Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2016, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...nno_61335.html

Intle prepara il debutto delle proposte Kaby Lake, terza generazione di processori della famiglia Core basati su tecnologia produttiva a 14 nanometri. Accanto alle CPU anche nuovi chipset della famiglia 200

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 09:28   #2
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
stiamo tutti incrociando le dita per amd. un po' di competizione è veramente necessaria!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 09:49   #3
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
speriamo in un po' di competizione e quindi in un abbassamento dei prezzi.
un i7 o equivalente amd a 180-200 euro sarebbe un po' più giusto.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 10:03   #4
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
La tentazione è alta per me per un upgrade tipo Z170 e cpu 6700 o simili ma preferisco pazientare ancora un po' proprio per vedere come si comporterà Zen e poi decidere di conseguenza. Anche perché non me la sento di 'regalare' oltre 300 euro ad Intel per un buon i7 quando potrebbe tranquillamente costare sui 220-230 in caso di concorrenza... incrociamo le dita.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 03-03-2016 alle 10:06.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 10:24   #5
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Si, ma il problema è che se un buon i7 viene a costare 250 euro significa che le alternative sono veramente valide, e dovremmo comprare quelle, non l i7 che cala di prezzo, altrimenti il competitor non monetizza nulla e ci ritroveremmo ad altri 7 anni di monopolio intell.. Usate un po' sta testa..
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 10:41   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Le proposte Kaby Lake risolveranno il problema della piegatura della Cpu causato da dissipatori ad aria di terze parti di dimensioni maggiorate?
Si o no?
Se così non sarà non vedo perché l'utenza non dovrebbe aspettare il prossimo step anche se purtroppo pare improbabile che potrà integrare pure lo standard PCI Express 4.0.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 10:48   #7
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Ma il socket resta il solito?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 11:18   #8
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
Si, ma il problema è che se un buon i7 viene a costare 250 euro significa che le alternative sono veramente valide, e dovremmo comprare quelle, non l i7 che cala di prezzo, altrimenti il competitor non monetizza nulla e ci ritroveremmo ad altri 7 anni di monopolio intell.. Usate un po' sta testa..
Mi sembra appunto di aver scritto "decidere di conseguenza". In quel caso prenderei certamente Zen senza pensarci due volte, sappiamo tutti che AMD ha bisogno di tutto il supporto possibile, ma deve anche meritarselo (lato cpu ovviamente, con le GPU è ormai assodato che sta facendo un ottimo lavoro da ormai diverse generazioni e Polaris si preannuncia davvero spettacolare, specie per quanto riguarda il rapporto performance per watt) e poi personalmente sono neutro, né fan di una né dell'altra azienda ma solo del mio portafogli come si suol dire... nel caso Zen si riveli davvero valido, per chi come me attende queste cpu per un upgrade, è impossibile non "premiare" AMD in questo senso, supportandola appunto. Per cui sono d'accordo con te, tranne magari sull'ultima "sentenza"...

(con quella frase intendevo dire che il costo di quelle cpu anche se di fascia medio alta a me sembra comunque eccessivo, proprio per mancanza di concorrenza, e non che mi orienterei in ogni caso su Intel..forse mi ero spiegato male io!)
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 03-03-2016 alle 11:25.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 12:10   #9
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Mi sembra appunto di aver scritto "decidere di conseguenza". In quel caso prenderei certamente Zen senza pensarci due volte, sappiamo tutti che AMD ha bisogno di tutto il supporto possibile, ma deve anche meritarselo (lato cpu ovviamente, con le GPU è ormai assodato che sta facendo un ottimo lavoro da ormai diverse generazioni e Polaris si preannuncia davvero spettacolare, specie per quanto riguarda il rapporto performance per watt) e poi personalmente sono neutro, né fan di una né dell'altra azienda ma solo del mio portafogli come si suol dire... nel caso Zen si riveli davvero valido, per chi come me attende queste cpu per un upgrade, è impossibile non "premiare" AMD in questo senso, supportandola appunto. Per cui sono d'accordo con te, tranne magari sull'ultima "sentenza"...

(con quella frase intendevo dire che il costo di quelle cpu anche se di fascia medio alta a me sembra comunque eccessivo, proprio per mancanza di concorrenza, e non che mi orienterei in ogni caso su Intel..forse mi ero spiegato male io!)
Certo io parlavo in generale, ci sta tanta di quella gente che spera di avere concorrenza solo per poter nuovamente comprare intell a prezzi piu bassi. Questo non ha senso, un azienda non lavora per costringere i concorrenti ad abbassare i prezzi, ma per guadagnare.
Certo il prodotto deve essere valido veramente, perstazioni per W simili e rapporto prezzo prestazioni simile o superiore e simile anche come potenza assoluta a quelle fasce che sono le più appetibili.
Diciamola tutti, non frega a nessuno che Zen vada a spodestare il più grosso i7 in circolazione a 8 o 10 core. Ma se fra 6 mesi mi esce un processore che per 250-300 € si va a infilare tra gli i7 economici tipo il 6700k e quelli pesanti, magari a 6 core e senza blocchi da marketing all' OC parto a prenderlo al volo
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 12:35   #10
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
Si, ma il problema è che se un buon i7 viene a costare 250 euro significa che le alternative sono veramente valide, e dovremmo comprare quelle, non l i7 che cala di prezzo, altrimenti il competitor non monetizza nulla e ci ritroveremmo ad altri 7 anni di monopolio intell.. Usate un po' sta testa..
infatti nel mio primo post ho scritto "i7 oppure un equivalente AMD"
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 14:25   #11
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Socket 1151? O cambiano pure quello?
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 14:40   #12
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
Ciò non toglie che cmq gli i7 costavano quelle cifre il problema è che si è ridotto drasticamente il gap euro/dollaro da qui l'aumento dei prezzi in ambito euro
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 14:50   #13
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Ciò non toglie che cmq gli i7 costavano quelle cifre il problema è che si è ridotto drasticamente il gap euro/dollaro da qui l'aumento dei prezzi in ambito euro
ai tempi il dollaro era quotato 0,75 euro, al momento è 0.92.
se fai un rapido calcolo risulteranno comunque una 50ina di euro in più
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1