
Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.