Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2016, 12:03   #1
sped
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Analisi della mia Rete Locale

Buondi a tutti, mi rivolgo a voi per avere una opinione riguardo alla rete lan con mi ritrovo nel mio piccolo ufficio.
Purtroppo di tanto in tanto i file scambiati fra i computer e quelli inviati in stampa, tendono a spostarsi molto lentamente, ad esempio quasi a bloccarsi nel caso di stampa tramite plotter.

La rete è cosi composta:

Abbonamento Wind ADSL 8 Mega (anche speedtest ookla mi da Down 17.18Mbps, Up 0.68Mbps, con Ping a 52ms)

Modem router Netgear DGN1000, Wifi N150 ADSL2+ con 4 porte Fast Ethernet 10/100 --> collegato con allo Switch con 1 cavo lan cat 5e attraverso porta Uplink

Switch 8 porte Unex modello NexSwitch SD080s 10/100 Mbps Auto-MDI/MDIX --> collegato al My Cloud con 1 cavo lan cat 5e
--> collegato al Modem DGN1000 con 1 cavo lan cat 5e attraverso porta uplink
--> collegato ad un Patch panel con 4 cavi lan (cavi di categoria da 5, 5e, 6)

Patch panel Unilan KU24x della Datwyler, punto di arrivo della cablatura dell'appartamento --> collegato con 4 cavi lan (cavi di categoria da 5, 5e, 6) provenienti dallo switch SD080s

Cablaggio lan dell'appartamento, composto da 2 camere (di cui non posso vedere categoria cavi poiche nei muri)

Macchine presenti:

2 pc fissi in lan
1 portatile in lan
1 My Cloud - Western Digital in lan
1 stampande in lan
1 stampande in wifi
1 plotter in wifi
X cellulari ed altri portatili in wifi

IP (essendoci molte macchine fisse, ho impostato l'ip statico nelle singole e prenotato nel router DGN1000):

Modem router Netgear DGN1000 192.168.0.1
My Cloud 192.168.0.5
PC1 192.168.0.101
PC2 192.168.0.102
Stampante di rete grande SR1 192.168.0.104
Plotter PR0 192.168.0.105 (Non compare nella voce "Periferiche collegate", però mi compare a tratti nella voce "Impostazione IP della LAN" per prenotargli l'indirizzo ip)
Stampante di rete piccola SR2 192.168.0.10 (Non compare nella voce "Periferiche collegate", però mi compare a tratti nella voce "Impostazione IP della LAN" per prenotargli l'indirizzo ip)

DNS:
in tutti i pc e nel router ho inserito DNS preferito e alternativo: 8.8.8.8 e 8.8.4.4, tranne nel plotter, connesso in wifi al router 192.168.0.1, dove sotto DNS ho trovato come preferito 192.168.0.1, che credo essere un errore

Sono appassionato di informatica ed ho frequentato in parte il corso di Ingegneria informatica, quindi non sono totalmente inesperto del campo, quindi credo che riuscirò a seguire le vostre domande ed i vostri consigli.
Grazie anticipatamente

Ultima modifica di sped : 19-01-2016 alle 16:54.
sped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 17:54   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I file di stampa dei plotter di solito non sono enormi? Il wifi dovrebbe penalizzarlo, peggio ancora se stampi da un pc connesso a sua volta in wifi. Fai delle prove collegandolo via cavo.
Potresti sostituire lo switch con un modello gigabit, miglioreresti nettamente i trasferimenti con il nas riducendo il collo di bottiglia se stai contemporaneamente stampando da quel pc connesso via cavo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 23:58   #3
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
192.168.0.1 come server DNS non è un errore, significa che quando quel dispositivo cercherà il server DNS si rivolgerà al router il quale a sua volta reindirizzerà la richiesta al server specificato nelle proprie impostazioni.
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 15:13   #4
sped
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Buondi a tutti e grazie per le risposte.

Caro Dumah Brazorf hai pienamente ragione, infatti capita che il plotter stampi solo metà immagine o metà tavola attraverso la configurazione attuale in wifi, ma purtroppo attraverso la linea lan avevamo ancora più problemi, al punto tale di non riuscire proprio a stampare. Il primo passaggio sarà proprio riconfigurare il plotter in modo da usare la linea lan, lasciando l' ip su 192.168.0.105, collegare il cavo lan e disattivare il wifi.
Riguardo al dns, a questo punto non credo serva tenerlo immagino, tanto il campo può essere anche lasciato vuoto, no? (il plotter è usato solo all'interno della rete dell' ufficio)


Caro kaichou non ho un server nella rete. La cartella di lavoro, sicuramente in modo sbagliato, è presente nel PC1 192.168.0.101 e le altre macchine fanno riferimento a questa cartella condivisa nella rete. Una configurazione migliore e più performante sarebbe mettere tale cartella direttamente nel My Cloud 192.168.0.5 in lan ?Alla fine è come se fosse un hdd di piano, che fino ad ora è stato utilizzato solo per fare backup e per garantire un accesso esterno, in caso di necessità, al materiale dell' ufficio attraverso internet.

Tornando al discorso di Dumah Brazorf, una cosa che mi stupisce è proprio il fatto di non avere uno switch modello gigabi (potrebbe causare un collo di bottiglia?).
Capita che anche le piccole stampanti si blocchino durante la stampa di un pdf. Il fatto potrebbe essere dovuto proprio all' uso di porte Fast Ethernet 10/100 o all' uso della cartella condivisa presente in PC1 o puo essere dovuto ad una errata configurazione della rete?
L' edificio è nuovo quindi conto di avere nelle mura dei cavi lan almeno cat 5e

Ogni commento ed idea sarà benaccetta

Ultima modifica di sped : 21-01-2016 alle 15:48.
sped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:04   #5
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da sped Guarda i messaggi
Buondi a tutti e grazie per le risposte.

Caro Dumah Brazorf hai pienamente ragione, infatti capita che il plotter stampi solo metà immagine o metà tavola attraverso la configurazione attuale in wifi, ma purtroppo attraverso la linea lan avevamo ancora più problemi, al punto tale di non riuscire proprio a stampare. Il primo passaggio sarà proprio riconfigurare il plotter in modo da usare la linea lan, lasciando l' ip su 192.168.0.105, collegare il cavo lan e disattivare il wifi.
Riguardo al dns, a questo punto non credo serva tenerlo immagino, tanto il campo può essere anche lasciato vuoto, no? (il plotter è usato solo all'interno della rete dell' ufficio)


Caro kaichou non ho un server nella rete. La cartella di lavoro, sicuramente in modo sbagliato, è presente nel PC1 192.168.0.101 e le altre macchine fanno riferimento a questa cartella condivisa nella rete. Una configurazione migliore e più performante sarebbe mettere tale cartella direttamente nel My Cloud 192.168.0.5 in lan ?Alla fine è come se fosse un hdd di piano, che fino ad ora è stato utilizzato solo per fare backup e per garantire un accesso esterno, in caso di necessità, al materiale dell' ufficio attraverso internet.

Tornando al discorso di Dumah Brazorf, una cosa che mi stupisce è proprio il fatto di non avere uno switch modello gigabi (potrebbe causare un collo di bottiglia?).
Capita che anche le piccole stampanti si blocchino durante la stampa di un pdf. Il fatto potrebbe essere dovuto proprio all' uso di porte Fast Ethernet 10/100 o all' uso della cartella condivisa presente in PC1 o puo essere dovuto ad una errata configurazione della rete?
L' edificio è nuovo quindi conto di avere nelle mura dei cavi lan almeno cat 5e

Ogni commento ed idea sarà benaccetta
appunto, quell'indirizzo vedilo un po' come una variabile puntatore, dice di usare il server DNS specificato a quell'indirizzo... nel momento in cui a quell'indirizzo non c'è un vero e proprio server DNS, ma v'è specificato un nuovo indirizzo, quello del server DNS vero e proprio (ad esempio 8.8.8.8), allora la richiesta verrà ancora una volta reindirizzata verso tale indirizzo...

puoi cambiare indirizzo del server DNS del plotter, mettendo 8.8.8.8 (e 8.8.4.4 come backup), ma anche lasciando tutto così funzionerà senza problemi.
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 18:47   #6
sped
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Grazie kaichou per la risposta, provvederò a mettere il dns di google come sempre.

Riguardo invece alla posizione della cartella di lavoro, che attualmente si trova in PC1 192.168.0.101 e condivisa con in rete, è il caso di spostarla nel My Cloud 192.168.0.5, che alla fine è come se fosse un hdd di piano e che fino ad ora è stato utilizzato solo per fare backup?
Potrebbe essere la configurazione piu idonea?

Cosa ne pensate invece delle componenti della rete? Mi convince poco lo Switch collegato al Modem router Netgear DGN1000 192.168.0.1 con porta Uplink. In questo caso, il cavo lan dovrebbe essere dritto o incrociato (dritto immagino) ?
sped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 18:55   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se sposti la cartella sul nas ricordati però di farne il backup su un pc.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 19:12   #8
sped
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 4
Bisognerà cambiare un po di impostazioni, perchè attualmente il My Cloud 192.168.0.5 ha solo il compito di occuparsi di fare backup dela cartella di lavoro
http://www.wdc.com/it/products/produ...x?id=1140#Tab2
anche se non so se sia possibile considerarlo come NAS.
Dumah Brazorf che ne dici?
sped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 19:26   #9
kaichou
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da sped Guarda i messaggi
Grazie kaichou per la risposta, provvederò a mettere il dns di google come sempre.

Riguardo invece alla posizione della cartella di lavoro, che attualmente si trova in PC1 192.168.0.101 e condivisa con in rete, è il caso di spostarla nel My Cloud 192.168.0.5, che alla fine è come se fosse un hdd di piano e che fino ad ora è stato utilizzato solo per fare backup?
Potrebbe essere la configurazione piu idonea?

Cosa ne pensate invece delle componenti della rete? Mi convince poco lo Switch collegato al Modem router Netgear DGN1000 192.168.0.1 con porta Uplink. In questo caso, il cavo lan dovrebbe essere dritto o incrociato (dritto immagino) ?
come specificato nel tuo commento sopra lo switch supporta l'Auto-MDI/MDIX, per cui dritto o incrociato non fa differenza.
__________________
Cercate un Android low cost? >>> leggete la mia recensione del doogee x5: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post43108085
kaichou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 19:40   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lascia stare, il disco come backup è il suo ruolo. Puoi nasconderlo facilmente in modo da evitare di perdere tutto per un furto.
Cambia 'sto switch e poi si vedrà.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v